Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Saturno e Urano del 19 ottobre
-
Ieri, 21:40 #1
Saturno e Urano del 19 ottobre
Un Saturno insolito, con gli anelli quasi chiusi del tutto.
L'ombra di Saturno sugli anelli, sembra un morso, poichè solo la parte posterio degli anelli è in ombra.
Mentre l'ombra proiettata su Saturno dagli anelli segue la curvatura del pianeta.
Senza eccedere nell'elaborazione si vedono le molte bande colorate che attravesano il pianeta da nord a sud,
Il telescopio usato è il Cassegrain classico da 8", portato a f/18, ADC e camera a colori.
L'immagine è scalata a 125%.
2025-10-19-2001 Saturno WJ 1.25x.png
La seconda immagine riprende Saturno a largo campo con Titano, Rea sopra la fascia degli anelli a sinistra di Saturno e Dione a destra.
2025-10-19-2017_Saturno e lune.jpg
Nella stessa serata ripreso anche Urano.
2025-10-19-2151_7-Urano.png"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
-
Oggi, 03:35 #2
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,442
- Taggato in
- 154 Post(s)
Re: Saturno e Urano del 19 ottobre
sono davvero stupende queste foto!!!
Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamere Nikon Coolpix P1100 (focale 3000mm ottico, zoom 4x digitale)
con filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
Oggi, 14:11 #3
Re: Saturno e Urano del 19 ottobre
Bellissimi!
-
Oggi, 14:51 #4
Re: Saturno e Urano del 19 ottobre
Immagine decisamente belle , sai spiegarmi il perchè della differenza tra la prima foto , quasi 2000 kb e la seconda foto solo 8 kb mentre la terza e di 220 kb ?
-
Oggi, 17:30 #5
Re: Saturno e Urano del 19 ottobre
La prima immagine ha molto dettaglio, per cui l'ho caricata in un formato non compresso, anche se il forum comprime di suo.
La seconda immagine, avendo una risoluzione molto maggiore della prima, l'ho caricata in formato compresso JPG. Altrimenti era troppo grande.
La terza immagine è nel formato PNG, come la prima, ma potevo caricarla anche in jpg, cambiava poco e avrei risparmiato spazio di memoria.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
Discussioni Simili
-
Saturno 10-11 ottobre 2025
Di Richard1 nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 6Ultimo Messaggio: Ieri, 18:57 -
Giove, Saturno, Urano e Nettuno: come sono cambiati negli ultimi 10 anni
Di Stefano Simoni nel forum NewsRisposte: 0Ultimo Messaggio: 12-12-2024, 19:35 -
Urano e Giove, 6 Ottobre
Di hiej nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 3Ultimo Messaggio: 12-10-2023, 22:33 -
1° Ottobre: Nettuno, Urano, Saturno, Giove e un po' di lune...
Di hiej nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 9Ultimo Messaggio: 12-10-2023, 22:32 -
25 Ottobre - Occultazione Saturno
Di KRK nel forum Eclissi, Transiti e OccultazioniRisposte: 2Ultimo Messaggio: 24-10-2014, 21:38
La cometa 3I/ATLAS - 24°...
Oggi, 17:12 in Articoli