Risultati da 1 a 10 di 35

Visualizzazione Elencata

  1. #27
    Nana Rossa L'avatar di alexander
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    306
    Taggato in
    7 Post(s)

    Re: Bastano gli impatti a creare la vita?

    Citazione Originariamente Scritto da Vincenzo Zappalà Visualizza Messaggio
    conoscendo il mio carattere non sarei riuscito a stare zitto di fronte a una visione dell'Universo di tipo collezionistico... ossia, cercare di vedere più cose possibili solo per il gusto di collezionarle, con scarso o nullo interesse nel cercare di sapere cosa sono. Le prove ci sono già state... e non parliamo poi della tecnologia degli accessori dei telescopi, quando ho potuto notare che ben pochi conoscono veramente cos'è e a che cosa serve. Preferisco, perciò, limitarmi agli articoli e aspettare le discussioni sulla reale scienza del Cielo. Con tutti gli argomenti toccati se qualcuno ha interesse ad approfondire qualcosa quello è il posto migliore per farlo sapere. Oltretutto, chi frequenta i post degli articoli e delle news lo fa perchè ha una visione dell'Universo più o meno delineata. Impreparato che sia va sicuramente nella giusta direzione. Uso, perciò, gli articoli e le news come filtro: solo chi lo oltrepassa dimostra un interesse che vale i miei sforzi più o meno piccoli che siano. Nel forum, mi ricordo, che a volte arrivavano domande che mostravano chiaramente che chi le faceva non si era minimamente curato di leggere qualcosa a riguardo nè tantomeno di leggere un articolo o una news e poi chiedere conseguentemente. Quelli non mi interessano, dato che non hanno assolutamente interesse scientifico.
    Una scelta forse o sicuramente sbagliata, ma a 68 anni è difficile cambiare modo di pensare. La Scienza mi ha fatto soffrire e mi ha dato gioia. Inssomma, è stata una cosa seria e divertente. Non posso e non devo svilirla oltre un certo limite.

    Tra parentesi, a volte basta una parola... Pochi giorni fa il vocabolo INFLAZIONE mi ha fatto pensare che non l'avevo mai affrontata compiutamente. Magari qualcuno ne ha un'idea vaga se non distorta dato che spesso viene introdotta con paroloni difficili. E, invece, come sempre se ne può parlare in termini semplici (anche se non completi). Ci sto lavorando sopra..., rimanendo all'interno del famoso villaggio di montagna col quale avevo introdotto tempo fa lo spazio-tempo e il cono di luce.

    Quindi, forza, fai pure domande o consiglia argomenti... Sono a tua(vostra) disposizione!

    Allora aspettiamo con veramente grandissima ansia l'inflazione (argomento secondo me davvero difficile da spiegare in modo semplice) e mi permetto solo di ricordare che gli articoli su cono di luce, sfera di hubble, comportamento dello spazio tempo, buchi neri e gravità nel sito sono moltissimi ma mai abbastanza per molti come me un pò "ignorantelli" in materia di astrofisica!
    Poi c'è il campo dedicato all'osservazione in cui non posso dire nulla visto che non è proprio il mio campo

    Scusa per aver cercato di "forzare" un tuo ripensamento sul forum, era solo che mi dispiaceva un pò non vederti come in passato anche in quella sezione....
    Ultima modifica di alexander; 27-07-2013 alle 13:08

Discussioni Simili

  1. Se la vita ripartisse da zero...
    Di peppe nel forum Esobiologia
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 06-08-2012, 17:30
  2. Cos'è la vita?
    Di peppe nel forum Esobiologia
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 19-07-2012, 22:16
  3. Piccole sfere, grandi impatti
    Di Vincenzo Zappalà nel forum News
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 12-07-2012, 16:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •