Discussione: La costellazione del Capricorno
-
08-09-2013, 12:52 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,423
- Taggato in
- 154 Post(s)
La costellazione del Capricorno
Siamo arrivati ad una costellazione zodiacale, non molto appariscente, perché formata da stelle non molto luminose....
leggi tutto...
-
-
16-09-2013, 17:37 #2
Re: La costellazione del Capricorno
Attenzione, a questo articolo c'è una pubblicità di oroscopi on-line
-
16-09-2013, 19:14 #3
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,423
- Taggato in
- 154 Post(s)
Re: La costellazione del Capricorno
grazie della segnalazione!
ovviamente non dipende da me, ma dagli inserzionisti...
penso che stefano in questi casi sappia bene come agire di conseguenza...
evviva l'Astronomia!Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamere Nikon Coolpix P1100 (focale 3000mm ottico, zoom 4x digitale)
con filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
Discussioni Simili
-
La costellazione di Cefeo
Di Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 6Ultimo Messaggio: 05-07-2013, 18:15 -
La costellazione del Leone
Di Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 3Ultimo Messaggio: 23-07-2012, 21:28 -
La costellazione di Ercole
Di Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 28Ultimo Messaggio: 15-07-2012, 21:45 -
La costellazione del Serpente
Di Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 1Ultimo Messaggio: 23-06-2012, 13:11 -
La Costellazione del Centauro
Di Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 15Ultimo Messaggio: 30-05-2012, 18:03
Skywather 130/900
Oggi, 15:27 in Primo strumento