Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1

    IC 1795, Nebulosa Testa di Pesce da Crevalcore

    Questa zona nei pressi delle costellazione Cassiopea, propriamente una zona di formazione stellare, prende il nome dalla forma che ricorda, ovvero un pesce con le pinne intento a nuotare nell'immensità del cosmo.

    Oggi parliamo della nebulosa Testa di Pesce, IC1795/NGC896/W3.

    Fa parte di un campo più esteso di gas di idrogeno, ossigeno e zolfo. E' una estensione della compagna più grande Nebulosa Cuore, IC1805/W4 che trovate anche lei su questo spazio web, e della vicina Nebulosa Anima, IC1848/W5. L'insieme delle tre infatti è anche chiamato Complesso W3/W4/W5, ed è una delle zone di formazione stellare più studiate dopo la Nebulosa di Orione.
    Si trova a circa 6000÷7000 anni luce dalla terra, all'interno della Via Lattea, ed è una nebulosa ad emissione HII all'interno della quale si formano stelle massicce che con la loro radiazione illuminano il gas circostante. Le concentrazioni di polveri scure contribuiscono a disegnare forme che ci ricordano forme a noi più famigliari.
    La zona principale è affiancata ad occidente dalla più piccola NGC896, la zona più brillante della figura.

    20251018_IC1795-00s.jpg

    Il collegamento alla mia pagina web per l'immagine zoomabile:
    https://sites.google.com/site/eneafe...testa-di-pesce

    Attrezzatura:
    Oss. astronomico privato P.Angela e M.Hack
    Telescopio Newton SW N250/1000,
    Montatura AZ-EQ6Pro

    Autoguida
    Evoguide 50-ED
    Camera guida ASI120mini
    PHD2

    Camera:
    AS294MC (RGB)
    Temperatura camera: 3°C
    Filtro Optolong L-Enh 2"

    Sw. di acquisizione:
    N.I.N.A./ASTAP
    light 15x360s (90 min)
    dark, flat, darkflat

    Sw. di stacking:
    PixInsight, Gaia

    Sw. di elaborazione grafica:
    PixInsight
    Enea, La Mia Strumentazione
    Ma vi rendete conto di quanto è pieno questo vuoto? #quantoepienoquestovuoto

Discussioni Simili

  1. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: Ieri, 23:25
  2. LBN552 da Crevalcore
    Di Enea Ferriani nel forum Deep Sky
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: Ieri, 12:25
  3. Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 06-05-2025, 09:15
  4. Ic 1795, ngc 896
    Di Jerry nel forum Deep Sky
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 21-02-2017, 08:06
  5. Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 07-01-2016, 10:32

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •