Discussione: Correlazione tra GAS SERRA e cambiamento climatico
-
09-10-2025, 19:28 #111
Re: Correlazione tra GAS SERRA e cambiamento climatico
In questa discussione è stato evocato Paolo Sottocorona (#82 e #84); mi piace salutarlo qui... persona seria, preparata e sempre positiva. RIP
-
-
09-10-2025, 22:18 #112
- Data Registrazione
- May 2023
- Località
- Cologno Monzese, Mi.
- Messaggi
- 476
- Taggato in
- 32 Post(s)
Re: Correlazione tra GAS SERRA e cambiamento climatico
Sì, se avessi dovuto scegliere qualcuno da salvare in quel canale TV, avrei scelto sicuramente lui.
ITALIA A 40°? Paolo Sottocorona su La7 definisce la notizia
"PROCURATO ALLARME" e aggiunge: "Qualcuno dà i numeri"
Condoglianze alla famiglia.Space Cowboy
-
11-10-2025, 19:17 #113
Re: Correlazione tra GAS SERRA e cambiamento climatico
Ecco... mai un bella notizia !
https://www.quotidiano.net/esteri/me...atico-2d89023f
-
11-10-2025, 22:46 #114
- Data Registrazione
- May 2023
- Località
- Cologno Monzese, Mi.
- Messaggi
- 476
- Taggato in
- 32 Post(s)
Re: Correlazione tra GAS SERRA e cambiamento climatico
Infatti, di che ti meravigli? Il paradigma del CC è che deve essere sempre catastrofico. Per i fautori del CC è la catastrofe (sempre futura ma alle porte e confermata da inoppugnabili evidenze scientificheH distribuite dai media MS) la buona notizia! Campano di quello.
Space Cowboy
-
11-10-2025, 23:39 #115
Re: Correlazione tra GAS SERRA e cambiamento climatico
Hai sposato una tesi, perciò NON ti meravigli della pubblicazione di notizie che giudichi tendenziose a prescindere.
Io NON mi meraviglio affatto e non più (in genere) del contenuto delle stesse, visto che l'umana direzione di marcia è sempre quella, e che tanto la nostra bella civiltà se ne fotte imperterrita di concetti quali 'equilibrio delle risorse' o 'sostenibilità ambientale'. Roba sospetta, da affaristi, di cui diffidare... no ?!?
Ma le notizie non sono buone... E dai Anto'... tanto peggio per le notizie !
-
12-10-2025, 11:27 #116
- Data Registrazione
- May 2023
- Località
- Cologno Monzese, Mi.
- Messaggi
- 476
- Taggato in
- 32 Post(s)
Re: Correlazione tra GAS SERRA e cambiamento climatico
Un po' come comanda il metodo scientifico 2.0, quello in vigore attualmente, dove se i dati non confermano la teoria (della catastrofe) allora sono sbagliati.
Questo genere di narrativa viene riesumata di tanto in tanto quando manca l'evento estremo, il mostro, da sbattere in prima, e allora tutto fa brodo, siano i clatrati di metano oceanici o la fusione del permafrost delle tundre. Ovvero, la notizia sicuramente non è nuova ma la si fa passar per tale in mancanza d'altro.
Se ho sposato una tesi? Sì, penso che l'affare del climarrosto sia più politico che scientifico e ne ho, da circa un quarto di secolo, una certa esperienza e consapevolezza, anche se non la certezza, che nessuno al momento può avere. Ma questo non è utile alla discussione, è solo un attacco alla persona, infatti tu hai sposato la tesi opposta e siamo punto e a capo.
Il problema è la confusione tra CO2 e inquinamento che continui a proporre parlando di "concetti quali 'equilibrio delle risorse' o 'sostenibilità ambientale' " che nulla hanno a che vedere con l'effetto della benedetta anidride carbonica, e che tali concetti sono comunque carichi di una forte valenza politica. Soprattutto quando le decisioni politiche sono informate dal riassunto per i "policy makers" dell'IPCC o di enti analoghi.
Questo pseudo dibattito scientifico è fondato su un'ipotesi palesemente falsa, cioè che si conosca (settled science) il clima nei dettagli e che la manopola del termostato della Terra sia la CO2 emessa attraverso le attività umane. E' bene invece che si sappia che anche se fermassimo le emissioni di CO2, tutti gli altri atti a danno dell'ambiente permarranno e se ne aggiungeranno altri causati dalle nuove politiche, per esempio i biocarburanti e lo sfruttamento di minerali, litio etc, per sostenere la ricerca del (presunto) Santo Green.Space Cowboy
-
Ieri, 18:20 #117
Re: Correlazione tra GAS SERRA e cambiamento climatico
L'adeguamento della UE alle norme GREEN forse sono solo di un pallido verde pisello, almeno in base al sottostante link
https://www.salviamolaforesta.org/ag...-estrattivista
Comunque gli sforzi europei hanno portato a un buon risultato siamo scesi al 6% su scala mondiale.
