Discussione: Inquinamento luminoso italia mappe
-
07-07-2014, 15:37 #71
Re: Inquinamento luminoso italia mappe
Se le lampade hanno il vetro inclinato a 45° verso il basso, probabilmente già son fuori (dipende dalla parabola). Se sono a 45° verso l'alto, son fuori di sicuro, perché mettendoti due cm al di sopra del piano passante per la lampada con ogni evidenza potresti vedere il fascio di luce, no?
Il criterio di massima è semplice.
Parti da una cosa che punta verso il Nadir. Alzi un po'. Nel momento in cui il fascio di luce di una parabola è non nullo oltre la linea orizzontale, siamo ai limiti e devi misurare, a 90° dev'essere rimasta solo una sbavatura di luce insignificante.
Se a 100° (quindi partendo dal basso un angolo retto più nu pocheriello) arriva un fascio non nullo, sei SICURAMENTE fuori norma.
Quindi per i fari, come criterio, si deve valutare l'orientamento, mentre per le cose che diffondono tipo palle trasparenti da giardino o palle lattate bianche stile Parigi, sei SICURAMENTE fuori norma.
Quando una cosa POTREBBE essere a norma dal punto di vista della forma del fascio, potrebbe però andar male perché manca il riduttore di flusso del 30% dopo le 24 (dopo le 1,00 d'estate o in generale con l'ora legale).
Le foto... si, ci vogliono. Adesso appena ho un attimo vado su Google Maps e cerco di capire fatte come.INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
-
07-07-2014, 19:36 #72
Re: Inquinamento luminoso italia mappe
Originariamente Scritto da
Cosa ottieni? Che la Casa di Cura [I
Stile Charles Bronson in giustiziere della notte!
A parte gli scherzi, condivido in pieno.
Spesso i privati, ma anche amministrazioni pubbliche, confidano sull'indifferenza della gente e la naturale tendenza a farsi gli affari propri per "piazzare commesse" o rimandare adeguamenti a normative restrittive.
-
11-07-2014, 09:38 #73
- Data Registrazione
- Apr 2014
- Località
- San Giorgio di Mantova
- Messaggi
- 25
- Taggato in
- 0 Post(s)
Re: Inquinamento luminoso italia mappe
Carissimi... dopo la mia vacanza in Croazia (istria) ho capito che fa l'osservazione non è solo strumento ed esperienza ma anche un buon cielo buio!!
Dall costa di un campeggio vicino Parenzo ho osservato a occhio nudo almeno tre/quattro volte tanto il numero di stelle che osservo da casa mia, alle porte di Mantova ma quasi in campagna.
Uno spettacolo. Si vedeva distintamente "l'ombra" della via lattea.
Un esempio ulteriore: le sette della corona boreale le vedevo tutte, e alcune minori all'interno del semicerchio. Normalmente faccio fatica a vederne cinque.
Cieli scuri e sereni!Ultima modifica di StarMark; 11-07-2014 alle 09:45
-
11-07-2014, 09:50 #74
Re: Inquinamento luminoso italia mappe
Piace il cielo stellato, eh?
Allora datti da fare! Mantovamantovamantova...dunque, quasi al confine con Veneto e Emilia-Romagna, ma sempre Lombardia è.
Allora la Legge Regionale... c'è! Eccola qui
http://cielobuio.org/index.php?optio...article&id=471
hai addirittura TRE referenti cui segnalare le infrazioni (dopo aver dato una letta alla legge e individuato cosa è infrazione e cosa no...)
Franco Rama....... lombardia@cielobuio.org
Fabio Falchi......... commissione@cielobuio.org
Roberto Benatti.... lombardia@cielobuio.org
Ti ricordi la canzoncina meridionale?
tu ti lamenti... ma ché ti lamenti, pigghia lu bastone e tira fòri li dènti...INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
11-07-2014, 12:58 #75
Re: Inquinamento luminoso italia mappe
Tornando al discorso della resistenza calabrese ad una legge regionale sull'IL, volevo segnalare a @Valerio Ricciardi questa "rivoluzione" delle luminarie a Cosenza:
http://www.quicosenza.it/le-notizie-...d#.U7_Ba38ayK0
Sembrerebbe una contraddizione apparente, ma ci sono 3 milioni di euro di investimenti da parte di Enel...
Certo, se magari si sensibilizza l'opinione pubblica sul tema del risparmio energetico anche con queste iniziative, forse anche i privati si convinceranno...Telescopi: SC 8; MAK 127; SW 80ED; Montature: HEQ5 PRO; Auriga EQ 3.2 modificata; treppiede AmazonBasics; Binocoli: 10x50 S&V; 20x80 General Hi-T
-
14-07-2014, 08:13 #76
-
13-08-2014, 09:17 #77
Re: Inquinamento luminoso italia mappe
Anche Olbia si adegua alle normative....
http://lanuovasardegna.gelocal.it/ol...pali-1.9752527
Anche se devo dire ultimamente le cose erano leggermente migliorate.-MAURIZIO-
Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
-
22-08-2014, 23:14 #78
Re: Inquinamento luminoso italia mappe
Posto una ripresa effettuata dalla Iss che mostra l'inquinamento luminoso delle varie parti del mondo. Dopo 1 minuto circa mostra anche l'Italia.
http://apod.nasa.gov/apod/ap130331.htmlIl cielo è come la moda: chi gli vuole star dietro non lo deve perdere di vista neanche un momento[Omegon 150/750 su Eq-3]
-
23-08-2014, 11:47 #79
- Data Registrazione
- Jul 2013
- Località
- Napoli - New York
- Messaggi
- 2,112
- Taggato in
- 145 Post(s)
Re: Inquinamento luminoso italia mappe
Stendiamo un velo pietoso.
L'Italia é troppo piccola affinché le grandi città restino isolate.
Anche la Spagna ha le metropoli con grande IL ma poi intorno c'é il deserto cittadino perciò all'apparenza la Spagna risulta meno inquinata.
Ciaohttp://www.osservatoriovesuviano.it Conte Dracula
Stazione Meteorologica Davis Vantage Pro2 +40°50'N +14°22'E 200m s.l.m.
-
30-09-2014, 22:16 #80
- Data Registrazione
- Jul 2013
- Località
- Napoli - New York
- Messaggi
- 2,112
- Taggato in
- 145 Post(s)
Re: Inquinamento luminoso italia mappe
Dopo mesi di richieste, invio raccomandate e contatti con le associazioni che combattono l'IL nulla è stato ottenuto, anzi l'aumento della luminosità condominiale è sempre più selvaggia.
Le risposte ottenute sono sempre le stesse, l'aumento di luminosità diretta alle facciate dei palazzi scoraggiano i ladri.
Questo metodo ormai è abbastanza comune, notasi tutte le impalcature per le ristrutturazioni illuminate a giorno.
Ma allora le leggi regionali hanno o non hanno effetto?
Ciaohttp://www.osservatoriovesuviano.it Conte Dracula
Stazione Meteorologica Davis Vantage Pro2 +40°50'N +14°22'E 200m s.l.m.
-
Discussioni Simili
-
Mappe inquinamento luminoso
Di medved nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 14Ultimo Messaggio: 31-05-2013, 21:04 -
Inquinamento luminoso? Sì, grazie!
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 6Ultimo Messaggio: 17-12-2012, 08:25 -
mappe stellari
Di Ottavio nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 29Ultimo Messaggio: 25-11-2012, 16:18 -
Mappa sull inquinamento luminoso
Di σ Octantis nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 11Ultimo Messaggio: 16-09-2012, 16:18
Ngc 7023 iris
Oggi, 19:59 in Deep Sky