Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Gigante L'avatar di Giovanni1971
    Data Registrazione
    May 2021
    Località
    Calabria
    Messaggi
    1,082
    Taggato in
    62 Post(s)

    Portaoculari (e non solo)

    Ciao a tutti. Ultimamente mi sono dato ad un po’ di bricolage. Condivido se può essere di ispirazione per qualcuno.

    Sono partito da un leggio per spartiti musicali che avevo già.
    Ho pensato di aggiungere una tavoletta di legno 65x9x20mm acquistata da un magazzino di bricolage (circa 5 eur) e di ricavare buchi da 32mm di diametro con una lama circolare da trapano (circa 7 eur). Il tutto carteggiato e poi verniciato con bomboletta nera (6 eur) e fissato al leggio con delle staffe ad L di metallo (altri 3/4 eur).

    Il leggio è in metallo magnetico, quindi è molto pratico per fissare il tablet (la copertura è anche magnetica) ed una comune powerbank da telefonino in casi di necessità, come da foto. La power bank in pratica la attacco dietro, ma in foto la vedete di fronte.

    In basso ho applicato una luce magnetica con carica USB e rilevatore di movimento che ho liberamente “prelevato” da un guardaroba di mia moglie in pratica, quando si muove una mano per prendere un oculare la luce si attiva.

    Sia la luce che che lo schermo del tablet (uno vecchio che ormai uso solo per Skysafari) sono coperti con 4 strati di filtro rosso per fotografia. Su Amazon vendono confezioni da 10 fogli A4 a qualche euro, facilmente ritagliabili con forbici o taglierino. L’effetto sul tablet è davvero ottimo per ridurre l’emissione di luce bianca dovuta alla retro illuminazione. Lo schermo rimane tattile e perfettamente manovrabile. Non sono autoadesivi, quindi li ho fissati con comune nastro adesivo.

    La “cassettina” in alto a destra è un pezzo di un vecchio amplificatore che avevo in garage.

    Questo setup mi consente di prendere il tutto con una mano ed uscire sul giardino tramite la porta bianca che vedete nella foto. Tutto molto veloce e comodo. Quando rientro, lascio gli oculari stappati per non creare condensa e la mattina dopo riapplico i tappi, conservati nel cestino a sinistra (un vecchio portapenne Ikea, riverniciato e fissato con una vite alla tavola di legno).

    La tavola è fissata ad 1 cm di distanza dalla superficie del leggio, in modo da poter usare il supporto in basso per appoggiare documenti cartacei all’occorrenza (ultima foto)

    Allegato 55585
    Allegato 55586
    Allegato 55587
    Allegato 55588
    Allegato 55589
    To see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...

  2. #2
    Gigante L'avatar di Giovanni1971
    Data Registrazione
    May 2021
    Località
    Calabria
    Messaggi
    1,082
    Taggato in
    62 Post(s)

    Re: Portaoculari (e non solo)

    …i link sopra non funzionano. Riprovo:

    IMG_3992.jpg
    IMG_3994.jpg
    IMG_3993.jpg
    IMG_3997.jpg
    IMG_3998.jpg
    To see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...

Discussioni Simili

  1. Costruzione portaoculari dobson
    Di 76astro nel forum Autocostruzione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 17-05-2018, 07:49
  2. Torretta portaoculari su dobson
    Di 76astro nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 28-03-2018, 18:05
  3. Portaoculari per C8
    Di VEnzo nel forum Accessori
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 20-10-2017, 17:15
  4. Gommapiuma portaoculari
    Di PHIL53 nel forum Autocostruzione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 25-10-2015, 18:09
  5. portaoculari da 31,8 a basso profilo?
    Di alextar nel forum Accessori
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 15-06-2014, 19:21

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •