Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Staff • Autore L'avatar di Pierluigi Panunzi
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma, vicino a Monte Sacro
    Messaggi
    2,422
    Taggato in
    154 Post(s)


    La costellazione del Leone

    Siamo arrivati alla costellazione primaverile del Leone, molto ben riconoscibile nei nostri cieli e dato che si tratta di una costellazione zodiacale, ospita molto spesso pianeti (quali Marte, Giove e Saturno) che si soffermano nei pressi di Regolo, la sua stella più luminosa....
    leggi tutto...

  2. #2
    Sole L'avatar di horus
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Milano (Vighignolo)
    Messaggi
    722
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: La costellazione del Leone

    fantastico, tutte le volte che leggo una costellazione scritta da te mi viene voglia di montare il telescopio!

    però il leone non c'è!!
    È meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione.

  3. #3
    Meteora L'avatar di Moreno
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    BOLZANO
    Messaggi
    21
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: La costellazione del Leone

    Bravo Pier, mi piacciono sempre un sacco queste comparazioni da varie distanze! Quella della nana bruna sul Colosseo è forte, così ci si rende conto intuitivamente delle proporzioni e dimensioni degli oggetti....si potrebbe anche metterla al posto del Sole (penso che sarebbe invisibile) .....oppure -anche se è leggermente O.T., Giove al posto della Luna, col Colosseo....se pò fà?

  4. #4
    Staff • Autore L'avatar di Pierluigi Panunzi
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma, vicino a Monte Sacro
    Messaggi
    2,422
    Taggato in
    154 Post(s)


    Re: La costellazione del Leone

    Giove al posto della Luna...
    prima di consultare i miei dati, mi stavo domandando se Giove potesse sostituire la Luna lasciando spazio vitale alla Terra e cioè senza inglobarla al suo interno...
    Giove ha un raggio di 70000 km, mentre la distanza Terra-Luna è 384000 km: quindi c'entra e come, ma considera che la Luna ha un raggio di appena 1700 km. Quindi il raggio di Giove è 41 volte quello del nostro satellite... ma l'area coperta è il quadrato, cioè circa 1700 volte quella della Luna

    Tutto questo senza Celestia!!
    Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
    Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
    tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
    Fotocamere Nikon Coolpix P1100 (focale 3000mm ottico, zoom 4x digitale)
    con filtro Hoya NDPro 100k
    Montatura equatoriale eq1 motorizzata

    LA GUIDA DI STELLARIUM
    LE COSTELLAZIONI IN 3D
    LE SONDE SPAZIALI
    I VIAGGI VIRTUALI

Discussioni Simili

  1. La costellazione di Ercole
    Di Pierluigi Panunzi nel forum Articoli
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 15-07-2012, 21:45
  2. La costellazione del Serpente
    Di Pierluigi Panunzi nel forum Articoli
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 23-06-2012, 13:11
  3. La costellazione della Balena
    Di Pierluigi Panunzi nel forum Articoli
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 08-06-2012, 21:39
  4. La Costellazione del Centauro
    Di Pierluigi Panunzi nel forum Articoli
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 30-05-2012, 18:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •