Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    SuperNova L'avatar di Alby68a
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    3,216
    Taggato in
    195 Post(s)

    Giove con l'estate di S.Martino

    Ciao,
    ecco il primo Giove di stagione ripreso questa mattina alle 6:10. A sinistra si vede l'uscita di Callisto. La grande macchia rossa con le sue perturbazioni in primo piano. Telescopio Cassegrain 8", ADC, barlow 1.5x, camera planetaria. Acquisizione Sharpcap, elaborazione Astrosurface e Winjupos (2 riprese).
    Data l'ora tarda di salita di Giove mi sono programmato di riprenderlo la mattina presto prima di uscire.
    Con l'estate di San Martino le condizioni meteo erano discrete sia la mattina dell'11 e del 12 novembre ma ero troppo cotto per il sacrificio.
    Questa mattina ultima finestra, prima del cambio meteo. Quindi carpe diem.
    Unico contattempo uscire dal letto caldo alle 5:30 di mattina (mezzo rinco) e stare sul balcone con un delta termino da chiudere le coronarie.
    Bisogna cambiare hobby...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
    Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader

  2. #2
    Staff • Autore L'avatar di Pierluigi Panunzi
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma, vicino a Monte Sacro
    Messaggi
    2,451
    Taggato in
    155 Post(s)


    Re: Giove con l'estate di S.Martino

    anche se è OT, visto che riguarda Saturno...
    in questi giorni gli anelli sono di taglio...
    chiudo l'OT

    Giove è assolutamente fotogenico!!
    Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
    Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
    tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
    Fotocamere Nikon Coolpix P1100 (focale 3000mm ottico, zoom 4x digitale)
    con filtro Hoya NDPro 100k
    Montatura equatoriale eq1 motorizzata

    LA GUIDA DI STELLARIUM
    LE COSTELLAZIONI IN 3D
    LE SONDE SPAZIALI
    I VIAGGI VIRTUALI

  3. #3
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,158
    Taggato in
    2399 Post(s)



    Re: Giove con l'estate di S.Martino

    bellissimo!

  4. #4
    SuperNova L'avatar di Alby68a
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    3,216
    Taggato in
    195 Post(s)

    Re: Giove con l'estate di S.Martino

    Citazione Originariamente Scritto da Pierluigi Panunzi Visualizza Messaggio
    anche se è OT, visto che riguarda Saturno...
    in questi giorni gli anelli sono di taglio...
    chiudo l'OT

    Giove è assolutamente fotogenico!!
    Grazie @Pierluigi Panunzi,
    la sera del 12 in effetti ho ripreso anche Saturno, un singolo filmato. Anche se con un 200mm non si apprezza benissimo la posizione degli anelli.
    Sono certamente molto meno luminosi e credo che anche l'effetto Sellinger sia limitato.

    Qui l'immagine ripresa scalata al 200%.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
    Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader

  5. #5
    Staff • Autore L'avatar di Pierluigi Panunzi
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma, vicino a Monte Sacro
    Messaggi
    2,451
    Taggato in
    155 Post(s)


    Re: Giove con l'estate di S.Martino

    caspita!
    non avevo guardato bene l'immagine di Giove!
    Callisto che spunta da dietro il disco del gigante è davvero eccezionale!!!
    decisamente meglio delle immagini di winjupos!!!
    bene.. tengo da parte il post per un prossimo articolo su Giove!!

    e che dire di Saturno?

    complimenti!!!
    Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
    Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
    tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
    Fotocamere Nikon Coolpix P1100 (focale 3000mm ottico, zoom 4x digitale)
    con filtro Hoya NDPro 100k
    Montatura equatoriale eq1 motorizzata

    LA GUIDA DI STELLARIUM
    LE COSTELLAZIONI IN 3D
    LE SONDE SPAZIALI
    I VIAGGI VIRTUALI

Discussioni Simili

  1. Sempre il martino,13 ottobre
    Di robj nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 16-10-2018, 20:13
  2. Bannato Martino
    Di etruscastro nel forum Comunicazioni dallo Staff
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 16-03-2015, 18:03
  3. Occultazione di Giove in piena estate
    Di Pierluigi Panunzi nel forum Articoli
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 28-07-2012, 16:32

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •