Risultati da 1 a 5 di 5

Visualizzazione Elencata

  1. #2
    Sole L'avatar di Danilo
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    792
    Taggato in
    2 Post(s)

    Re: Primi al traguardo della vita

    Non sono d'accordo nemmeno io. Forse ci dimentichiamo delle dimensioni spropositate dell'Universo.
    Non so, magari per noi può essere triste pensare di essere soli, per altri invece può essere confortante perchè ci diamo più importanza di quella che meritiamo (ma alla fine siamo sicuri di essere davvero così speciali?).
    Per carità, sicuramente lo sviluppo e l'evoluzione della vita sono fenomeni tutt'altro che banali, ma da qui a pensare che siamo gli unici ce ne passa...
    Di certo non sono un astronomo, ma le stelle che riescono al loro interno a "fabbricare" metalli grazie alla fusione nucleari sono piuttosto massicce (come spiega l'articolo di Enzo, che hai fatto bene a postare). Però sappiamo che le stelle massicce vivono al massimo poche decine di milioni di anni...sai quante supernove saranno esplose in quasi quattordici miliardi di anni, diffondendo nel Cosmo materiali pesanti? Di certo la vita non credo si possa essere formata,almeno come la conosciamo noi nei primi miliardi di anni....
    Io so di non sapere

Discussioni Simili

  1. La molecola della vita
    Di peppe nel forum Esobiologia
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 28-06-2012, 16:22
  2. La molecola della vita - 2 parte
    Di peppe nel forum Esobiologia
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 26-06-2012, 19:29
  3. Origine ed evoluzione della vita - Geo e geo
    Di peppe nel forum Esobiologia
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 16-06-2012, 18:53
  4. Panspermia e origine della vita
    Di peppe nel forum Esobiologia
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 24-05-2012, 15:08

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •