Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Staff • Autore L'avatar di Pierluigi Panunzi
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma, vicino a Monte Sacro
    Messaggi
    2,422
    Taggato in
    154 Post(s)


    La costellazione della Balena

    In questa puntata analizziamo la costellazione della Balena, probabilmente sconosciuta a chi non si interessa di Astronomia: scopriremo che viceversa contiene oggetti e stelle degni di nota....
    leggi tutto...

  2. #2
    Sole L'avatar di horus
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Milano (Vighignolo)
    Messaggi
    722
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: La costellazione della Balena

    facendo cosi mi viene voglia di vederla sta costellazione!!!!! ma non si puoooo!!!!!! non avrei mai immaginato che c'erano cose cosi interessanti nella balena wow!

  3. #3
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di Red Hanuman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Varese provincia
    Messaggi
    6,844
    Taggato in
    564 Post(s)


    Re: La costellazione della Balena

    Allora, pignolone.... La vogliamo piantare di fare articoli così belli? Mi stai rovinando la piazza!

  4. #4
    Staff • Autore L'avatar di Pierluigi Panunzi
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma, vicino a Monte Sacro
    Messaggi
    2,422
    Taggato in
    154 Post(s)


    Re: La costellazione della Balena

    perché pignolone?!

    è tutta colpa del cielo: è lui che è così stupendo!!!

    e nei prossimi articoli se ne vedranno delle belle! anche io sono rimasto a bocca spalancata davanti a certe meraviglie!

    lo confesso: molte cose le ho imparate proprio scrivendo ...
    Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
    Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
    tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
    Fotocamere Nikon Coolpix P1100 (focale 3000mm ottico, zoom 4x digitale)
    con filtro Hoya NDPro 100k
    Montatura equatoriale eq1 motorizzata

    LA GUIDA DI STELLARIUM
    LE COSTELLAZIONI IN 3D
    LE SONDE SPAZIALI
    I VIAGGI VIRTUALI

  5. #5
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di Red Hanuman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Varese provincia
    Messaggi
    6,844
    Taggato in
    564 Post(s)


    Re: La costellazione della Balena

    Citazione Originariamente Scritto da Pierluigi Panunzi Visualizza Messaggio
    perché pignolone?!

    è tutta colpa del cielo: è lui che è così stupendo!!!
    Non è mica un difetto, essere pignoloni! Quando poi parli del cielo, poi, è tutta musica.... Celeste!

    Citazione Originariamente Scritto da Pierluigi Panunzi Visualizza Messaggio
    e nei prossimi articoli se ne vedranno delle belle! anche io sono rimasto a bocca spalancata davanti a certe meraviglie!

    lo confesso: molte cose le ho imparate proprio scrivendo ...
    E che ti credi, che io abbia la scienza infusa? Il bello è proprio questo: grazie al sito, stiamo crescendo tutti.

    Warp 5, Sulu. Alla via così!

  6. #6
    Meteora L'avatar di Moreno
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    BOLZANO
    Messaggi
    21
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: La costellazione della Balena

    Pier, suppongo che la Darth vader Galaxy si chiami così perchè assomiglia al suo caccia spaziale T.I.E. più che a lui stesso....
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    Staff • Autore L'avatar di Pierluigi Panunzi
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma, vicino a Monte Sacro
    Messaggi
    2,422
    Taggato in
    154 Post(s)


    Re: La costellazione della Balena

    Moreno, mi sa che hai ragione!
    Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
    Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
    tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
    Fotocamere Nikon Coolpix P1100 (focale 3000mm ottico, zoom 4x digitale)
    con filtro Hoya NDPro 100k
    Montatura equatoriale eq1 motorizzata

    LA GUIDA DI STELLARIUM
    LE COSTELLAZIONI IN 3D
    LE SONDE SPAZIALI
    I VIAGGI VIRTUALI

Discussioni Simili

  1. La Costellazione del Centauro
    Di Pierluigi Panunzi nel forum Articoli
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 30-05-2012, 18:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •