-
21-07-2013, 06:39 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
A proposito di matematica: anche le piante sanno contare.
Una nuova ricerca dimostra che, per evitare di patire la fame durante la notte, le piante eseguono un’accurata DIVISIONE, una vera operazione aritmetica. In tal modo sanno perfettamente come gestire le loro riserve fino all’alba....
leggi tutto...Ultima modifica di Red Hanuman; 21-07-2013 alle 08:14
-
-
21-07-2013, 08:55 #2
- Data Registrazione
- May 2012
- Localitā
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,008
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: A proposito di matematica: anche le piante sanno contare.
bellissimo articolo che va senza dubbio approfondito!
grazie Enzo
-
21-07-2013, 09:03 #3
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: A proposito di matematica: anche le piante sanno contare.
carissimo,
eccoti la referenza originale...
http://elife.elifesciences.org/content/2/e00669
buon lavoro!!! A quando le radici quadrate???
-
21-07-2013, 17:20 #4
Re: A proposito di matematica: anche le piante sanno contare.
Dovremmo imparare un po' di matematica dalle piante.
Forse cosė non ci sarebbero ricchi Epuloni e gente che fa la fame, avremmo meno sprechi e le ricche risorse della Terra basterebbero per tutti.
Personale considerazione da "ignorante" in materia: la matematica č insita nell'universo. Numeri e formule sono solo convenzioni create dall'uomo per poter descrivere in modo universale le leggi che governano la natura.
Insomma, non ci siamo inventati nienteNessuna notte č cosė buia da riuscire a spegnere le stelle. (Ila)
-
21-07-2013, 17:31 #5
-
21-07-2013, 18:51 #6
Re: A proposito di matematica: anche le piante sanno contare.
Quoto anche io Ila, la matematica č una caratteristica intrinseca di ogni cosa attorno a noi, non una nostra conquista
Comunque ottimo articolo, Enzo. Alla faccia di chi considera il regno vegetale assolutamente inferiore a quello animaleIo so di non sapere
-
22-07-2013, 10:33 #7
Re: A proposito di matematica: anche le piante sanno contare.
Adoro questo genere di articoli, che hanno come protagonisti la vita e la matematica. Enzo, hai mai pensato ad un possibile ordine del numero di incognite della funzione f(pianta)?
-
22-07-2013, 16:40 #8
-
22-07-2013, 16:51 #9
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: A proposito di matematica: anche le piante sanno contare.
seguendo l'Oxford Dictionary:
La scienza dello spazio, dei numeri, della quantitā e della disposizione, i cui metodi prevedono un ragionamento logico e, di solito, l'utilizzo di una notazione simbolica.
In altre parole la descrizione logica della realtā. E la domanda rimane: "la logica della realtā esiste di per sč e la nostra matematica la descrive in un certo modo adatto al nostro cervello, oppure il nostro cervello lega tra di loro fenomeni vari e ne trova una logica che chiama matematica?"
-
22-07-2013, 16:57 #10
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: A proposito di matematica: anche le piante sanno contare.
sicuramente tante come qualsiasi forma di vita che subisce e risponde alle sollecitazioni esterne. Guardiamo l'atmosfera. Non ha cellule e collegamenti tra loro, eppure le sue risposte alle sollecitazioni esterne sono talmente tante che il clima non si riesce a prevedere. Un sistema caotico. In fondo anche gli esseri viventi sono sistemi caotici. Puoi sperare di prevedere come rispondono, ma non ne sarai mai sicuro. La medicina insegna...
-
Discussioni Simili
-
L'origine della matematica: il cervello o l'Universo?
Di Vincenzo Zappalā nel forum ArticoliRisposte: 37Ultimo Messaggio: 07-08-2013, 20:53 -
I misteri delle piante
Di Vincenzo Zappalā nel forum ArticoliRisposte: 60Ultimo Messaggio: 21-07-2013, 09:56 -
anche se tardi......
Di garmau nel forum SketchesRisposte: 9Ultimo Messaggio: 04-07-2013, 19:37 -
E finalmente anche io!
Di Roberta D'Addazio nel forum Mi presentoRisposte: 8Ultimo Messaggio: 28-05-2012, 23:29
La macchia solare 4079 in tutto il...
Oggi, 18:40 in Articoli