Risultati da 1 a 10 di 25
Discussione: Le occultazioni di Agosto
Visualizzazione Elencata
-
24-08-2013, 15:58 #3
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Località
- Marina di Cerveteri (RM)
- Messaggi
- 358
- Taggato in
- 5 Post(s)
Re: Le occultazioni di Agosto
Caro Giuseppe,
anche per questo scrivo ed ho scritto dell' AAVSO. Cercare qualche italiano con cui scambiarsi le esperienze e crescere assieme ed a quanto pare inizio ad avere interlocutori. Stò anche io seguendo la NOVA DEL 2013, ma non ho ancora fornito nessuna osservazione. Devo essere sincero. Mi sono accordo tardi dell'evento, sono in ferie e non ho visto la notizia che ne annunciava la possibile scoperta.... Ora ho visto che la curva di luce stà scendendo rapidamente, oggi e per i prossimi giorni il cielo sarà nuvoloso dalle mie parti ma alla prossima schiarita cercherò di identificarla anche io se la magnitudine sarà ancora alla portata del mio 95mm.
Per la IOTA, io utilizzo una montatura altazimutale manuale senza difficoltà. Almeno sulle occultazioni lunari di stelle di mag >7 non serve (osservo l'occultazione a 40x). Per stelle più deboli e per le asteroidali forse si ma per iil momento non sono nel mio campo di applicazione. Sono agli inizi con la IOTA e devo dire che capire la tecnica osservativa non è stato così immediato come per l'AAVSO.
Ciao,
GianlucaGianluca PaoneIl database delle mie osservazioni: Stazione Osservativa Marina di Cerveteri
Discussioni Simili
-
Giocando a nascondino: le occultazioni
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 30Ultimo Messaggio: 08-07-2013, 21:20 -
Luna 30 Agosto
Di Andrea Mistretta nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 7Ultimo Messaggio: 20-09-2012, 10:24 -
Riprese lunari del 29 Agosto
Di Andrea Mistretta nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 14Ultimo Messaggio: 19-09-2012, 12:41
Saturno fantastico!
Ieri, 22:09 in Articoli