Risultati da 1 a 1 di 1
Discussione: La Luna Piena dei raccolti
-
06-10-2025, 22:12 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,440
- Taggato in
- 154 Post(s)
La Luna Piena dei raccolti
ancora non era al 100% ed infatti si vedono dei crateri sul bordo meridionale, ma questa Luna è davvero fantastica
DSCN0514 - Copia.jpg
grazie alla mia nuova Nikon Coolpix P1100 delle meraviglie ...
focale 3000mm e un ritocco sul contrasto sennò rimaneva uniformemente bianca...Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamere Nikon Coolpix P1100 (focale 3000mm ottico, zoom 4x digitale)
con filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
Discussioni Simili
-
Luna Piena al 100%
Di Pierluigi Panunzi nel forum Sistema SolareRisposte: 8Ultimo Messaggio: 06-02-2023, 12:11 -
Luna piena
Di robj nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 2Ultimo Messaggio: 18-01-2022, 10:47 -
Luna piena
Di cristianf nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 2Ultimo Messaggio: 20-03-2017, 07:23 -
Una Luna piena
Di alextar nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 2Ultimo Messaggio: 19-09-2016, 18:16 -
Luna piena
Di nicola66 nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 3Ultimo Messaggio: 31-10-2015, 09:19
Ic 410
Oggi, 10:56 in Deep Sky