Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalā
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Comete ibernate tra gli asteroidi

    In mezzo alla fascia degli asteroidi sono stati localizzati alcuni oggetti che improvvisamente hanno mostrato un’attivitā cometaria. Sono pochi casi particolari o rappresentano una popolazione ben pių grande? Per il momento č stato proposto il nome molto indicativo di “Lazarus comets”....
    leggi tutto...
    Ultima modifica di Red Hanuman; 12-08-2013 alle 20:03

  2. #2
    Nana Rossa L'avatar di alexander
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    306
    Taggato in
    7 Post(s)

    Re: Comete ibernate tra gli asteroidi

    Citazione Originariamente Scritto da Vincenzo Zappalā Visualizza Messaggio
    In questo caso, mi piacerebbe essere ancora un po’ cometa anch’io, ossia ancora “attivo” nel mondo dell’astronomia professionale. Avrei alcune idee per testare l’ipotesi. Ad esempio, vi sono famiglie asteroidali relativamente vicine che mostrano caratteristiche spettrali di tipo cometario. Un piccolo mistero, come quello della famiglia di Nisa (molti oggetti di tipo F, tipico delle zone ben pių lontane). Potrebbero essere frammenti una cometa dormiente? Essendo vicini a una risonanza con Giove, alcuni frammenti devono essere stati sicuramente immessi su orbite sempre pių allungate tali da farli diventar NEA. Tra i NEA qualcuno č risultato una cometa. E se provenisse dalla famiglia di Nysa? Bisognerebbe ottenere spettri molto accurati e poi fare simulazioni numeriche e poi… basta, basta, sono in pensione e ci voglio rimanere.
    La scienza oggi giorno ha molto bisogno di buoni "pensatori"
    Da profani ogni tanto si ha l'impressione di essere investiti da dati sperimentali con persone che studiano solo alcune parti di essi senza che venga presa in considerazione una visione pių globale e magari, come nella tua ipotesi, anche pių semplice ed intuitiva...
    Spero proprio di sbagliarmi!...
    mai si volta chi alle stelle č fisso. (L. Da Vinci)

  3. #3
    Nana Rossa L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Localitā
    Bibiana, provincia di Torino
    Messaggi
    315
    Taggato in
    13 Post(s)

    Re: Comete ibernate tra gli asteroidi

    Le comete Lazarus sono molto eccentriche? perché credo che una cometa alla distanza di 3 4 UA con orbita quasi circolare abbia avuto tutto il tempo di sublimare... a meno che non siano state catturate da poco..

    Altro ghiaccio per i Drink estivi!!
    Pių che dare risposte sensate, una mente scientifica formula domande sensate (C.L.Strauss)

  4. #4
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalā
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Comete ibernate tra gli asteroidi

    Citazione Originariamente Scritto da Beppe Visualizza Messaggio
    Le comete Lazarus sono molto eccentriche? perché credo che una cometa alla distanza di 3 4 UA con orbita quasi circolare abbia avuto tutto il tempo di sublimare... a meno che non siano state catturate da poco..

    Altro ghiaccio per i Drink estivi!!
    no Beppe. Una cometa spenta possiede una crosta spessa di carbonati & co. che evita la sublimazione di ciō che resta del ghiaccio interno. Solo un ulteriore avvicinamento puō innescare una nuova sublimazione. Sicuramente deve avere un perielio nella fascia asteroidaloe se no tutto cambia. Quindi ben vengano le orbite quasi circolari o al pių ellittiche con perielio nella fascia (ma in questo caso sarebbero asteroidi peculiari e riconoscibili come tali).

  5. #5
    Nana Rossa L'avatar di davide1334
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Localitā
    emilia
    Messaggi
    420
    Taggato in
    16 Post(s)

    Re: Comete ibernate tra gli asteroidi

    enzo ma le comete con orbita aperta si "sganciano" dal sistema solare?cioč dopo il giro di boa attorno al sole possono tagliare tutta la nube di oort e uscirne? č una specie di effetto fionda? praticamente un fenomeno in scala delle stelle fuggitive che vengono fiondate fuori dal buco nero supermassiccio della galassia e riescono ad uscirne?
    Ultima modifica di davide1334; 13-08-2013 alle 14:55

  6. #6
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalā
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Comete ibernate tra gli asteroidi

