Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Staff • Autore L'avatar di Pierluigi Panunzi
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma, vicino a Monte Sacro
    Messaggi
    2,420
    Taggato in
    154 Post(s)


    lancio di satelliti luminosissimi

    desidero segnalare che oggi ho pubblicato l'articolo
    "Preoccupante : previsti nuovi lanci di satelliti luminosissimi"
    a questo indirizzo
    https://www.astronomia.com/2025/09/1...luminosissimi/

    dove parlo della proposta da parte di una società californiana di mettere in orbita il primo satellite (di 4000) che riflette verso Terra la luce del Sole, per illuminare impianti solari dei clienti (a suon di bigliettoni e non per scopi scientifici), secondo modalità che trovate descritte nel mio articolo.

    al termine c'è almeno la possibilità di partecipare ad un sondaggio promosso dall'AAS (American Astronomical Society) per bloccare questo progetto allucinante, che mette a repentaglio:

    - le notti : viene proiettato un disco di 5 km di diametro nelle zone in cui c'era il buio, per 4 ore prima dell'alba e dopo il tramonto,
    - la nostra vista : si prevede una magnitudine di -15 per il raggio solare
    - la vita della fauna selvaggia, non certo abituata alla presenza di luce solare durante la notte.

    Invito perciò gli amici che hanno a cuore l'oscurità delle nostre notti (minacciata da progetti scellerati) a rispondere al sondaggio: io l'ho fatto subito, senza pensarci nemmeno un minuto...
    mi è bastato leggere il titolo dell'articolo da cui ho tratto spunti.

    grazie infinite anche da parte degli altri amici del cielo.
    cieli sereni e bui!

    PS ho scritto questo post in questa specifica sezione del Forum, perché temo che alcuni frequentatori del Forum non conoscano nemmeno l'esistenza del portale, ricco di articoli, news e informazioni su eventi che si verificano quasi quotidianamente.
    grazie
    Pierluigi
    Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
    Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
    tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
    Fotocamere Nikon Coolpix P1100 (focale 3000mm ottico, zoom 4x digitale)
    con filtro Hoya NDPro 100k
    Montatura equatoriale eq1 motorizzata

    LA GUIDA DI STELLARIUM
    LE COSTELLAZIONI IN 3D
    LE SONDE SPAZIALI
    I VIAGGI VIRTUALI

Discussioni Simili

  1. Preoccupante : previsti nuovi lanci di satelliti luminosissimi
    Di Pierluigi Panunzi nel forum Articoli
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: Ieri, 17:08
  2. Satelliti artificiali luminosissimi
    Di robleus nel forum Il cielo ad occhio nudo
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 21-12-2015, 19:11
  3. Lancio record di 37 satelliti!!
    Di Endeavour nel forum Astronautica
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-06-2014, 00:47
  4. Lancio record di 32 satelliti!
    Di Endeavour nel forum Astronautica
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-11-2013, 10:49
  5. Lancio record di 29 satelliti
    Di Endeavour nel forum Astronautica
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20-11-2013, 23:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •