Risultati da 11 a 17 di 17
Discussione: Consiglio su Reflex per astrofotografia
-
11-05-2019, 18:21 #11
Re: Consiglio su Reflex per astrofotografia
Vi ringrazio per i consigli, alla fine ho acquistato una Canon 600d con un buon obiettivo (visto che non la userò solo per fare astrofotografia) in offerta (370 euro), quasi mai usata, utilizzata da un fotografo a scopo dimostrativo con 1300 scatti. La collegherò al telescopio tramite l'anello T2. Ho una altra domanda: io possiedo, come detto in precedenza, una eq3 motorizzata su singolo asse (AR).
Secondo voi va bene per muovere i primi passi o dovrei comprarmi un motore su due assi oppure un Synscan GoTo?
Grazie
-
-
12-05-2019, 08:34 #12
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,123
- Taggato in
- 2399 Post(s)
Re: Consiglio su Reflex per astrofotografia
se la stazioni bene, molto bene alla Polare (e la eq3 non ha il cannocchiale polare!) può bastare anche la sola AR
Ultima modifica di etruscastro; 15-05-2019 alle 08:03
-
15-05-2019, 01:23 #13
Re: Consiglio su Reflex per astrofotografia
Ok, ho già acquistato un cannocchiale polare da posizionare nel foro della eq3. Proverò e vedremo i risultati. Grazie mille
-
15-05-2019, 08:04 #14
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,123
- Taggato in
- 2399 Post(s)
Re: Consiglio su Reflex per astrofotografia
ovviamente il cannocchiale polare va collimato.
scaricati anche una app per posizionare bene la Polare all'interno del crocicchio!
-
19-05-2019, 19:40 #15
Re: Consiglio su Reflex per astrofotografia
Ciao! io possiedo una Canon 600D e devo dire che mi trovo veramente bene, ho istallato sul pc il software in dotazione che permette di fare scatti e video direttamente da pc, cosi vedi subito il risultato, almeno io faccio così perchè ho un Focus 700...un dramma
Ultima modifica di etruscastro; 20-05-2019 alle 08:24
-
30-09-2025, 15:51 #16
Re: Consiglio su Reflex per astrofotografia
Canon 6d modifica uv ir. Camera con pochissimo rumore. Ho avuto altre reflex anche apsc, ma questa le batte tutte! Formato fullframe e pertanto necessita di campo spianato 44mm altrimenti croppa l'immagine. Scatto a 800 iso in estate e 1600 iso in inverno. Pixel grandi 6,54 micron e questo è un grosso vantaggio in quanto le stelle difficilmente saturano! Per trovare qualcosa di appena superiore bisogna spendere un patrimonio. Comprala usata ancora si trova!. Con canon 6d guadagni 2,5 stop di rumore rispetto alla canon 600d cioè se scatti a 800 iso con 6d equivale a circa 4800 iso con 600d
Tutta altra storia!Ultima modifica di Umberto; 30-09-2025 alle 15:57
-
Oggi, 11:46 #17
Re: Consiglio su Reflex per astrofotografia
Canon 6d. La migliore in assoluto. Pixel 6.54 rumore basso, full frame, modifica uv ir. Digita : photonstophotos.net e vedi le comparazioni con tutte le reflex. La canon 6d esce molto molto bene a meno che non vuoi spendere un patrimonio per gli ultimi modelli. Astrofotografie assolutamente belle. Solo le camere raffreddate sono superiori. La prendi già modifica a circa 500 euro.
-
Discussioni Simili
-
consiglio su reflex
Di assodicuori007 nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 7Ultimo Messaggio: 31-07-2017, 21:30 -
EAGLE CORE - unità di controllo per astrofotografia con reflex
Di Solaris nel forum AccessoriRisposte: 8Ultimo Messaggio: 23-02-2017, 12:25 -
astrofotografia utilizzando solo una reflex
Di Frenk144 nel forum Deep SkyRisposte: 8Ultimo Messaggio: 24-08-2016, 19:59 -
Consiglio Reflex
Di lunaticgate nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 4Ultimo Messaggio: 19-07-2016, 10:15 -
Astrofotografia con Reflex Help Me
Di AstroMak nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 15Ultimo Messaggio: 04-06-2016, 11:43
Ic 1805
Oggi, 11:58 in Deep Sky