Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 56789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 84
  1. #61
    Nana Rossa L'avatar di cosmax
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    443
    Taggato in
    134 Post(s)

    Re: Alimentazione per serata astrofotografica

    Giusto! L'ambiente prima di tutto

    Per pool187

    la casa della batteria
    bastia u pg
    06083 tel 0758011686
    http://www.batteriaper.com/Casadella...00--peso-della

    da Viterbo penso che basta che vai a tarquinia per trovarle presso qualche rivenditore di nautica.
    MC

  2. #62
    SuperGigante L'avatar di pool187
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2,988
    Taggato in
    245 Post(s)

    Re: Alimentazione per serata astrofotografica

    ottimo, mi metto a cercare...domani li chiamo!
    Konus200/1000, RC12 GSO TRUSS, Eq6 pro, Eq8, G2-4000 Moravian, Canon 6d
    3Z Observatory - Socio GraG - Astrobin: Pool187

  3. #63
    SuperNova L'avatar di marcom73
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma città
    Messaggi
    3,529
    Taggato in
    16 Post(s)

    Re: Alimentazione per serata astrofotografica

    Grande Cosmax !
    Ho inviato una mail alla CASA DELLA BATTERIA per chiedere suggerimenti e preventivi....
    gli ho detto che l'acquisto potrebbe essere di 4 o più batterie FIAMM AGM da 100 Ah....

    magari se facciamo un acquisto collettivo risparmiamo....

    nel testo ho indicato la mia situazione : 1A montatura 4A la CCD 5A il portatile = 10 Ah teorici....
    diciamo che la batteria dovrebbe almeno garantire 8 ore ... e siamo ad un fabbisogno di 80 Ah teorici..
    che saranno meno perchè il portatile ha la sua batteria che copre comunque un tempo X prima di necessitare di alimentazione esterna, la CCD consuma molto meno una volta raggiunta la temperatura: nel manuale si parla di 13W al 50% della potenza ( quindi circa 1 A ) da qui si avrebbe un fabbisogno energetico effettivo di circa la metà cioè 40 Ah o meno.... ( d'estate poi temperatura e notte astronomica "corta" rendono la situazione ancor più felice ... al contrario d'inverno ... )

    queste AGM a lenta scarica come si comportano ?? mantengono copstanti i 12V fino a che percentuale di carica ?? una scarica così profonda, le danneggerebbe ??

    aspettiamo che rispondono....

    ricordo a me stesso che queste batterie necessitano di caricabatterie compatibili AGM e non un caricabatterie qualunque....
    C11 - RC8 - SharpStar 65Q - AZ EQ6 GT
    Astrobin : http://www.astrobin.com/users/marmony73/

  4. #64
    SuperGigante L'avatar di pool187
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2,988
    Taggato in
    245 Post(s)

    Re: Alimentazione per serata astrofotografica

    come al solito marco è il più intraprendente...vedi che prezzo ti fanno, ricordati che io posso passarle a prendere ... non ho capito la quarta per chi è però... una per me, una per te, una per giorgio...la quarta è di scorta ???? ejhehehhe
    se ci fanno un buon prezzo le passo a prende io e poi ci incontriamo a metà strada da roma oppure ad una serata...basta che mi dite voi.
    paolo
    Konus200/1000, RC12 GSO TRUSS, Eq6 pro, Eq8, G2-4000 Moravian, Canon 6d
    3Z Observatory - Socio GraG - Astrobin: Pool187

  5. #65
    Nana Bruna L'avatar di ziofrancotto
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    San Giuliano Milanese
    Messaggi
    186
    Taggato in
    2 Post(s)

    Re: Alimentazione per serata astrofotografica

    @conte: le optima batteries le vendono in Italia? Le yellowtop paiono essere molto interessanti.
    Osservo con Mak 127 + eq5 Synscan

  6. #66
    SuperNova L'avatar di marcom73
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma città
    Messaggi
    3,529
    Taggato in
    16 Post(s)

    Re: Alimentazione per serata astrofotografica

    Citazione Originariamente Scritto da pool187 Visualizza Messaggio
    come al solito marco è il più intraprendente...vedi che prezzo ti fanno, ricordati che io posso passarle a prendere ... non ho capito la quarta per chi è però... una per me, una per te, una per giorgio...la quarta è di scorta ???? ejhehehhe
    se ci fanno un buon prezzo le passo a prende io e poi ci incontriamo a metà strada da roma oppure ad una serata...basta che mi dite voi.
    paolo
    non lo so per chi è la quarta... ma se facciamo un acquisto multiplo magari ci trattano ... e questa discussione potrebbe essere un buon AGGREGATORE : chi ha l'esigenza partecipa al gruppo d'acquisto....
    C11 - RC8 - SharpStar 65Q - AZ EQ6 GT
    Astrobin : http://www.astrobin.com/users/marmony73/

  7. #67
    SuperGigante L'avatar di pool187
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2,988
    Taggato in
    245 Post(s)

    Re: Alimentazione per serata astrofotografica

    ottima iniziativa...vediamo se cosa ci conviene comprare.e dove.
    paolo
    Konus200/1000, RC12 GSO TRUSS, Eq6 pro, Eq8, G2-4000 Moravian, Canon 6d
    3Z Observatory - Socio GraG - Astrobin: Pool187

  8. #68
    SuperGigante L'avatar di contedracula
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Napoli - New York
    Messaggi
    2,112
    Taggato in
    145 Post(s)

    Re: Alimentazione per serata astrofotografica

    Ma allora ce li hai o no i soldi?
    Lamenti lamenti ma stai sempre a spendeeee ahahah

    Ma risparmia sti soldi, sono anni che vedo girare astrofotografi con batterie riciclate dalle sostituzioni all'auto, e non hanno mica solo una reflex e una EQ6 ma ben altri assorbimenti.

    Secondo me spesso è bello fare salotto ma poi le scelte andrebbero fatte in modo più ponderato, beh alla fine massimo rispetto i soldi sono i tuoi

    Ciao

    P.S. Ovviamente il mio tono è scherzoso
    Ultima modifica di etruscastro; 06-05-2014 alle 08:04
    http://www.osservatoriovesuviano.it Conte Dracula
    Stazione Meteorologica Davis Vantage Pro2 +40°50'N +14°22'E 200m s.l.m.

  9. #69
    SuperGigante L'avatar di pool187
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2,988
    Taggato in
    245 Post(s)

    Re: Alimentazione per serata astrofotografica

    Tecnicamente la batteria da 114 ah non è mia, non mi va di dover restituire una batteria morta e allo stesso tempo dovermene comprare una nuova, fino a che ero sicuro di non rovinarla ok...ma dato che ci si sta muovendo in tal senso, vorrei evitare di buttare una serata perché non ho la batteria !

    eppoi per la precisione io lavoro per priorità, ora come ora stavo mettendo da parte i soldi per un ccd o reflex raffreddata...quindi qualche euraccio da parte ce l'ho
    Konus200/1000, RC12 GSO TRUSS, Eq6 pro, Eq8, G2-4000 Moravian, Canon 6d
    3Z Observatory - Socio GraG - Astrobin: Pool187

  10. #70
    SuperGigante L'avatar di contedracula
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Napoli - New York
    Messaggi
    2,112
    Taggato in
    145 Post(s)

    Re: Alimentazione per serata astrofotografica

    Secondo me ti stai complicando la vita, ho caricato e scaricato una quantità di volte una Bosch da 45A !!! Ripeto 45A
    Mai morta mai scoppiata e sta li viva e vegeta anche come avviatore di scorta!

    Pool...fidati conserva i soldi devi comprarti una camera nuova di ripresa!
    Non so se hai anche un lavoro o sono proventi di famiglia, non sono fatti miei, ma non sprecare i soldi.
    Hai una attrezzatura all'osso! Non hai Ruote portafiltri, termoregolazioni di CCD, Montature con motori ad alto assorbimento etc. etc. Dai non stagnarti in questa cosa, volta pagina e fai le prove in diretta.

    La tua batteria andrà alla grande!

    Ciao

    EDIT:
    Abbiamo scritto insieme, bene mi confermi che trattasi di sindrome da acquisto compulsivo
    http://www.osservatoriovesuviano.it Conte Dracula
    Stazione Meteorologica Davis Vantage Pro2 +40°50'N +14°22'E 200m s.l.m.

Discussioni Simili

  1. A proposito di alimentazione astronomica
    Di ziofrancotto nel forum Accessori
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30-04-2014, 08:56
  2. Serata... Globulare - 13/05/13
    Di Giuseppe Petricca nel forum Report osservativi
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 16-05-2013, 15:23
  3. Serata 23-24 Aprile
    Di AndreBell85 nel forum Report osservativi
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 27-04-2013, 01:45
  4. Serata osservativa 16/02/13
    Di Giuseppe Petricca nel forum Report osservativi
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 18-02-2013, 14:56
  5. prima sessione astrofotografica per me
    Di horus nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 06-07-2012, 19:10

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •