Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 20
  1. #1
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalà
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Un arco "quasi" impossibile

    Hubble ci ha mostrato un'immagine a cui è difficile credere: un arco di luce dovuto all'effetto lente di un super ammasso galattico vecchio di 10 miliardi di anni. Il che vuol dire che esiste una galassia abbastanza grande molto più lontana dell?ammasso. E questo nessuno se l'aspettava?...
    leggi tutto...
    Ultima modifica di Red Hanuman; 18-07-2012 alle 08:44

  2. #2
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di Red Hanuman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Varese provincia
    Messaggi
    6,821
    Taggato in
    564 Post(s)


    Re: Un arco ?quasi? impossibile

    Molto interessante, davvero. Sembra proprio che l'universo ci voglia sempre stupire ad ogni costo....

  3. #3
    Pianeta L'avatar di Erik Bauer
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Fossano (Cn)
    Messaggi
    38
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Un arco "quasi" impossibile

    Affascinante, molto!
    Secondo me sono queste le scoperte che fanno bene alla scienza, quelle che ti fanno capire che hai ancora qualcosa da capire per avvicinarti a comprendere il tutto, quelle che ti fanno mettere in dubbio le passate "sicurezze statistiche".

  4. #4
    Nana Rossa L'avatar di davide1334
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    emilia
    Messaggi
    420
    Taggato in
    16 Post(s)

    Re: Un arco "quasi" impossibile

    mmmh,sembra interessante,anche se non ci ho capito un granchè....praticamente questo sarebbe un indizio "visibile" di un qualcosa che è oltre il nostro "osservabile"? è più o meno così o sono fuori strada?

  5. #5
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di Red Hanuman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Varese provincia
    Messaggi
    6,821
    Taggato in
    564 Post(s)


    Re: Un arco "quasi" impossibile

    Citazione Originariamente Scritto da davide1334 Visualizza Messaggio
    mmmh,sembra interessante,anche se non ci ho capito un granchè....praticamente questo sarebbe un indizio "visibile" di un qualcosa che è oltre il nostro "osservabile"? è più o meno così o sono fuori strada?
    No, la luce comunque deve aver avuto il tempo di raggiungerci, quindi non può essere più lontano nel tempo dei soliti 13 miliardi e rotti di anni...
    Però, se non ci fosse l'effetto lente gravitazionale, probabilmente faremmo fatica a vedere questa galassia, perché troppo lontana e debole.
    La lente gravitazionale, come una normale lente, concentra la luce e per caso lo fa nella nostra direzione...

  6. #6
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalà
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Un arco "quasi" impossibile

    Citazione Originariamente Scritto da davide1334 Visualizza Messaggio
    mmmh,sembra interessante,anche se non ci ho capito un granchè....praticamente questo sarebbe un indizio "visibile" di un qualcosa che è oltre il nostro "osservabile"? è più o meno così o sono fuori strada?
    Tutto ciò che viene mostrato dall'effetto lente è fuori dal nostro "osservabile" per definizione. Tu stai in pratica scoprendo l'effetto lente... ho scritto parecchi articoli a riguardo ed è spiegato anche nel libro.
    La stranezza di questo arco è la distanza e la luminosità che dovrebbe avere la galassia. La sua luce è invece normalmente accentuata e resa visibile dall'ammasso in primo piano, proprio come teorizza l'effetto lente...

  7. #7
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di Red Hanuman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Varese provincia
    Messaggi
    6,821
    Taggato in
    564 Post(s)


    Re: Un arco "quasi" impossibile

    Citazione Originariamente Scritto da Vincenzo Zappalà Visualizza Messaggio
    Tutto ciò che viene mostrato dall'effetto lente è fuori dal nostro "osservabile" per definizione. Tu stai in pratica scoprendo l'effetto lente... ho scritto parecchi articoli a riguardo ed è spiegato anche nel libro.
    La stranezza di questo arco è la distanza e la luminosità che dovrebbe avere la galassia. La sua luce è invece normalmente accentuata e resa visibile dall'ammasso in primo piano, proprio come teorizza l'effetto lente...
    Scusa, Enzo, ma qui non ci capisco io.
    Per quanto ne so, tutto quello che è osservabile ha emesso la sua luce al massimo all'epoca del big bang, quindi la sua distanza temporale è al massimo di 13 miliardi di anni e rotti.
    Se ho capito bene, la galassia in questione è fuori dal nostro osservabile solo perché "coperta" dall'ammasso.
    O sbaglio?

  8. #8
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalà
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Un arco "quasi" impossibile

    Citazione Originariamente Scritto da Red Hanuman Visualizza Messaggio
    Scusa, Enzo, ma qui non ci capisco io.
    Per quanto ne so, tutto quello che è osservabile ha emesso la sua luce al massimo all'epoca del big bang, quindi la sua distanza temporale è al massimo di 13 miliardi di anni e rotti.
    Se ho capito bene, la galassia in questione è fuori dal nostro osservabile solo perché "coperta" dall'ammasso.
    O sbaglio?
    proprio quello che dico io: è fuori dall'osservabile perchè troppo debole o nascosta da ciò che le sta davanti. Non intendevo certo fuori dall'Universo Osservabile... Mi riferivo a quello che aveva detto il lettore (Andrea o Davide o non mi ricordo...)

  9. #9
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di Red Hanuman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Varese provincia
    Messaggi
    6,821
    Taggato in
    564 Post(s)


    Re: Un arco "quasi" impossibile

    Citazione Originariamente Scritto da Vincenzo Zappalà Visualizza Messaggio
    proprio quello che dico io: è fuori dall'osservabile perchè troppo debole o nascosta da ciò che le sta davanti. Non intendevo certo fuori dall'Universo Osservabile... Mi riferivo a quello che aveva detto il lettore (Andrea o Davide o non mi ricordo...)
    Decisamente la parola scritta è uno strumento carente per esprimersi. Meglio parlarsi vis à vis....

  10. #10
    Nana Rossa L'avatar di davide1334
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    emilia
    Messaggi
    420
    Taggato in
    16 Post(s)

    Re: Un arco "quasi" impossibile

    Citazione Originariamente Scritto da Red Hanuman Visualizza Messaggio
    Decisamente la parola scritta è uno strumento carente per esprimersi. Meglio parlarsi vis à vis....
    no no,invece questo chiarimento fra di voi ha chiarito un pò della mia ignorantconfusion....la lente è l'effetto "scavalcamento" della luce di un oggetto che sta occultato dietro ad un altro esatto?(di oggetti che comunque fanno tutti parte dell'area "universo osservabile",avevo ipotizzato un passo più lungo della gamba effettivamente);
    quindi una volta studiata la distanza,quella roba là dietro potrebbe essere una tra le più antiche mai osservate...ci sono?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •