Risultati da 51 a 60 di 120
-
30-01-2014, 10:21 #51
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Gennaio/Febbraio 2014 - B33 Testa di caval
io credo che i flat siano indispensabili su queste nebulose cosi espanse...a me le funzione ABE e DBE su pix fanno pià danni che miglioramenti...
p.s. scusate l'ot ... ma voi per fare i flat mettete solo AV sulla modalità oppure togliete anche gli iso e mettete automatici? mi viene questo dubbio perchè i miei flat sono molto strani... è normale?
flat.jpgKonus200/1000, RC12 GSO TRUSS, Eq6 pro, Eq8, G2-4000 Moravian, Canon 6d
3Z Observatory - Socio GraG - Astrobin: Pool187
-
-
30-01-2014, 10:31 #52
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Gennaio/Febbraio 2014 - B33 Testa di caval
Ciao Mauro,
pigliati un bell' 80ED, se trovi anche usato, anche se nuovo si può acquistare a dei buoni prezzi in questo momento.
Alla fine la tua montatura riesce a portarsi in giro il C8 più la guida tranquillamente, con quel set up hai fatto foto meravigliose.
A tal proposito voglio chiederti un info, visto che nel mio carrello dei desideri vi è un bel C8(vorrei godermelo anche in vusuale), se fosse edge.....meglio ancora.........con il riduttore di focale 0.63 come ti trovi ?
Riesci a rispettare la distanza di back focus ( se non ricordo male 85mm) ?
Inoltre usi un focheggiatore esterno o il suo originale?AZEQ6 - EdgeHD800 f7 - 100Q f5.8
-
30-01-2014, 10:59 #53
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Gennaio/Febbraio 2014 - B33 Testa di caval
Ribadisco, che da quando uso i flat i problemi di vignettattura e di macchie sono quasi spariti e riesco ad elaborare la foto con molto meno fatica. Costruirsi una flatbox non è difficile e ti costa circa 30€ di materiali, l'unica noia è che hai un accrocchio ingombrante in più da tenere.
Il processo da usare è DBE (Dynamic Background Extraction) che per foto così complesso è molto più efficiente rispetto a quello automatico ABE. Sulla tua foto sono riuscito a scegliere punti in cui non c'era molta nebulosità ed è venuto decente senza introdurre un sacco di rumore, ho notato che è meglio mettere pochi punti che sono di sfondo. L'opzione standard da usare è subtraction.
Però sono tutte indicazioni da prendere con le molle e vedere se si adattano bene all'immagine.socio GrAG (Gruppo Astrofili Galileo Galilei)
SW 250/1000 - 80ED - N-EQ6 - 314l+/383l - Lacerta/TS9mm con QHY5L II
-
30-01-2014, 11:03 #54
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Gennaio/Febbraio 2014 - B33 Testa di caval
Anche a me sulla foto sto avendo difficoltà ad usare DBE, sto provando a mettere pochi punti di sfondo e la situazione migliora, ma ho veramente pochi punti di sfondo purtroppo. Nell'immagine di Max che ha un campo maggiore viene decisamente meglio.
Per i flat io uso AV con lo stesso iso, il risultato è buono anche se il singolo scatto non sembra adeguato. Hai provato a stirarlo? l'istogramma è messo a sinistra?socio GrAG (Gruppo Astrofili Galileo Galilei)
SW 250/1000 - 80ED - N-EQ6 - 314l+/383l - Lacerta/TS9mm con QHY5L II
-
30-01-2014, 11:16 #55
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Gennaio/Febbraio 2014 - B33 Testa di caval
giorgio, ecco il flat
flat.jpg
l'istogramma è in quella maniera a causa dell'idas ... che agisce sulla luce in quella maniera... lo lessi qualche mese fa ed è vero che fa cosi.
questo è lineare...ma anche tirandolo non riesco a vedere tutta questa vignettatura...e stavo usando un t2 al posto di un m48 ... quindi avrei dovuto avere MOOOLTA più vignettatura...
paoloKonus200/1000, RC12 GSO TRUSS, Eq6 pro, Eq8, G2-4000 Moravian, Canon 6d
3Z Observatory - Socio GraG - Astrobin: Pool187
-
30-01-2014, 11:26 #56
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Gennaio/Febbraio 2014 - B33 Testa di caval
L'istogramma è corretto, quindi perché hai poca vignettatura quando lo stiri?
