Discussione: Messa a fuoco delle macchie solari
-
09-12-2013, 11:32 #1
Messa a fuoco delle macchie solari
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e avrei una richiesta
ho acquistato da poco un black diamond 80ED, un celestron C90mm,
montatura celestron equatoriale Advanced VX, una fotocamera canon EOS 350D modificata baader e una EOS 400d non modificata e il filtro astrosolar adattato ad entrambi a piena apertura.
Ho provato diverse pose e impostazioni, a fuoco diretto e con oculare 32mm ma le macchie solari non vanno a fuoco ne con l'80ED ne con il C90, ho provato anche con lo zoom 8-24mm ma niente e con entrambe le Canon, ho anche un C8 ma non ho ancora costruito il filtro solare e devo collimarlo (anche se ho qualche difficolta)
Questa foto è la migliore che sono riuscito ad ottenere
1402132_10151677361821653_95976780_o.jpg
come posso ottenere foto migliori? oppure è il massimo che si possa ottenere con la mia strumentazione?
Grazie, Giorgio
-
-
09-12-2013, 15:13 #2
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,008
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Messa a fuoco delle macchie solari
dal mio monitor non vedo un lavoro particolare di fuori fuoco, ma solo macchie "piccole" dovuto dalla focale del tuo strumento.
tieni ben presente che il Sole a differenza delle riprese notturne soffre in maniera esponenziale delle turbolenze atmosferiche e del cattivo seeing, controlla bene che quando riprendi non ci siano velature nel cielo e non riprendere quando il Sole è ancora relativamente basso all'orizzonte....
p.s. presentati nella sezione dl forum, così da conoscersi un po meglio tutti!
-
09-12-2013, 19:04 #3
Re: Messa a fuoco delle macchie solari
Le foto le ho scattate un paio di settimane fa verso le ore 15.00, probabilmente in inverno non si ottengono grandi risultati, il cielo sembrava molto limpido e senza nuvole in tutto il campo visivo, appena avrò terminato il filtro solare per il mio C8 riproverò, freddo permettendo
ringrazio per la tempestiva risposta, se qualcuno ha qualche consiglio magari sulla strumentazione ideale da utilizzare, compresi filtri speciali per le osservazione delle macchie solari e dei flare (sempre che si possano fotografare) o facole ne sarei felice (ad esclusione del filtro di herschel che è fuori dalla mia portata); ora che ho comprato tutta l'attrezzatura vorrei partire dai corpi più vicini e visibili per fare pratica, poi passerò alla fotografia lunare, planetaria e profondo cielo
-
09-12-2013, 19:09 #4
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Località
- Stornoway - Outer Hebrides - Scotland
- Messaggi
- 3,001
- Taggato in
- 154 Post(s)
Re: Messa a fuoco delle macchie solari
C'è segnale da elaborare, l'immagine è davvero buona fidati
Se mi mandi la versione originale per email ti ci do una semplice aggiustata e ti spiego cosa fareUltima modifica di Giuseppe Petricca; 09-12-2013 alle 19:18
Blog Astronomia Pratica - IZ6GSM - Astrobin - Archivio RAW
SW BD 200/1000 - EQ5 motor - Canon EOS 700D - ASI 120 MM - Tasco 10x50 - Voglia e Passione
-
09-12-2013, 19:49 #5
Re: Messa a fuoco delle macchie solari
Foto promete bene
Ti consiglio usare un filtro Astrosolar 'ND 5' (per vizuale) ho un 'ND 3.8' per fotografia.Io a volte uso i due filtri per fotografia che sono 'Baader Neutro ND3' u un Filtro Verde. Sarebbe meglio averne una DLSR con 'Live preview' cosi colegata al PC riesci metere al fuoco molto meglioPeri iso ti consiglio sempre piu bassi (Nel tua caso Iso 100) !
A volte anche se giorno e bello pensi che riesci fare ottime foto ma dipende dal seeing-possono essere venti in alta quota.
Meglio averna una CCD mono( tipo Imaging Source) per fotografare Sole poi tiri fori i migliori frames ma questo e un'altra storia anche per elaborazione con altri programi.
Penso che con tuo C8 puoi fare bellissime foto,se hai una Barlow prova con lei qualche foto
...buon divertimento
P.S sempre in RAW fare le foto!
-
09-12-2013, 19:53 #6
Re: Messa a fuoco delle macchie solari
C'è segnale da elaborare, l'immagine è davvero buona fidati
Se mi mandi la versione originale per email ti ci do una semplice aggiustata e ti spiego cosa fare
sto cercando di caricarli in siti di hosting, a breve le invio i file jpg e raw, ho anche il dark ma con deepskystacker l'unica cosa che mi viene è il sole bianco....non ho mai usato software per la correzzione ancora
le invio il link in PM appena riesco a caricarlo
-
09-12-2013, 19:55 #7
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Località
- Stornoway - Outer Hebrides - Scotland
- Messaggi
- 3,001
- Taggato in
- 154 Post(s)
Re: Messa a fuoco delle macchie solari
Blog Astronomia Pratica - IZ6GSM - Astrobin - Archivio RAW
SW BD 200/1000 - EQ5 motor - Canon EOS 700D - ASI 120 MM - Tasco 10x50 - Voglia e Passione
-
10-12-2013, 06:27 #8
Re: Messa a fuoco delle macchie solari
Che dire, sicuramente un ottimo lavoro la ringrazio
posso chiederle quale software e procedimento ha usato?
Forse non avevo specificato che la foto è stata fatta con la canon 350D con filtro modificato baader per l'infrarosso, c'è qualche differenza eventualmente nel bilanciamento del colore?
-
10-12-2013, 08:12 #9
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,008
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Messa a fuoco delle macchie solari
gli orari migliori per riprendere il Sole sono dalle 10 alle 13 massimo.... e come ti ha detto Nives usa una Barlow per allungare la focale....!
-
10-12-2013, 10:17 #10
Re: Messa a fuoco delle macchie solari
Io ho il filtro ND5 che ho usato per fare la foto, l'ND3.8 non lo avevo trovato, ho usato iso 400 con tempi di esposizione di 1/320 circa, forse qualcosa in meno anche, avevo paura che con tempi di posa maggiore e ISO 100 venisse un po mossa.
Collegando la barlow 3x e oculare non so perché ma con il C90 lo vedo più piccolo nella fotocamera
nell'80ED non ho provato ancora.
Per filtro verde intende il filtro K Calcio o proprio di colore verde?
-
Discussioni Simili
-
Una Luna al 4%...a fuoco!
Di Giuseppe Petricca nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 0Ultimo Messaggio: 04-12-2013, 20:50 -
Riprese di un grupo di macchie solari
Di gioveluna nel forum SoleRisposte: 3Ultimo Messaggio: 27-10-2013, 18:46 -
Sistemi di messa a fuoco con ccd o webcam
Di robj nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 4Ultimo Messaggio: 08-07-2013, 19:02 -
messa a fuoco
Di andrea80 nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 9Ultimo Messaggio: 25-06-2013, 21:02 -
Macchie solari 25/04/2013 - NOAA AR 1726
Di Patric nel forum SoleRisposte: 8Ultimo Messaggio: 27-04-2013, 15:32
La Canon 1300D non funziona con...
Ieri, 08:55 in Software Generale