Discussione: Potremmo toccarle!
-
13-06-2012, 14:44 #11
Re: Potremmo toccarle!
Sicuramente la forza di gravità sarebbe superiore a quella di Giove, impossibile camminarci...
Io so di non sapere
-
-
14-06-2012, 13:43 #12
Re: Potremmo toccarle!
le nane brune mi intrippano un casino(poi vabbè ammetto di aver letto da poco nemesis
)a proposito di "raffreddamento", a livello di "vita" questi oggetti sono teoricamente quelli più longevi in assoluto?il fatto che non si inneschi il processo di fusione nucleare le fa durare di più di una nana rossa ad esempio?
-
14-06-2012, 21:27 #13
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,821
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Potremmo toccarle!
Questa è una domanda per Enzo, a cui lascio il compito di correggere i miei errori...
Non credo si possa parlare di una "durata"... Una nana rossa innesca la fusione e prima o poi finisce il suo combustibile. Una nana bruna può andare avanti per un po' fondendo Litio (se la sua massa è almeno 65 volte quella di Giove) o Deuterio (se la massa è superiore a 13 volte quella di Giove), ma poi si raffredda inesorabilmente.
Comunque, sembra che la fusione termini in circa 10 milioni di anni, ma cominci quando la nana raggiunge i 500 milioni di anni....
E' ancora un'argomento dibattuto, e le distinzioni spesso sfumano...Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
15-06-2012, 09:53 #14
Re: Potremmo toccarle!
Scusate se dico una stupidata, ma da quello che ho capito le nane brune sono stelle che non hanno massa sufficiente ad innescare la fusione nel nucleo...quindi il calore che emanano deriva solo dalla pressione e dalla gravita'?
Se e' cosi', non dovrebbero leantamente raffreddarsi, anche solo per entropia?
Diventeranno mai abbastanza fredde da solidificare?
-
15-06-2012, 13:09 #15
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,821
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Potremmo toccarle!
Non sono propriamente stelle. Sono, per così dire, l'anello di congiunzione tra le stelle e i giganti gassosi.
Sei formano come le stelle, ma le reazioni di fusione che innescano sono limitate agli atomi più reattivi.
Dopodiché, esaurito il Litio e il Deuterio, si spengono e non possono più brillare. Al massimo, emettono calore dovuto alla contrazione per gravità
Si, si spengono lentamente quando non riescono a generare calore, disperdendo il calore accumulato come raggi infrarossi.
Essendo costituite essenzialmente da Idrogeno e Elio, non penso che arriveranno mai a solidificarsi...Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
La macchia solare 4079 in tutto il...
Oggi, 18:40 in Articoli