Hai detto che hai provato a farlo a iso diversi o volevi provare?socio GrAG (Gruppo Astrofili Galileo Galilei)
SW 250/1000 - 80ED - N-EQ6 - 314l+/383l - Lacerta/TS9mm con QHY5L II
-
30-01-2014, 11:36 #57
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Gennaio/Febbraio 2014 - B33 Testa di caval
non mi sembra che gli iso nei flat influiscano in qualche modo sul risultato. io usando la tv come " generatore di flat " , ed essendo questa molto luminosa, abbasso sempre gli iso per ottenere una accoppiata tempo diaframma ( usando sempre la priorità di diaframmi ) idonea alla scopo. la controindicazione dell'uso della tv è che tempi troppo veloci mal si conciliano con i tempi di refresh del pannello tanto da generare bande orizzontali. allungando i tempi ( quindi abbassandomgli iso ) il problema è aggirato....
per forche canapine non credo che porterò il 50 pollici per i flat: li faró successivamente registrando l'orientamento della Canon ...
-
30-01-2014, 11:37 #58
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Gennaio/Febbraio 2014 - B33 Testa di caval
pool che stranezza noti nei tuoi flat ??
-
30-01-2014, 12:03 #59
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Gennaio/Febbraio 2014 - B33 Testa di caval
noto che non c'è vignettatura...oddio, potrebbe essere dipeso dal mio nuovo telescopio che ha un secondario ABNORME...però ho usato un T2 , che vignetta anche su un sensore non full frame come il mio della 450d ...sono un pò perplesso...mi aspettavo che stirandolo potessi avere un risultato vignettoso...
invece...
ecco qua il flat stirato
flat 22222.jpg
però mi è venuto un dubbio...guardate un light in mezzo alla serie:
flat scatto buonoL_2014-01-26_19-37-30_horse_0009.jpg
e uno alla fine (che ho rigettato pensando potesse essere dipeso dall'arrivo delle nubi...anche se stavano ancora un po spostate rispetto al campo di ripresa) è praticamente privo di segnale! potrebbe essere per esempio condensa sul secondario?
flatL_2014-01-26_21-23-06_horse_0009.jpg
che ne dire?potrebbe essere che alla fine quando ho fatto i flat il secondario era appannato quindi ho poca vignettatura e cosi i flat sarebbe praticamente inutili?
scusate l'intromissioneKonus200/1000, RC12 GSO TRUSS, Eq6 pro, Eq8, G2-4000 Moravian, Canon 6d
3Z Observatory - Socio GraG - Astrobin: Pool187
-
30-01-2014, 12:13 #60
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Gennaio/Febbraio 2014 - B33 Testa di caval
su un sensore dx non credo che cambi nulla se usi un raccordo T2 o M48 ....
in effetti se avessi avuto gli specchi appannati , i flat sarebbero poco efficaci ....
-
Discussioni Simili
-
[UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre/Dicembre 2013 - M31
Di pk825 nel forum Deep SkyRisposte: 44Ultimo Messaggio: 11-01-2014, 15:39 -
[UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
Di pk825 nel forum Deep SkyRisposte: 125Ultimo Messaggio: 11-12-2013, 22:16 -
[UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre/Dicembre 2013 - NGC281
Di pk825 nel forum Deep SkyRisposte: 9Ultimo Messaggio: 07-12-2013, 17:54 -
Raccolta [UAP] Urban Astrophotography Project
Di etruscastro nel forum Deep SkyRisposte: 0Ultimo Messaggio: 18-11-2013, 18:13 -
La Testa di Cavallo come non l'avete mai vista - B33 fotografata da Hubble..
Di Red Hanuman nel forum Profondo CieloRisposte: 5Ultimo Messaggio: 21-04-2013, 09:50
IC342: La Galassia nascosta [APOD...
Oggi, 09:15 in APOD by Astronomia.com