Discussione: Il lato oscuro della Luna
Visualizzazione Elencata
-
16-06-2014, 21:35 #8
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,841
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Il lato oscuro della Luna
Eh no, Cagnaccio! La fascia di asteroidi si dovrebbe essere formata per la mancata aggregazione dei planetesimi in quella zona, dovuta alle interazioni gravitazionali con Giove.
Anzi, alcuni sostengono che i pianeti gassosi si siano formati abbastanza vicini gli uni agli altri e al Sole, salvo poi migrare successivamente a causa di interazioni varie. Saturno, Urano e Nettuno sarebbero migrati verso l'esterno del sistema solare, Giove leggermente verso l'interno. Tutto ciò a scapito dei vari planetesimi e dei corpi ghiacciati incontrati nel cammino.
Di più, alcune simulazione indicano anche che Urano e Nettuno potrebbero essersi scambiati di posto.
Queste migrazioni sono ipotesi, ovvio, nulla di ancora provato. Ma chissà...Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
Discussioni Simili
-
Il lato oscuro della distanza
Di Red Hanuman nel forum AstrofisicaRisposte: 3Ultimo Messaggio: 15-04-2014, 23:05 -
Prima osservazione della luna
Di Ariete nel forum Report osservativiRisposte: 2Ultimo Messaggio: 18-03-2014, 12:41 -
La Maledizione Della Luna Piena
Di etruscastro nel forum PlanetologiaRisposte: 3Ultimo Messaggio: 15-03-2014, 23:35 -
Pytagoras, ai confini della Luna!
Di Giuseppe Petricca nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 6Ultimo Messaggio: 30-10-2013, 18:09 -
flusso oscuro
Di teto nel forum CosmologiaRisposte: 2Ultimo Messaggio: 01-04-2013, 11:53
La cometa 3I/ATLAS - 15°...
Oggi, 14:37 in Articoli