Discussione: Un'altra eclissi di Luna particolarmente elusiva
-
22-09-2013, 08:23 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,322
- Taggato in
- 150 Post(s)
Un'altra eclissi di Luna particolarmente elusiva
Il 2013 è un anno particolarmente sfortunato per quanto riguarda le eclissi: quella di Luna del 19 ottobre è di quelle che non si notano, nemmeno sapendo che si sta effettivamente verificando....
leggi tutto...
-
-
22-09-2013, 08:59 #2
Re: Un'altra eclissi di Luna particolarmente elusiva
ho finito i GRAZIE a pulsante, quindi un GRAZIE in diretta !
-
22-09-2013, 10:17 #3
Re: Un'altra eclissi di Luna particolarmente elusiva
Benissimo Pier! Proveremo ad osservarlo con il mio binocolo astronomico, sperando non ci siano nuvole!
-
29-09-2013, 12:34 #4
Re: Un'altra eclissi di Luna particolarmente elusiva
Grazie dell'utile news! Ne riparleremo dopo l'osservazione!
-
20-10-2013, 02:02 #5
Re: Un'altra eclissi di Luna particolarmente elusiva
Chiedo scusa. in due parti diverse dell'articolo trovo scritto:
"Nella notte a cavallo tra il 19 ed il 20 ottobre la Luna Piena attraverserà in parte il cono di penombra",
e poi:
"l’evento perciò inizia alle 23:49 del giorno 18, mentre avrà il culmine e l’istante finale rispettivamente alle ore 1:51 e 3:53 del giorno 19 ottobre".
Le date sono contraddittorie, credo sia un errore.
Io purtroppo, avendo prestato meno attenzione alla seconda frase mi sono ritrovato ora, cioè nella notte fra il 19 ed il 20 a guardare l'eclisse che non c'è...
-
20-10-2013, 08:10 #6
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,322
- Taggato in
- 150 Post(s)
Re: Un'altra eclissi di Luna particolarmente elusiva
caspita! hai perfettamente ragione
chiedo scusa per l'inconveniente...Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
Discussioni Simili
-
un'altra luna in afocale dal binocolo...
Di Chri nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 1Ultimo Messaggio: 20-09-2013, 14:00 -
Eclissi parziale di luna
Di Alfiere nel forum Eclissi, Transiti e OccultazioniRisposte: 21Ultimo Messaggio: 26-04-2013, 11:19 -
Eclissi Parziale di Luna 25/04/2013
Di Patric nel forum Eclissi, Transiti e OccultazioniRisposte: 5Ultimo Messaggio: 25-04-2013, 23:32 -
Stasera, 25/4/2013, eclissi parziale di Luna!
Di Davide1975 nel forum Sistema SolareRisposte: 1Ultimo Messaggio: 25-04-2013, 12:33 -
eclissi di luna
Di achille nel forum Sistema SolareRisposte: 10Ultimo Messaggio: 19-06-2012, 10:14
La macchia solare 4079 in tutto il...
Ieri, 18:40 in Articoli