Risultati da 1 a 8 di 8

Visualizzazione Elencata

  1. #8
    Buco Nero L'avatar di Huniseth
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    11,324
    Taggato in
    830 Post(s)

    Re: Visita al planetario di Torino

    Condivido quanto detto dal dipendente del planetario ( a Pino torinese, 5 minuti da corso Casale).
    E' ovvio che dopo qualche anno di full immersion nell'astronomia, visto che adesso ho tempo, le cose in mostra al museo o lo spettacolo del planetario sono per me elementari. Forse sbaglia sui 3/4 del pubblico che non è informato, secondo me è il 90x100.
    Il personale è stato gentilissimo niente da dire, lo spettacolo era quello delle 16, a detta dalla signorina era uno già serio.
    Quello che non ho digerito, prendetelo come suggerimento del pubblico, è che ho pagato ics euro per visitare il museo più ics euro per il planetario (che per andarci bisogna passare nel museo.. boh), poi c'era un addetto che faceva la visita guidata per altri ics euro. E ci ha anche scacciati dal gruppetto, ma diamine, sono quattro cose in croce, se poi uno non sa le cose oltretutto non ci capisce niente, girare da soli per un neofita è del tutto inutile, a che serve? Altra cosa, le postazioni multimediali, completamente inutili, dopo 30 secondi la gente se ne va.
    Personale ok
    Planetario sufficiente
    Museo scarso
    Gestione ticket sbagliata, scusate. Non è meglio un biglietto unico, anche un po più caro, che comprenda il tutto?
    Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
    La Mia Strumentazione

Discussioni Simili

  1. Programma Planetario per new-entry facile da usare
    Di Huniseth nel forum Software Generale
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 21-11-2012, 22:02

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •