Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: La farfalla della Lira

  1. #1
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalā
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    La farfalla della Lira

    Pochi giorni fa ho parlato della forma a "farfalla" di molte nebulose planetarie che la geometria fa apparire da terra in modo sempre diverso e suggestivo. Ebbene, la pių famosa tra loro ha deciso di rivelarci completamente la sua meravigliosa struttura, molto pių complessa e articolata di quanto si pensasse....
    leggi tutto...
    Ultima modifica di Vincenzo Zappalā; 26-05-2013 alle 07:28

  2. #2
    Nana Rossa L'avatar di Bellatrix
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    437
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: La farfalla della Lira

    Che bello quest'articolo! C'č sempre un'altra prospettiva da cui guardare le cose. Tra l'altro,M57 č stato il mio tormento! L'anno scorso non sono riuscita ad osservarla. Quest'anno ci riuscirō,e la guarderķ con occhi nuovi!
    Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus.

  3. #3
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di Red Hanuman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Localitā
    Varese provincia
    Messaggi
    6,821
    Taggato in
    564 Post(s)


    Re: La farfalla della Lira

    Lo spettacolo sparirā lentamente entro i prossimi 10 000 anni quando il gas si disperderā nello spazio.
    Peccato! Su scala cosmica, questa farfalla č un'effimera.....

    Il nostro Sole, decisamente pių piccolo della stella che ha originato M57, non riuscirā a dar luogo a uno spettacolo cosė affascinante, ma farā sicuramente del suo meglio.
    Spero di esserci..... E di osservarlo da lontano....

  4. #4
    SuperNova L'avatar di marcom73
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Localitā
    Roma cittā
    Messaggi
    3,529
    Taggato in
    16 Post(s)

    Re: La farfalla della Lira

    Grazie ! in effetti la nostra volta celeste č costretta, date le distanze, a doversi accontentare di fatto della bidimensionalitā, ma come tu hai mostrato, guadagnando anche la profonditā, ci si aprirebbe davanti agli occhi un Universo che stenteremmo a riconoscere....
    ma vedrai che nel prossimo futuro la tecnologia si inventerā la TAC dell'Universo cosė da poterlo vedere finalmente in 3D..... che ne so, un radio telescopio gemello sulla Luna che lavori con stazioni sulla Terra o uno stormo di satelliti in orbite alte o magari un radiotelescopio su un asteroide in viaggio .... chissā...
    C11 - RC8 - SharpStar 65Q - AZ EQ6 GT
    Astrobin : http://www.astrobin.com/users/marmony73/

  5. #5
    Nana Bianca L'avatar di garmau
    Data Registrazione
    May 2012
    Localitā
    olbia
    Messaggi
    6,581
    Taggato in
    507 Post(s)

    Re: La farfalla della Lira

    questo dimostra che in tutte le cose c'č sempre un altro punto di vista, e come dice Bellatrix a volte stenteremmo a riconoscerci.
    -MAURIZIO-
    Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.

Discussioni Simili

  1. Determinazioni astronomiche della velocitā della luce
    Di Vincenzo Zappalā nel forum Articoli
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 18-09-2012, 22:31
  2. L'ABC della geografia e della storia di Titano
    Di Vincenzo Zappalā nel forum Articoli
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 30-08-2012, 14:39
  3. Nebulosa M57 - Lira
    Di Huniseth nel forum Deep Sky
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 02-06-2012, 13:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •