Discussione: Il canto della Terra
-
31-10-2012, 07:32 #1
Il canto della Terra
Dicono che nello spazio nessuno può sentirci gridare. Ma cosa accade se cantiamo? Quella è tutta un?altra cosa! La NASA infatti ha appena registrato la melodia della nostra terra...
leggi tutto...
-
-
31-10-2012, 18:55 #2
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,323
- Taggato in
- 150 Post(s)
Re: Il canto della Terra
divertente e strano... e suggestivo...
ad un primo ascolto mi è sembrato un mix di cinguettii di uccelli con effetti della sala comando dell'Enterprise...
non contento ho preso il file, l'ho caricato con Audacity (un freeware molto potente di manipolazione file audio) e l'ho rovesciato (al contrario...) per vedere se contenesse dei messaggi subliminali tanto cari a Jakob the Ripper...
poi ho fatto un mix tra il file rovesciato e l'originale...
caspita...
non me lo sarei mai immaginato...
stavolta ne ho la certezza...Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
31-10-2012, 19:22 #3
-
31-10-2012, 19:27 #4
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,323
- Taggato in
- 150 Post(s)
Re: Il canto della Terra
suspence...
Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
31-10-2012, 19:32 #5
-
31-10-2012, 19:34 #6
Re: Il canto della Terra
Infatti ............... sono rimasto appeso!!!
-
31-10-2012, 21:26 #7
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,323
- Taggato in
- 150 Post(s)
Re: Il canto della Terra
vabbè... ma perchè non vi lanciate pure voi?! sforzatevi con la fantasia!!
io sto esprimendo il mio giudizio giocoso davanti ad una meraviglia della natura...
tempo fa avevo sentito il suono di Saturno o Giove (ora non ricordo più)... anche in questo caso, simpatico, ma nulla più... una pura curiosità!
per me si tratta di
un mix di cinguettii di uccelli con effetti della sala comando dell'EnterpriseTelescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
31-10-2012, 21:44 #8
Re: Il canto della Terra
Pierlu proviamo a mandare il tuo file mixato a Jakob? Magari andiamo in TV!
-
31-10-2012, 22:14 #9
-
01-11-2012, 00:09 #10
Re: Il canto della Terra
Che bello!
Davvero suggestivo.Giuiba, fulminatore di lampioni.
Osserrvo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.
-
Discussioni Simili
-
Morte della Terra
Di SoleSpento nel forum PlanetologiaRisposte: 17Ultimo Messaggio: 22-12-2012, 09:28 -
Il futuro della Terra
Di Vincenzo Zappalà nel forum NewsRisposte: 6Ultimo Messaggio: 16-10-2012, 20:44 -
l'ombra della terra sulla luna...
Di achille nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 9Ultimo Messaggio: 04-06-2012, 22:13
M51 - close-up con camera...
Oggi, 17:44 in Deep Sky