Discussione: Consiglio per camera planetaria .
-
Oggi, 14:15 #71
- Data Registrazione
- Feb 2013
- Località
- Ventimiglia,ponente ligure
- Messaggi
- 2,793
- Taggato in
- 95 Post(s)
Re: Consiglio per camera planetaria .
mentre se lo apro con Pipp o lo guardo con un lettore si vede in bianco nero...mi chiedo ma perchè dopo aver usato sharpcapture o software asi per acquisire passate ancora a PIPP?..non ne comprendo l'utilizzo....saro' io che non riesco ad associare l elaborazione di un filmato gia' avi in non so cosa..
Rifrattore skyluyx bressser 70mmf10,Canon 7d,montatura bresser skylux eq2/3
-
-
Oggi, 14:28 #72
Re: Consiglio per camera planetaria .
Sono alle prime armi con l'acquisizione planetaria , dalle informazioni che sono riuscito a estrapolare in rete , l'uso di Pipp serve a riordinare i frames dal fotogramma migliore al fotogramma peggiore e volendo si puoʻ scegliere se mantenerli tutti o solo un certo numero , questo passaggio è utile quando si passa a Registax per lo stack , in quando diversamente bisognerebbe cercare il fotogramma migliore manualmente tra le migliaie di frames .
Prendi con le pinze quello che ho scritto , ultimamente sto usando Autostak , ma prima passo sempre la ripresa in Pipp , non so se faccio bene , ma in alcuni tutorial trovati su You Tube la sequence è questa .
-
Discussioni Simili
-
Consiglio per camera planetaria
Di Koenig nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 24Ultimo Messaggio: 21-07-2023, 14:18 -
Consiglio camera planetaria e deep sky per Rc8
Di Supernovasax84 nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 30-07-2019, 18:31 -
Consiglio su camera planetaria
Di Hellmeo nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 12Ultimo Messaggio: 21-05-2019, 09:24 -
consiglio camera planetaria
Di claus71 nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 17Ultimo Messaggio: 21-11-2016, 14:15 -
Consiglio Camera planetaria
Di sethy65 nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 16Ultimo Messaggio: 01-03-2015, 02:40
Galassia di Andromeda M31 [APOD...
Oggi, 09:15 in APOD by Astronomia.com