Discussione: Un riciclo spaziale.
-
10-04-2014, 20:32 #1
- Data Registrazione
- Apr 2013
- Località
- Soleminis (Cagliari)
- Messaggi
- 302
- Taggato in
- 4 Post(s)
Un riciclo spaziale.
Riciclo sulla Terra e sullo spazio
Da un po' di tempo abbiamo imparato che riciclare i prodotti che noi consideriamo come "rifiuti" sarebbe la cosa più giusta da fare sia per motivi economici (si pensi che per riciclare l'alluminio servono solo il 5% delle energie rispetto a quella utilizzata perla produzione vergine) e anche per motivi ambientali (meno discariche e più lunga durata dei materiali). Ma nello spazio riciclare è una necessità di sopravvivenza:infatti lo spazio a disposizione per sistemare i viveri è molto ridotto e ogni chilogrammo che esce dall'atmosfera terrestre ha un costo molto alto.
Ma fortunatamente ad ogni problema c'è una soluzione: allora ingegneri e hanno sviluppato svariati sistemi di recupero e rigenerazione,specialmente dei liquidi.
Una storia cominciata dalla guerra fredda
Già dalla sfida fra le due superpotenze USA e URSS si puntava a trovare un sistema di riciclo dei liquidi: nella stazione MIR ,per esempio, il sistema riusciva a recuperare ben il 70% dei liquidi consumati dagli astronauti,riuscendo a distillare le loro urine e recuperando il vapore acqueo prodotto dal loro sudore. Ma con l'avvento della ISS si è dovuto trovare un altro metodo per far fronte al maggiore numero di persone presenti nella stazione stessa: così si è riusciti a trovare un sistema per recuperare il 93% dei liquidi.
Le nuove frontiere e l'UBE
Ma oggi si ripresenta una nuova frontiera:il problema del riciclo dei liquidi nei viaggi di lunga durata,come quello che dovranno affrontare gli astronauti che dovranno andare su Marte. Ingegneri e tecnici così hanno trovato un nuovo sistema per affrontare questo problema:si tratta dell'UBE (Urea Bioreactor Electrochemical system) , ovvero Sistema bioreattore elettrochimico per urea Il sistema di funzionamento è abbastanza semplice ma geniale: l'acqua viene separata dall'urea,poi quest'ultima viene convertita da un reattore biochimico in ammoniaca e questa viene immessa in un reattore elettrochimico per produrre energia. Quindi non solo questo sistema ricicla i liquidi....ma è in grado anche di produrre energia!
Questo dispositivo è stato ideato per il momento per applicazioni spaziali,ma come dicono i ricercatori:
I risultati indicano che il sistema UBE potrebbe essere usato per ogni trattamento di acque reflue contenenti urea e/o ammoniacaOrione2000La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre.(A.Einstein)
-
Discussioni Simili
-
Un telescopio spaziale giapponese in orbita col neo-vettore Epsilon
Di Valerio Ricciardi nel forum AstronauticaRisposte: 1Ultimo Messaggio: 14-09-2013, 23:22 -
BHE: un videogioco veramente spaziale!
Di Vincenzo Zappalà nel forum NewsRisposte: 15Ultimo Messaggio: 06-09-2013, 21:31
La macchia stamattina 30 aprile
Ieri, 12:55 in Sole