Discussione: Visita al planetario di Torino
Visualizzazione Elencata
-
16-07-2012, 16:31 #6
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,047
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Visita al planetario di Torino
caro Morglin,
prima di tutto grazie per essere intervenuto sul nostro forum a sottolineare cose che, al più degli utenti (del forum, ma si potrebbe dire della popolazione media italiana) non sono affatto scontate.
Purtroppo capisco bene lo stato organizzativo e finanziario che si può celare dietro una qualsiasi manifestazione, e capisco anche il fatto che, gli organizzatori materiali, devono accontentare il "grosso" dei visitatori, quel "grosso" che come giustamente sottolinei, ha una preparazione media da terza media.
io non ho visitato il planetario di Torino e purtroppo penso di non poterlo fare (mi stai troppo lontano geograficamente) e quindi non posso esprimermi in merito della discussione, posso solo dire solo che a alla fine di giugno ho avuto la fortuna di visitare una mostra al Palazzo Blu di Pisa, chiamata "storie dell'altro mondo, l'universo dentro e fuori di noi" e ammetto che la mostra è stata veramente ben organizzata e per tutti i livelli di preparazione.
Detto questo credo che sia nella giusta misura sia l'appunto fatto da Huniseth, ma ancor di più il tuo punto di vista che vivi da "dentro" tutte le difficoltà e le peripizie del contesto.
Mi spiace veramente leggere che, scienziati preparati come te ed i tuoi colleghi viviate in un paese dove la ricerca è diventata un optional sempre più raro e lussuoso.
mi auguro di poterti leggere di nuovo qua sul forum, magari illuminandoci con la tua preparazione in materia, e ti faccio il mio miglior in bocca al lupo per tutto il futuro.
con stima...
Antonio
Discussioni Simili
-
Programma Planetario per new-entry facile da usare
Di Huniseth nel forum Software GeneraleRisposte: 11Ultimo Messaggio: 21-11-2012, 22:02
La cometa 3I/ATLAS - 7°...
Ieri, 17:20 in Articoli