Risultati da 1 a 10 di 19
Discussione: Sole dal mio giardino 25/04/2012
-
08-05-2012, 09:19 #1
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Lohr am Main, Bavaria, Germania
- Messaggi
- 149
- Taggato in
- 0 Post(s)
Sole dal mio giardino 25/04/2012
Ciao a tutti questi sono alcuni scatti effettuati dal mio giardino il 25/04/2012.
Località:
Pratica di Mare, Roma
Strumentazione:
Celestron CPC 800 xlt, oculare ploss da 40 mm + filtro astrosolar + htc desire hd per le foto (risoluzione 1952x3264)
Si possono notare le favolose macchie solari, ho scaricato un immagine soho-mdi per avere il riferimento dei nomi e capire cosa stessi guardando in tempo reale.IMAG0602.jpgDSCF0074.jpgIMAG0615.jpgIMAG0611.jpgIMAG0610.jpg
-
-
08-05-2012, 09:35 #2
Re: Sole dal mio giardino 25/04/2012
spettacolo
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana...ma non sono sicuro della prima!" (Albert Einstein)
-
08-05-2012, 10:27 #3
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,323
- Taggato in
- 150 Post(s)
Re: Sole dal mio giardino 25/04/2012
ottimo!!
basta: ho deciso...
da sabato prossimo giuro che scatterò foto al sole tutti i weekend (visto che gli altri giorni lavoro...)
io ho "montato" il filtro astrosolar sul paraluce del mio zoom da 300 della mia Nikon e a forza di non usarlo ci saranno le ragnatele...
-
08-05-2012, 10:38 #4
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Lohr am Main, Bavaria, Germania
- Messaggi
- 149
- Taggato in
- 0 Post(s)
Re: Sole dal mio giardino 25/04/2012
il Sole è fantastico, io sono fortunato perchè con i turni che ho in ufficio posso cimentarmi anche durante la settimana.
Ho scattato delle foto anche senza usare il filtro astrosolar e quindi proiettando l'immagine della ns stella su una superficie, quel giorno mi pare fosse un tipico foglio da disegno, e la cosa bella è che ovviamente spostando la superficie d'appoggio l'immagine diventa enorme e si possono guardare con maggiore attenzione le macchie sebbene siano un pò sgranateUltima modifica di Stefano Simoni; 08-05-2012 alle 10:53 Motivo: no sms style, please
-
08-05-2012, 10:53 #5
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,323
- Taggato in
- 150 Post(s)
Re: Sole dal mio giardino 25/04/2012
leggo che usi "htc desire hd" per le foto...
quindi scatti avvicinando lo smart al cellulare?
anch'io facevo così all'inizio (con una macchina-ccia fotografica) e poi negli anni sono passato a qualcosa di più solidale (T-mount per il telescopio e oculari con attacco diretto alla fotocamera), controllabile dall'esterno (Nikon D90 pilotabile via USB dal netbook, soprattutto per evitare le vibrazioni dello specchio...)... ed ora mi manca solo il tempo e lo spazio...
-
08-05-2012, 11:07 #6
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Lohr am Main, Bavaria, Germania
- Messaggi
- 149
- Taggato in
- 0 Post(s)
Re: Sole dal mio giardino 25/04/2012
si perchè purtroppo la mia macchina digitale (accia) mi ha abbandonato (avvicinandola sempre all'oculare come per lo smartphone), ovviamente mi piacerebbe acquistare una camera ccd ma molto presto penso che prenderò la Celestron Neximage 5, la cosa buona è che il telescopio che utilizzo ha un treppiede favoloso le vibrazioni sono quasi del tutto assenti e quindi "tutto risulta più facile", con il mio primo, un heyford da 100 mm ci sono vibrazioni anche se respiro... :P
Ultima modifica di Stefano Simoni; 08-05-2012 alle 11:50 Motivo: No Sms style please! e 2...
-
08-05-2012, 11:27 #7
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- San Giorio di Susa (TO)
- Messaggi
- 469
- Taggato in
- 69 Post(s)
Re: Sole dal mio giardino 25/04/2012
Con tutte queste foto di telescopi e astri vari, mi state facendo venire la voglia di rispolverare il vecchio riflettore Konus dell'adolescenza!
Nostalgiaaaaa....
-
08-05-2012, 12:57 #8
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,323
- Taggato in
- 150 Post(s)
Re: Sole dal mio giardino 25/04/2012
io parlavo di un altro tipo di vibrazioni , dopo quelle della montatura: quelle provocate dal dito che scatta la foto!
una volta c'erano gli scatti flessibili... ora ci sono cavetti appositi o un PC...
poi c'è la vibrazione dello specchio che si alza... e che si risolve ritardando lo scatto rispetto all'alzata dello specchio!
e questo è uno dei miliardi di impostazioni di Nikoletta (la mia D90)
-
08-05-2012, 14:47 #9
-
08-05-2012, 15:48 #10
-
Discussioni Simili
-
Saturno dal mio giardino 24/04/2012
Di longoster nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 11Ultimo Messaggio: 14-05-2012, 13:56
M51 - close-up con camera...
Oggi, 17:44 in Deep Sky