Discussione: La Costellazione del Cratere
-
18-07-2015, 10:49 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,422
- Taggato in
- 154 Post(s)
La Costellazione del Cratere
In questo articolo parliamo di una costellazione visibile alle nostre latitudini, ma che forse pochi conoscono....
leggi tutto...
-
-
20-07-2015, 16:29 #2
Re: La Costellazione del Cratere
Era da tempo che non si leggevano questi tuoi articoli, è sempre un divertente piacere
-
21-07-2015, 08:53 #3
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,422
- Taggato in
- 154 Post(s)
Re: La Costellazione del Cratere
sì... in effetti sono stato parecchio impegnato con le meraviglie di Giove e i suoi satelliti...
ma ora recupero!
ci sono tante costellazioni ancora da vedere... e tanti amici da presentarvi!Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamere Nikon Coolpix P1100 (focale 3000mm ottico, zoom 4x digitale)
con filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
Discussioni Simili
-
Viaggio sul cratere CLAVIUS del 280515
Di maxidvd nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 7Ultimo Messaggio: 29-05-2015, 21:23 -
Qualche cratere di ieri sera
Di Giovanni Fidone nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 3Ultimo Messaggio: 05-10-2014, 19:12 -
Un cratere...particolare
Di Adriano nel forum SketchesRisposte: 11Ultimo Messaggio: 21-09-2013, 01:44 -
Cratere Pitagora del 22 aprile
Di robj nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 0Ultimo Messaggio: 25-04-2013, 19:56 -
Cratere Pinocchio
Di Huniseth nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 10Ultimo Messaggio: 09-02-2013, 00:37
distanza minima messa a fuoco...
Oggi, 17:54 in Strumenti di ripresa