Discussione: Consiglio per camera planetaria .
-
Oggi, 13:41 #21
- Data Registrazione
- Aug 2022
- Località
- Provincia di Torino
- Messaggi
- 229
- Taggato in
- 24 Post(s)
Re: Consiglio per camera planetaria .
Per il PC da te indicato non mi è chiaro quale sia tra i tanti modelli riportati nella pagina linkata, comunque se, come mi pare di capire, è l’ultimo della tabella, ha solo 500 Gb di SSD e, secondo me, è da evitare: sono troppo pochi. Almeno una porta USB deve per forza essere minimo 3.0 , e non lo vedo specificato: prima di un eventuale acquisto è necessario esserne sicuri.
Anche il numero di core del processore non li ho visti specificati.
Il PC che usi adesso che caratteristiche ha ? Riesci a portare a termine una elaborazione di prova?
-
-
Oggi, 14:08 #22
Re: Consiglio per camera planetaria .
Ciao , mi riferivo a quello di apertura pagina intorno ai 180 euro , quello che vorrei spendere è intorno ai 250 euro , per quanto riguarda la capienza pensavo che 500 giga erano già abastanza , al limite si potrebbe usare un disco esterno .
Come avrai capito no sono pratico di tecnologia , non so dirti che PC ho so che ha windows 10 e 250giga di disco , ma è tutto incasinato l'acquisizione e l'l'elaborazione li porta a termine ma è lentissimo .
-
Oggi, 14:41 #23
Re: Consiglio per camera planetaria .
Questo dovrebbe soddisfare I requisiti apparte la capacità del disco , cosa ne pensi @Alpinista .
https://amzn.eu/d/dn9oh4Z
-
Oggi, 14:45 #24
- Data Registrazione
- Aug 2022
- Località
- Provincia di Torino
- Messaggi
- 229
- Taggato in
- 24 Post(s)
Re: Consiglio per camera planetaria .
Se può esserti utile per avere un riferimento, il notebook che uso io per le riprese solari e lunari è questo:
https://www.amazon.it/Notebook-Porta...=RsBxYxEI4bKPX
Durante la ripresa dei filmati solari, in cui uso un tempo di 1/2000 di sec. (uso una ASI 678 MM), se la camera è settata a BIN 1 (piena risoluzione) vedo che salta molti frame, ma a me va bene lo stesso visto che comunque dopo un minuto mi trovo più di mille frame da elaborare. Fin’ora non ho mai ripreso pianeti con questa combinazione camera/PC, solo Sole o Luna. Usando il ROI e un tempo più lungo, come richiesto dai pianeti, probabilmente non salterebbe più frame, o quasi. Per l’elaborazione non ho mai usato questo notebook perché lo trovo lento anche solo ad aprire un browser e l’HD è limitato, penso proprio che ci metterebbe troppo tempo.
-
Oggi, 14:54 #25
Re: Consiglio per camera planetaria .
Certamente non posso spingermi a quella somma li per il PC , poi se dici che è anche lento mi viene da pensare che un buon PC per elaborate abbia un costo di oltre 7-800 euro , vorrà dire che la prenderoʻ con pazienza e opteroʻ per una via di mezzo , grazie per i consigli .
-
Oggi, 15:05 #26
- Data Registrazione
- Aug 2022
- Località
- Provincia di Torino
- Messaggi
- 229
- Taggato in
- 24 Post(s)
Re: Consiglio per camera planetaria .
Ho guardato le specifiche del secondo PC che hai indicato, dovrebbe andare bene per le riprese. Non mi esprimo sulla velocità di elaborazione, in base alla limitata esperienza che ho, l’unico modo per essere certi che riesca a svolgerla in tempi ragionevoli senza blocchi sarebbe provarlo. Sicuramente ti servirebbe un HD esterno per archiviare le riprese.
-
Oggi, 15:13 #27
Re: Consiglio per camera planetaria .
Provarlo sarà impossibile , per quanto riguarda il disco esterno non sarà un problema aggiungerlo in futuro , prima di comprarlo aspetto se risponde @Armando31 , ho visto che in una vecchia discussione del 2023 aveva comprato un PC con caratteristiche inferiore a quelle di cui ho lincato io , dicendo di trovarsi bene .
-
Discussioni Simili
-
Consiglio per camera planetaria
Di Koenig nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 24Ultimo Messaggio: 21-07-2023, 14:18 -
Consiglio camera planetaria e deep sky per Rc8
Di Supernovasax84 nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 30-07-2019, 18:31 -
Consiglio su camera planetaria
Di Hellmeo nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 12Ultimo Messaggio: 21-05-2019, 09:24 -
consiglio camera planetaria
Di claus71 nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 17Ultimo Messaggio: 21-11-2016, 14:15 -
Consiglio Camera planetaria
Di sethy65 nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 16Ultimo Messaggio: 01-03-2015, 02:40
Vita delle stelle
Ieri, 17:37 in Astrofisica