    Citazione Originariamente Scritto da davide1334 Visualizza Messaggio
    enzo ma le comete con orbita aperta si "sganciano" dal sistema solare?cioč dopo il giro di boa attorno al sole possono tagliare tutta la nube di oort e uscirne? č una specie di effetto fionda? praticamente un fenomeno in scala delle stelle fuggitive che vengono fiondate fuori dal buco nero supermassiccio della galassia e riescono ad uscirne?
    tutto sta a vedere come varia la loro eccentricitā. Basta ben poco per farla variare. Teoricamente arrivano su parabole, ma la parabola non esiste in natura. Molte diventano iperboliche e escono per sempre come dici tu pių o meno; altre, invece, si mettono su orbite ellittiche dell'ordine di milioni di anni o anche pių e quindi č come se uscissero per sempre, dato che -magari- passeranno al prossimo perielio a distanza enorme dal Sole. Ben poco si puō sapere sul futuro di una cometa che transita vicino al Sole su un'orbita quasi parabolica, proveniente direttamente dalla nube di oort.

  7. #7
    Nana Rossa L'avatar di davide1334
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Localitā
    emilia
    Messaggi
    420
    Taggato in
    16 Post(s)

    Re: Comete ibernate tra gli asteroidi

    grazie enzo,un'altra domanda inerente ancora di pių all'articolo: ma vi puō essere anche la situazione inversa delle comete "mischiate" agli asteroidi ? una cometa con nucleo roccioso,puō "asciugarsi "completamente a furia di passare dalle parti del sole, e una volta terminata la sublimazione si "trasforma" in comune asteroide,con la differenza di avere un'orbita e un periodo molto pių lungo e l'inconveniente che non riusciamo a vederlo se non quando si avvicina notevolmente,giusto?possono tecnicamente esserci oggetti di questo tipo o no? e a che distanza dal sole avviene e termina la sublimazione del ghiaccio?

  8. #8
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalā
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Comete ibernate tra gli asteroidi

    Citazione Originariamente Scritto da davide1334 Visualizza Messaggio
    grazie enzo,un'altra domanda inerente ancora di pių all'articolo: ma vi puō essere anche la situazione inversa delle comete "mischiate" agli asteroidi ? una cometa con nucleo roccioso,puō "asciugarsi "completamente a furia di passare dalle parti del sole, e una volta terminata la sublimazione si "trasforma" in comune asteroide,con la differenza di avere un'orbita e un periodo molto pių lungo e l'inconveniente che non riusciamo a vederlo se non quando si avvicina notevolmente,giusto?possono tecnicamente esserci oggetti di questo tipo o no? e a che distanza dal sole avviene e termina la sublimazione del ghiaccio?
    scusa... ma č proprio quello che capita alle comete descritte nell'articolo. Sono comete dormienti nascoste tra gli asteroidi... o non ho capito bene la tua domanda. Riguardo alla distanza non vi č un limite prestabilito: dipende molto dalla crosta superficiale che si č formata e dal tipo di ghicci che compongono la cometa.

  9. #9
    Pianeta L'avatar di Galileus
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    37
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Comete ibernate tra gli asteroidi

    Davvero curioso l'articolo, complimenti. Ho una domanda a cui forse tu potrai rispondermi con chiarezza: cosa si intende esattamente per "perturbazioni di Giove"? Cosa avviene di tanto grande sul gigante gassoso per scombussolare orbite di comete e asteroidi?

  10. #10
    Nana Rossa L'avatar di alexander
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    306
    Taggato in
    7 Post(s)

    Re: Comete ibernate tra gli asteroidi

    Citazione Originariamente Scritto da Galileus Visualizza Messaggio
    Davvero curioso l'articolo, complimenti. Ho una domanda a cui forse tu potrai rispondermi con chiarezza: cosa si intende esattamente per "perturbazioni di Giove"? Cosa avviene di tanto grande sul gigante gassoso per scombussolare orbite di comete e asteroidi?


    si tratta della gravita'.
    basta poco per un pianeta gigante come giove per disturbare l'orbita di un piccolo aateroide...
    mai si volta chi alle stelle č fisso. (L. Da Vinci)

Discussioni Simili

  1. Asteroidi: la magnitudine e la fase
    Di Franco Lorenzo nel forum Articoli
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 11-07-2013, 16:18
  2. Le comete del 2013
    Di Pierluigi Panunzi nel forum Articoli
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 20-03-2013, 11:55
  3. L'acqua sulla Terra: dalle comete o dagli asteroidi?
    Di Lontano nel forum Planetologia
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 06-03-2013, 17:26
  4. aspettando le comete...
    Di Vincenzo Zappalā nel forum News
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 22-02-2013, 18:50
  5. Una serata passata ad osservare asteroidi e comete
    Di Franco Lorenzo nel forum Articoli
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 10-10-2012, 13:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •