Risultati da 1 a 10 di 230

Visualizzazione Elencata

  1. #11
    SuperNova L'avatar di Valerio Ricciardi
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Roma (di base)
    Messaggi
    4,249
    Taggato in
    430 Post(s)

    Re: Inquinamento luminoso italia mappe

    Citazione Originariamente Scritto da contedracula Visualizza Messaggio
    Ci stiamo provando ma poi quando ti ritrovi un capannone industriale con fari alogeni da 5Kw cosa si fa?
    Se sei in una delle 19 regioni italiane dotate di legge sull'IL, si fa applicare una legge, cosa che - ricordo a me stesso - non è un optional per il pubblico ufficiale al quale venga segnalato un illecito o reato che sia.
    Peraltro, se nel caso di illuminazione pubblica un assessore competente di un comune dopo segnalazione omette di rimuovere/sostituire/spegnere i corpi illuminanti pubblici non a norma, è suscettibile di processo penale per abuso d'ufficio. Nel Lazio, un assessore di un comune del frusinate è già stato condannato penalmente per aver completato l'installazione di un impianto completo di illuminazione stradale fuori norma, dopo essere stato diffidato appena dopo l'inizio dei lavori. Ha fatto spallucce, adesso ha preso la "tranvata".

    Citazione Originariamente Scritto da contedracula Visualizza Messaggio
    La situazione è terribile OVUNQUE, stanotte alle 00.45 passavo per Fabro e la Bettola del Buttero sparava fari al cielo come fosse una contraerei.
    Il Cielo era parzialmente nuvolo con tasso di umidità alto ed i fari si vedevano anche dalla lontananza prima di arrivare all'uscita.
    E perché lo racconti a noi? Hai fatto foto?
    Vediamo un po': Fabro.
    Umbria, provincia di Terni.
    Vado sul sito di Cielobuio (che raccoglie link agli impianti giuridici delle leggi anti-IL di tutte le regioni):
    http://www.cielobuio.org
    trovo subito sulla colonna a destra... ECCO: UMBRIA, L.R. 20/05, dunque ha già nove anni. Link...
    http://cielobuio.org/index.php?optio...article&id=964
    appena entro nella sottosezione "Umbria" trovo SUBITO umbria@cielobuio.org, con la possibilità di relazionarsi con il referente regionale di cielobuio Daniele Capezzali.
    Ma è davvero tanto difficile?
    Io ADESSO mi trovo 'sto locale prima con PagineBianche.it poi individuo il sito con Google Maps o Earth (mi hai fornito un nome preciso, grazie!), e poi OGGI POMERIGGIO stesso scrivo a Daniele Capezzali, il quale in effetti avrebbe dovuto in teoria ricevere una imbufalita segnalazione dall'astrofilo più vicino, ma sto scoprendo che un astrofilo le @hia§§e dalla sedia per andare da Ascoli Piceno a Treviso a prendersi una SBIG seminuova da uno trovato su Astrosell che non vuol spedire le alza, ma tre dita per mano su una tastiera cinque minuti per far spegnere dieci fari da cinquemila no, non si espone.

    Aspetta aspetta... peraltro sono appena entrato in una pagina in cui... scorro... ECCO! "Luci e laser roteanti o fissi".
    http://cielobuio.org/index.php?optio...TI%20O%20FISSI

    Citazione Originariamente Scritto da contedracula Visualizza Messaggio
    Con i nuovi sistemi di Videosorveglianza alla portata di tutti stanno aumentando le quantità di luci perimetrali alle abitazioni. Nella provincia di Brescia se giri sulla statale che viene da Crema è impressionante, sembra un PRESEPE, tutte le case con fari e telecamere TUTTE!!!!
    Non si contano le telecamere da videosorveglianza domestica che lavorano a zero lux, necessitando solo della luce dell'anello di led rossi (e MOLTO infrarossi) che si vede spesso attorno all'obiettivo. Non servono fari, al limite come deterrente basta una lampada schermata fioca ma che illumini dall'alto in basso

    Citazione Originariamente Scritto da contedracula Visualizza Messaggio
    Per me è un problema di cultura ma anche un'esigenza di SICUREZZA, sono astrofilo ma in alcune zone Italiane la luce fa la differenza, non pensiamo solo che c'è gente che vive nel bel condominio con 50 vicini intorno e portiere giù al palazzo! C'è anche chi vive in posti isolati presi d'assalto dalle gang di stranieri malintenzionati.
    I quali se ripresi dalle telecamere abbagliate da fari non sono riconoscibili in volto. Lo stanno scoprendo anche le banche dopo vari assalti serali ai bancomat, adesso chiamano gli elettricisti e fanno togliere i faretti di prima sostituendoli con fonti a LED molto più deboli e rivolte selettivamente ad illuminare dall'alto verso il basso la zona in cui potrebbe passare il malintenzionato.

    Non bastasse, se fuori casa metti una bella alogena da 500W stai sicuro che quello se viene si mette il passamontagna, e anche se vien registrato se non ha un tatuaggio riconoscibile su un braccio scoperto o altro ti attacchi al tram, hai solo la corporatura. Se invece la telecamera è quasi dissimulata, o meglio il livello di illuminazione non è un granché, può sottovalutarla.

    Voglio infierire, non basta ancora! Da Leroy Merlin vendono anche lampade alogene da 150W, che si possono orientare in modo adatto a non disperder luce verso l'alto, con sotto un banalissimo sensore di rilevamento a infrarosso passivo che le accende QUANDO qualcuno si avvicina a una certa distanza entro un certo angolo (deterrente molto migliore: sembra che uno ha acceso la luce prima di uscire col sovrapposto Franchi).

    Citazione Originariamente Scritto da contedracula Visualizza Messaggio
    Detto ciò il prossimo nemico, che i Filtri non possono combattere, è il LED !
    Li sarà davvero dura
    E questa è una grossa grana, sulla quale stiamo lavorando.

    § ç § ç § ç § ç § ç §

    Ti allego un paio di immagini realizzate da Gianluca Perozzi (sempre sia benedetto) relative alla sicurezza
    a) "sociale" (una figura furtiva la individui peggio se sei abbagliato da un lampione fuori norma)
    b) "stradale" ( i lampioni full cut-off non mandano luce diretta sul parabrezza mai perfettamente pulito e negli occhi, ed aumentano il contrasto visivo di ciò che è sulla strada )
    utilizzando luci fuori norma, o efficaci in senso anti-IL.

    Non si tratta di condannare alle tenebre le periferie in cui le adolescenti tornano a casa dopo la festicciola.
    Si tratta di non disperdere luce verso il cielo.
    La seconda condizione non è ottenibile solo ponendo in essere la prima.


    Si tratta in parecchi casi solo di orientare correttamente le luci, in molti casi di cambiare i corpi illuminanti o la lampada in essi contenuta "fermo il resto", sempre di darsi dei limiti di intensità.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org

Discussioni Simili

  1. Mappe inquinamento luminoso
    Di medved nel forum Il cielo ad occhio nudo
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 31-05-2013, 21:04
  2. Inquinamento luminoso? Sì, grazie!
    Di Vincenzo Zappalà nel forum Articoli
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 17-12-2012, 08:25
  3. mappe stellari
    Di Ottavio nel forum Il cielo ad occhio nudo
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 25-11-2012, 16:18
  4. Mappa sull inquinamento luminoso
    Di σ Octantis nel forum Il cielo ad occhio nudo
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 16-09-2012, 16:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •