Risultati da 31 a 40 di 78
Discussione: IC 434 Finalmente siamo a cavallo.
-
27-01-2014, 20:05 #31
Re: IC 434 Finalmente siamo a cavallo.
Più la guardo più me ne innamoro. Grande Poll grande e basta
Inviato dal mio ST23i utilizzando TapatalkOsservo con: C8 su HEQ5
Fotografo con: SW 80/600 + 70/500 Canon 450D full Spectrum su HEQ5
-
-
27-01-2014, 20:52 #32
Re: IC 434 Finalmente siamo a cavallo.
grazie andrea
@conte: no no
avdevo capito l'appunto, hai ragione...tirar fuorri questa immagine in una serata "test" è comunque positivo... il freddo era intenso...ehehhe alla faccia delle immagini sintetiche ehheehh
apparte gli scherzi la tua critica era comunque cosruttiva...per questo ok i complimenti...sono contentissimo di tutti questi inaspettati complimenti però avere un parere esterno anche critico è sempre positivo...Konus200/1000, RC12 GSO TRUSS, Eq6 pro, Eq8, G2-4000 Moravian, Canon 6d
3Z Observatory - Socio GraG - Astrobin: Pool187
-
27-01-2014, 22:44 #33
Re: IC 434 Finalmente siamo a cavallo.
Mi unisco ai complimenti di tutti: bellissima foto Paolo, sia come esposizione sia come elaborazione ( mi piace comunque piu' la prima, molto piu' naturale ). Sicuramente ora hai un set-up ed un manico invidiabile, quindi non ti ferma piu' nessuno. Una cosa mi fa veramente invidia : lo scatto singolo, che sembra già quasi una foto finita. Il cielo come dico sempre è tutto. Ti posto un mio singolo da 270 "......
SW N EQ6 Pro - Celestron C 8 - SW 150/750 DSO - SW 70/500 -Canon EOS 450 D Baader - Orion Starshoot - http://astromauro.jimdo.com/ http://www.astrobin.com/users/GALASSIA60/
-
27-01-2014, 22:48 #34
Re: IC 434 Finalmente siamo a cavallo.
Già anche il mio singolo scatto non ha paragoni al confronto
L_2014-01-25_22-53-14_b33_0051_ISO800_180s__16C.jpg
ma questo cielo abbiamo e con questo lavoriamo. Come si dice il cielo migliore è quello da dove osservisocio GrAG (Gruppo Astrofili Galileo Galilei)
SW 250/1000 - 80ED - N-EQ6 - 314l+/383l - Lacerta/TS9mm con QHY5L II
-
28-01-2014, 07:33 #35
Re: IC 434 Finalmente siamo a cavallo.
certamente i miei grezzi sono migliori grazie al cielo...
però c'è da dire che quello di prima era strechato in automaticco da pixinsight...con screentrasferfuction....(o come cavolo si chiama)
mentre ecco il raw normale...
L_2014-01-26_19-25-54_horse_0007.jpg
a presto una altra versione elaborativa...si, in questa ultima ho un pò esagerato....
ma a me comunque non dispiace..Konus200/1000, RC12 GSO TRUSS, Eq6 pro, Eq8, G2-4000 Moravian, Canon 6d
3Z Observatory - Socio GraG - Astrobin: Pool187
-
28-01-2014, 08:31 #36
- Data Registrazione
- Jul 2013
- Località
- Napoli - New York
- Messaggi
- 2,112
- Taggato in
- 145 Post(s)
Re: IC 434 Finalmente siamo a cavallo.
Tu lo sai che ti toccherà a breve fare un Tutorial come si deve su PixInsight, vero?
Ciaohttp://www.osservatoriovesuviano.it Conte Dracula
Stazione Meteorologica Davis Vantage Pro2 +40°50'N +14°22'E 200m s.l.m.
-
28-01-2014, 08:43 #37
Re: IC 434 Finalmente siamo a cavallo.
In che senso conte? Pensi che abbia ottenuto un buon risultato da un raw iniziale comunque non buonissimo?
Un piccolo tutorial io l'ho già fatto, certo , per uno più "avanzato" non credo di essere pronto ... Eppoi mi servirebbe del materiale su cui mettere le mani... Questo soggetto non si presta... Troppo delicato!Konus200/1000, RC12 GSO TRUSS, Eq6 pro, Eq8, G2-4000 Moravian, Canon 6d
3Z Observatory - Socio GraG - Astrobin: Pool187
-
28-01-2014, 10:13 #38
Re: IC 434 Finalmente siamo a cavallo.
foto BELLISSIMA
riuscire a fotografare la IC434 è il mio sogno da quando ero ragazzo!!!
-
28-01-2014, 12:16 #39
- Data Registrazione
- Dec 2013
- Località
- Provincia di Genova
- Messaggi
- 405
- Taggato in
- 32 Post(s)
Re: IC 434 Finalmente siamo a cavallo.
COMPLIMENTI!!!
Questa stupenda foto e tutte le sue elaborazioni dimostrano un grandissima professionalità. Penso che sia frutto di parecchio tempo di preparazione tecnica e anche tanta pazienza, non può certo improvvisare per ottenere simili risultati.
BRAVISSIMO Pool!Ultima modifica di giapetus; 28-01-2014 alle 12:18 Motivo: errore battitura
Celestron CPC800 xlt SkyWatcher MK127 + Vixen New Polaris Celestron Skymaster 15X70
-
29-01-2014, 17:19 #40
-
Discussioni Simili
-
[UAP] Urban Astrophotography Project - Gennaio/Febbraio 2014 - B33 Testa di cavallo
Di pk825 nel forum Deep SkyRisposte: 119Ultimo Messaggio: 17-02-2014, 10:21 -
Non siamo più in periferia.....
Di Red Hanuman nel forum CosmologiaRisposte: 4Ultimo Messaggio: 06-06-2013, 15:07 -
La Testa di Cavallo come non l'avete mai vista - B33 fotografata da Hubble..
Di Red Hanuman nel forum Profondo CieloRisposte: 5Ultimo Messaggio: 21-04-2013, 09:50 -
Levata e calata del sole a cavallo del solstizio d'inverno.
Di massimos nel forum Meccanica CelesteRisposte: 1Ultimo Messaggio: 29-12-2012, 22:08
IC342: La Galassia nascosta [APOD...
Oggi, 09:15 in APOD by Astronomia.com