Discussione: Sulla Cometa C/2012 S1 ISON, promesse ed aspettative
-
21-11-2013, 01:05 #51
Re: Sulla Cometa C/2012 S1 ISON, promesse ed aspettative
http://www.coelum.com/wp-content/upl...SON-21-nov.jpg
Sarebbe domani alle 6:15 tempo permettendo ⛅️
-
-
21-11-2013, 01:42 #52
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Località
- Stornoway - Outer Hebrides - Scotland
- Messaggi
- 3,001
- Taggato in
- 154 Post(s)
Re: Sulla Cometa C/2012 S1 ISON, promesse ed aspettative
Blog Astronomia Pratica - IZ6GSM - Astrobin - Archivio RAW
SW BD 200/1000 - EQ5 motor - Canon EOS 700D - ASI 120 MM - Tasco 10x50 - Voglia e Passione
-
21-11-2013, 03:45 #53
Re: Sulla Cometa C/2012 S1 ISON, promesse ed aspettative
INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
21-11-2013, 18:32 #54
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Località
- Stornoway - Outer Hebrides - Scotland
- Messaggi
- 3,001
- Taggato in
- 154 Post(s)
Re: Sulla Cometa C/2012 S1 ISON, promesse ed aspettative
Esatto, è proprio il punto focale purtroppo...
Intanto, questo scatto è sicuramente da fondoschermo!! La ISON poco prima dell'alba vista da Tenerife, quando si ha la fortuna di riuscire ad osservare da 'sopra le nuvole'! Stupenda! ^^
Link Originale: http://spaceweathergallery.com/full_...hkdphoncbebqm4Blog Astronomia Pratica - IZ6GSM - Astrobin - Archivio RAW
SW BD 200/1000 - EQ5 motor - Canon EOS 700D - ASI 120 MM - Tasco 10x50 - Voglia e Passione
-
22-11-2013, 17:27 #55
-
22-11-2013, 18:05 #56
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Località
- Stornoway - Outer Hebrides - Scotland
- Messaggi
- 3,001
- Taggato in
- 154 Post(s)
Re: Sulla Cometa C/2012 S1 ISON, promesse ed aspettative
Blog Astronomia Pratica - IZ6GSM - Astrobin - Archivio RAW
SW BD 200/1000 - EQ5 motor - Canon EOS 700D - ASI 120 MM - Tasco 10x50 - Voglia e Passione
-
22-11-2013, 19:52 #57
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,828
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Sulla Cometa C/2012 S1 ISON, promesse ed aspettative
Alcuni indizi lasciano intendere che la ISON si stia già sfaldando.....
QUI maggiori notizie (in inglese).Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
22-11-2013, 21:58 #58
Re: Sulla Cometa C/2012 S1 ISON, promesse ed aspettative
Spero davvero che si sbaglino
.....io tra tutte ste comete non sono ancora riuscito a vederne una
....sto cielo non si vuole proprio aprire....uffaaaaaaaaaaaaaaa.......
Skywatcher 130\900 eq2, rifrattore Danubia Jupiter 60\700 az2, binocolo Zuiho 12x50
-
22-11-2013, 22:19 #59
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Località
- Stornoway - Outer Hebrides - Scotland
- Messaggi
- 3,001
- Taggato in
- 154 Post(s)
Re: Sulla Cometa C/2012 S1 ISON, promesse ed aspettative
Intanto, dalla NASA e Hubble, una interessante elaborazione dalla quale è stato sottratto il coma intorno al core della cometa, lasciando visibile il nucleo
http://www.flickr.com/photos/gsfc/10998869963/
EDIT: e guardando la fotografia mi viene solo da dire questo... WOW!!
La ISON è in alto a destra, mentre a sinistra troviamo Mercurio e Venere, immersi nella fantastica luce dell'alba!Ultima modifica di Giuseppe Petricca; 22-11-2013 alle 23:51
Blog Astronomia Pratica - IZ6GSM - Astrobin - Archivio RAW
SW BD 200/1000 - EQ5 motor - Canon EOS 700D - ASI 120 MM - Tasco 10x50 - Voglia e Passione
-
23-11-2013, 10:52 #60
Re: Sulla Cometa C/2012 S1 ISON, promesse ed aspettative
Ragazzi, la favola è finita. La cometa è stata ingoiata dal Monte Fuji. Sarà per un'altra volta.
http://pocky466.exblog.jp/20995428/
-
Discussioni Simili
-
Una nuova cometa che fa ben sperare... Forse
Di Pierluigi Panunzi nel forum NewsRisposte: 31Ultimo Messaggio: 04-10-2012, 13:23 -
Riflessione sulla Tecnologia. Aggiornamento
Di peppe nel forum EsobiologiaRisposte: 8Ultimo Messaggio: 30-09-2012, 21:56 -
C'è vita su Marte? Sulla Terra sì... Attenzione!
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 44Ultimo Messaggio: 08-09-2012, 12:18 -
Domanda sulla barlow
Di Willy nel forum AccessoriRisposte: 2Ultimo Messaggio: 22-08-2012, 19:49 -
Osservare una cometa
Di Raf12 nel forum Sistema SolareRisposte: 2Ultimo Messaggio: 26-07-2012, 19:06
Saturno fantastico!
Ieri, 22:09 in Articoli