Peccato che questo abbia portato a centinaia di migliaia di licenziamenti, nel settore auto a gravissimi problemi alla Volkswagen
Il resto, il 94% continua ad emettere a scavare e prospera felice e contento.
Ho letto che le industrie automobilistiche sono state costrette a investire in modo forzato nelle auto elettriche altrimenti sarebbero state multate da miliardi di €.
Questa è una delle ragioni del mercato fermo.
La Atlantis è venuta a mendicare aiuti all'Italia ho letto che hanno venduto solo poche decine di 500 elettriche,mi pare impossibile sarebbero 37.
Queta norma europea è, secondo me demenziale è una forzatura va contro le leggi di mercato mentre la Cina usa carbone e petrolio per le sue industrie scava minerali rari e ci vende auto elettriche a costi bassissimi, la mano d'opera in Cina ha costi molto più bassi.
https://www.europarl.europa.eu/topic...tico-in-europa
-
Oggi, 18:28 #118
Re: Correlazione tra GAS SERRA e cambiamento climatico
Guarda @mauriziortv, a me piacciono le discussioni, soprattutto quelle dove mi confronto con chi non la pensa come me. L'importante è stare sul punto e nel merito delle cose che si cerca di argomentare. Tutti noi ci facciamo delle opinioni su un determinato argomento e parlandone con altri ci fa piacere difenderle, è comprensibile; ma dovremmo tutti essere aperti a rivederle se nel merito ci viene mostrato come in effetti queste non si dimostrino, o nel tempo non si dimostrino più, plausibili. Io cerco di muovermi così, per questo chiedevo (e chiedo) dati su cui discutere (non link di rimando, troppo facile)... ma in breve eh, del tipo 'teorie spiegate a mia nonna', citando Einstein...
E dunque io in questo senso non sposo tesi, casomai le abbraccio, di un abbraccio che sono sempre disponibile a sciogliere. Dunque, come vedi, nessun attacco alla persona, casomai una differenza di postura.
Nel merito di quello che dici, osservo qualcosa che somiglia al ribaltamento della realtà: in pratica secondo te comanda il 'Metodo scientifico 2.0' quando per la verità è storia che è proprio la Comunità scientifica che viene spesso ignorata (almeno fino all'ultimo momento utile, subito dopo viene invocata per togliere le castagne dal fuoco, ormai bruciate). Segno che non comanda proprio per nulla. Che la CO2 di origine antropica sia il climalterante numero uno che potrebbe far saltare il banco è cosa nota da decenni, i primi studi in proposito sono degli anni '50 del secolo scorso; il problema semmai è che gli studi successivi sono serviti in larghissima parte solo a raffinare sempre più i primi modelli (altro che bias di rarefazione). Ricordo che il focus è l'impennata delle temperature degli ultimi 50 anni, mai accaduta fino a prova contraria quantomeno nel quaternario. Certamente non tutti i dati sono univoci, e non per forza vanno definiti 'sbagliati' (come fai tu, con accezione diciamo tendenziosa) ma, visto che i dati in controtendenza sono (molto) pochi, vanno definiti per quello che sono: eccezioni, sempre e comunque meritevoli di rispetto, ma che non possono impedire (purtroppo) la conferma del quadro.
Non sarà il tuo caso, ma mi sa che la stragrande maggioranza degli scettici obbedisce più o meno inconsciamente ad un riflesso di pensiero che minimizza il problema per paura del problema… un po’ come fanno i protagonisti di questa vignetta:
molto umano, ma poco serio.Ultima modifica di Paolo25; Oggi alle 18:36
-
Oggi, 19:20 #119
Re: Correlazione tra GAS SERRA e cambiamento climatico
Forse il problema delle aziende europee e la poca ricerca che hanno fatto in questi anni, in un contesto in cui il mercato non ha regole. Per esempio accettiamo un damping sociale senza combatterlo, perché fa comodo in primis ai produttori europei/italiani che spostano le produzioni in paesi a basso costo e coperti dal sistema di governo di quei stessi paesi.
Chi compra le auto cinesi, secondi voi, le compra perché si preoccupa del cambiamento climatico?
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
Discussioni Simili
-
Correlazione magnitudine-distanza
Di Cagnaccio nel forum AstrofisicaRisposte: 10Ultimo Messaggio: 08-09-2014, 19:57 -
Una serata sotto il Monte Serra... in compagnia
Di Giuseppe Petricca nel forum Report osservativiRisposte: 8Ultimo Messaggio: 09-07-2013, 14:38 -
ci può essere una correlazione tra massima attività solare e clima?
Di Giovanna de Fazio nel forum Sistema SolareRisposte: 13Ultimo Messaggio: 25-08-2012, 19:15
Wizard Nebula - NGC7380
Oggi, 11:39 in Deep Sky