Discussione: Una cattiva notizia sui super vulcani
-
13-06-2012, 19:12 #11
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,821
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Una cattiva notizia sui super vulcani
Va bene la vista, va bene che è un posto incantevole..... Ma se vai ad abitare proprio in cima al Vesuvio, non puoi che aspettarti di godere lo spettacolo in prima fila.... Come Plinio....
Comunque, non ti preoccupare troppo. E' più probabile eruzione del Vesuvio che quella del super vulcano....
E, per ora, stiamo abbastanza tranquilli. Anzi, se non sbaglio, qualcuno sostiene che il tipo di lava del Vesuvio stia cambiando, e quindi l'attività da esplosiva diventerà effusiva.... Un po' come l'Etna.....Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
-
13-06-2012, 19:14 #12
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,821
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Una cattiva notizia sui super vulcani
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
14-06-2012, 11:49 #13
Re: Una cattiva notizia sui super vulcani
ma il link parla di cambiamento climatico se non erro! No??
Comunque, non ti preoccupare troppo. E' più probabile eruzione del Vesuvio che quella del super vulcano....
E poi secondo me sarà di proporzioni tali da radere al suolo tutta la città e dintorni
E, per ora, stiamo abbastanza tranquilli. Anzi, se non sbaglio, qualcuno sostiene che il tipo di lava del Vesuvio stia cambiando, e quindi l'attività da esplosiva diventerà effusiva.... Un po' come l'Etna.....
-
14-06-2012, 12:07 #14
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,821
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Una cattiva notizia sui super vulcani
Non so. L'ultima eruzione c'è stata alla fine delle guerra, se non ricordo male. Non mi sembra che sia passato così tanto tempo da accumulare materiale per un'eruzione catastrofica. Non è il mio campo, però.....
In ogni caso, dovreste avere un sufficiente preavviso....
L'ho letto tempo fa su "Le Scienze". Era uno studio sperimentale, e ipotizzavano un cambiamento di magma.
Forse Tozzi non ne era informato, o forse ha preferito non citare una semplice ipotesi.
O, chissà? Vende di più il terrore che la rassicurazione...Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
14-06-2012, 12:59 #15
-
14-06-2012, 17:15 #16
Re: Una cattiva notizia sui super vulcani
Non so. L'ultima eruzione c'è stata alla fine delle guerra, se non ricordo male. Non mi sembra che sia passato così tanto tempo da accumulare materiale per un'eruzione catastrofica. Non è il mio campo, però.....
In ogni caso, dovreste avere un sufficiente preavviso...
E comunque non ho paura, né mi faccio terrorizzare dai catastrofisti che annunciano una tragedia ogni tanto. Chiedevo solo a titolo informativo, all'estensore dell'articolo, se geologicamente la caldera dei Campi Flegrei era simile a Yellowstone, tutto qui
Forse Tozzi non ne era informato, o forse ha preferito non citare una semplice ipotesi.
O, chissà? Vende di più il terrore che la rassicurazione...forse ha preferito non citare una semplice ipotesi
-
14-06-2012, 17:16 #17
-
14-06-2012, 18:21 #18
-
14-06-2012, 18:27 #19
Re: Una cattiva notizia sui super vulcani
ora ho riletto ed è tutto piu chiaro non so perchè,ma avevo connesso male avevo capito che il cambiamento climatico poteva influire sulle eruzioni vulcaniche e invece è il vulcano che influisce sul clima!!!!quando erutta oviamente!
-
16-06-2012, 21:31 #20
Re: Una cattiva notizia sui super vulcani
Alcuni eccellenti vulcanologi sostengono che il risveglio di temibili vulcani sia preparato ed agevolato dai terremoti che faciliterebbero lo scorrimento del magma incandescente attraverso i canali sotterranei che conducono alla superficie attraverso il cratere dei vulcani. Poichè il territorio italiano è attualmente teatro di devastanti terremoti, a causa del nuovo e noto processo di deriva intrapreso dal continente africano che preme su quello europeo, si teme sia per il Vesuvio, sia per tutta l'area Flegrea, le cui camere magmatiche risultano ancora attive. Il pianeta Terra è tuttora pienamente vitale e pare non accorgersi o non curarsi del fatto che la razza umana sia diversa e superiore a tutte le altre forme di vita da lui ospitate nè, tantomeno, della presunta e pretesa centralità universale di questo essere.
-
Modifica Reflex Full spectrum?
Oggi, 10:30 in Autocostruzione