Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Quale stellarium per la cometa lemmon?
-
01-11-2025, 20:32 #1
Quale stellarium per la cometa lemmon?
In altro post ho chiesto dove andare a pescare la cometa lemmon e mi è stato dato questa immagine (peraltro chiarissima)
https://www.astronomia.com/forum/att...1&d=1761996316
Mi pare chiaro che è un'immagine da stellarium.
Ho subito aggiornato il mio stellarium all'ultima versione ma vado a cercare C/2025 A6 e...
...non c'è!
Qualcuno mi fa capire?
Grazie
-
-
01-11-2025, 21:31 #2
Re: Quale stellarium per la cometa lemmon?
Ciao , io uso l'applicazione Stellarium sullo smartphone .
-
01-11-2025, 23:02 #3
Re: Quale stellarium per la cometa lemmon?
Se ben ricordo in Stellarium vanno aggiunte le orbite delle comete a parte
-
02-11-2025, 01:11 #4Nana Rossa
- Data Registrazione
- May 2023
- Località
- Cologno Monzese, Mi.
- Messaggi
- 480
- Taggato in
- 33 Post(s)
Re: Quale stellarium per la cometa lemmon?
Ciao. Devi prima importare gli elementi orbitali della cometa nel formato MPC, quindi:
1- In Stellarium premi il tasto [F2]
2- Nella scheda [Configurazione] seleziona [Plugins] > [Editor del Sistema Solare] > In [Opzioni] devi spuntare il box [Carica all'avvio]
3- Chiudi Stellarium e riavvialo in modo che l'editor del sistema solare venga precaricato, quindi
4- Premi ancora [F2] > [Configurazione] > seleziona [Plugins] > [Editor del Sistema Solare] > e in [Opzioni] premi il tasto [Configura]
5- Nella scheda [Nuovi Oggetti del Sistema Solare] seleziona [Sistema Solare] > premi il tasto [Importa elementi orbitali nel formato MPC]
6- Nella scheda [Importa Dati] seleziona [Ricerca on line] e nell'apposito riquadro scrivi " C/2025 A6 " quindi premi il tasto di ricerca
7- Nella scheda [Importa Dati] apparirà finalmente (se viene trovata) la cometa C/2025 A6 (Lemmon). Selezionala e premi [Aggiungi Oggetti]
8- A questo punto la cometa sarà nel database interno di Stellarium e verrà trovata se farai una ricerca col tasto [F3] col nome C/2025 A6 (Lemmon)
Space Cowboy
-
02-11-2025, 09:52 #5
Re: Quale stellarium per la cometa lemmon?
Oppure, ancora più semplice, usi Stellarium Web:
https://stellarium-web.org/
-
02-11-2025, 10:22 #6
Re: Quale stellarium per la cometa lemmon?
Grazie a tutti
-
Ieri, 09:41 #7Staff • Moderatore Globale
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,146
- Taggato in
- 2399 Post(s)



Re: Quale stellarium per la cometa lemmon?
tutto esatto
-
Ieri, 16:09 #8Staff • Autore
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,447
- Taggato in
- 154 Post(s)


Re: Quale stellarium per la cometa lemmon?
aggiungo che il metodo descritto molto bene da @MaurizioRvt è valido per qualsiasi oggetto del Sistema Solare appena scoperto (comete locali o interstellari, satelliti e asteroidi) e la provenienza dei dati (MPC) garantisce la massima precisione conosciuta al momento...

in rari casi conviene ripetere l'operazione qualche giorno dopo per caricare eventuali dati ulteriormente aggiornati e senz'altro più precisi!!
il link a questa pagina del forum me lo tengo memorizzato tra i preferiti, per utilizzare il metodo in futuro!!Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamere Nikon Coolpix P1100 (focale 3000mm ottico, zoom 4x digitale)
con filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
Discussioni Simili
-
Stasera, uno Novembre, la cometa Lemmon dove sarà?
Di Massimo57 nel forum Sistema SolareRisposte: 5Ultimo Messaggio: Ieri, 10:48 -
Cometa Lemmon del 24-10-2025
Di dob45 nel forum Sistema SolareRisposte: 9Ultimo Messaggio: 01-11-2025, 15:59 -
Cometa C/2025 A6 Lemmon: info utili per osservazione da Torino e dintorni
Di panzoloni nel forum Sistema SolareRisposte: 1Ultimo Messaggio: 22-10-2025, 09:15 -
Cometa C/2025 A6 (Lemmon) [APOD 07-10-2025]
Di APOD_bot nel forum APOD by Astronomia.comRisposte: 0Ultimo Messaggio: 07-10-2025, 10:15 -
Stellarium: quale versione installare? a 32 o a 64 bit?
Di Pierluigi Panunzi nel forum Software GeneraleRisposte: 16Ultimo Messaggio: 25-04-2023, 11:51


Rispondi Citando


IC 5146 / C19 Nella nebulosa...
Oggi, 14:48 in Deep Sky