Discussione: Disturbi nella radiazione cosmica di fondo?
- 
	28-07-2015, 03:35 #1Staff • Moderatore Globale                
 - Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,854
- Taggato in
- 565 Post(s)
     Disturbi nella radiazione cosmica di fondo?Menzione d'onore della Gravity Research Foundation per uno studio sulla fase iniziale dell'inflazione cosmica firmato da Alessandro Gruppuso, dell'INAF IASF di Bologna, e da Augusto Sagnotti, della Scuola Normale Superiore di Pisa... 
 leggi tutto...Ultima modifica di Enrico Corsaro; 28-07-2015 alle 11:10 
 
- 
   
- 
	28-07-2015, 11:08 #2Re: Disturbi nella radiazione cosmica di fondo?Questa radiazione ha attraversato 13,75 miliardi di anni luce impiegando 13,75 miliardi di di anni del "nostro" tempo per arrivare fino a noi. Red, Enrico si sa, grosso modo, qual'era la dimensione dell'universo 380.000 anni dopo il Big Bang? 
 
- 
	28-07-2015, 11:38 #3Re: Disturbi nella radiazione cosmica di fondo?Ne parlerò in dettaglio nel prossimo articolo che ho in preparazione, dedicato proprio allo spettro angolare di potenza della CBR e al modo in cui esso è utilizzato per derivare informazioni sensibili sull'evoluzione e composizione dell'Universo. 
 Da questo articolo INAF non si capisce molto in sincerità e temo sia difficile visualizzare il problema, per cui vedremo di fare presto un pò più di luce a riguardo . .
 
- 
   
Discussioni Simili
- 
  Simulata in laboratorio la radiazione di HawkingDi Red Hanuman nel forum CosmologiaRisposte: 10Ultimo Messaggio: 22-10-2014, 20:37
- 
  La radiazione da una stella primordialeDi Red Hanuman nel forum AstrofisicaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 11-07-2014, 23:49
- 
  Superillusione CosmicaDi etruscastro nel forum CosmologiaRisposte: 2Ultimo Messaggio: 27-04-2014, 13:50
- 
  Superillusione cosmicaDi Red Hanuman nel forum AstrofisicaRisposte: 1Ultimo Messaggio: 25-04-2014, 10:50
- 
  Stringhe di galassia:filamenti nella ragnatela cosmica.Di orione2000 nel forum CosmologiaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 11-03-2014, 20:23


 
										 
					
					
					
						 Rispondi Citando
  Rispondi Citando
 
			 
			
	
	 
			
		 
				 
			
 
			 
			
68 Cygni, in SH2-119
Oggi, 11:17 in Deep Sky