Risultati da 41 a 50 di 64
Discussione: prove di disegno
-
16-06-2012, 19:24 #41
-
-
16-06-2012, 21:25 #42
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,828
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: prove di disegno
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
20-06-2012, 20:18 #43
Re: prove di disegno
Sto cercando di realizzare il disegno di saturno visto sabato scorso, ma non mi riesce niente di passabile....
Domani al limite posterò il meno schifoso.....gli anelli son rognosetti
Maurizio
-
30-06-2012, 23:25 #44
Re: prove di disegno
Ecco la prova di un disegno del cratere di Platone (almeno credo) sulla Luna, cosa ne pensate?
Quale delle due è la versione migliore?
Maurizio
prova luna.jpgprova luna - Copia.jpgluna taglio.jpg
-
01-07-2012, 00:13 #45
Re: prove di disegno
Io direi quella su sfondo bianco, rende di più l'idea.
Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus.
-
01-07-2012, 12:30 #46
Re: prove di disegno
anche io fondo bianco perchè crea contrasto reale, cioè luna bianca gialla cratere nero grigio!!!
secondo me fondo bianco risalta molto!!!È meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione.
-
01-07-2012, 15:48 #47
Re: prove di disegno
Ennesima prova, sappiate che ho bisogno dei vostri pareri non per esibizionismo ma perchè ho bisogno di giudizi di chi l'astro lo osserva direttamente e quindi è in grado di rilevare inesattezze e imprecisioni o falsità visive, per cui non fatevi nessuno scrupolo, aiuta a migliorare di più un "fa ..agare" che un "bello" tanto per dire.
Maurizio
appennini150.jpgprova luna 2.jpg
-
01-07-2012, 16:36 #48
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,828
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: prove di disegno
L'area è riconoscibile, ma forse ci vorrebbe qualche dettaglio in più.....
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
01-07-2012, 16:53 #49
Re: prove di disegno
Grazie, dove aggiungeresti i dettagli nella zona della catena montuosa (zona mostruosamente difficile da realizzare), oppure qualche cratere in più nella zona esterna?
Quello che che ho realizzato oltre che essere riconoscibile è anche gradevole oppure siccome si sa cos'è è riconoscibile ma pesante allo sguardo?
Maurizio
-
01-07-2012, 17:26 #50
Re: prove di disegno
Premetto che il mio è un giudizio da totale incompetente. In ogni caso, posso dirti che, a mio avviso, dovresti migliorare la parte della catena montuosa. Immagino che sia quella più difficile, ma è anche quella che, secondo me, aiuta di più a comprendere l'immagine.
Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus.
-
IC342: La Galassia nascosta [APOD...
Oggi, 09:15 in APOD by Astronomia.com