Risultati da 1 a 10 di 33

Visualizzazione Elencata

  1. #14
    Staff • Autore L'avatar di Pierluigi Panunzi
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma, vicino a Monte Sacro
    Messaggi
    2,380
    Taggato in
    153 Post(s)


    Re: Nuova versione di Stellarium

    wow
    stasera la provo subito!
    speriamo che abbiano corretto certi bug che ancora non erano riusciti ad eliminare!

    quello dei landscape gliel'avevo segnalato io!!
    anche se sembra un ossimoro, non è molto facile (da softwarista) far capire ad altri softwaristi quali sono i problemi e quali potrebbero essere le soluzioni... soprattutto se hai la sensazione di sbattere contro un muro...

    le prime volte descrivevo il problema (documentando con elenco di azioni e snapshot), ma le risposte mi sembravano un po' troppo sostenute : vabbè, magari ricevono decine di segnalazioni e forse si rompono...

    quando poi ho segnalato l'errore nella generazione delle ombre (ad esempio di Saturno sugli anelli), mi avevano preso quasi per visionario, dicendo che quello che facevano loro era esatto...
    allora mi sono rimboccato le maniche, creato un paio di disegni in cui spiegavo in dettaglio l'errore di rendering e ho aggiunto alla fine la paroletta magica: "signori miei, guardate che io programmo da 30 anni e passa..."
    e subito dopo qualcosa tipo "... Stellarium per me è il miglior programma in circolazione (...) e VOGLIO che funzioni bene!" (il tutto ovviamente in un inglese che deve sempre essere politically correct!! non si sgarra!)

    tanto ho detto e tanto ho fatto che (obtorto collo) hanno ammesso il loro errore...
    e adesso (dalla versione 12.2) le ombre sono quasi perfette!!!

    scusate la digressione, ma "quanno ce vo' ce vo' "...

    il vostro pignolone...
    Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
    Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
    tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
    Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
    Montatura equatoriale eq1 motorizzata

    LA GUIDA DI STELLARIUM
    LE COSTELLAZIONI IN 3D
    LE SONDE SPAZIALI
    I VIAGGI VIRTUALI

Discussioni Simili

  1. Stellarium: quale versione installare? a 32 o a 64 bit?
    Di Pierluigi Panunzi nel forum Software Generale
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 25-04-2023, 10:51
  2. Risposte: 64
    Ultimo Messaggio: 02-07-2022, 19:30
  3. Aiuto: cerco la versione precedente di DSS.
    Di GALASSIA60 nel forum Software Generale
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 28-04-2013, 19:20
  4. versione cartacea di Rosetta
    Di Vincenzo Zappalà nel forum News
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 23-03-2013, 19:15
  5. nuova
    Di galaxyperla nel forum Mi presento
    Risposte: 128
    Ultimo Messaggio: 09-07-2012, 21:32

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •