Risultati da 1 a 10 di 48

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Pianeta L'avatar di marcos10
    Data Registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    33
    Taggato in
    4 Post(s)

    Problema osservazione pianeti

    Salve ragazzi, ho acquistato dopo un lungo periodo riflessivo e molti consigli dagli ottimi utenti di questo forum, un dobson 250 deluxe


    Ho speso del tempo per informarmi su posizione degli astri, periodi buoni, congiunzioni e opposizioni, allineare il cercatore, che per voi probabilmente saranno il pane quotidiano ma per un neofita come me non lo erano affatto, e insomma ora bene o male so dove guardare

    La luna è stato il primo ovvio obiettivo, e dopo qualche combinazione di ottiche sono riuscito ad osservarla bene.
    Poi ho provato con Giove, ben visibile di questi giorni e in particolare domani se non ho capito male, e dopo parecchi fallimenti sono riuscito a vederlo insieme ai satelliti ma di dimensioni decisamente inferiori a quanto mi aspettassi.
    mi aspettavo ovviamente di non vederlo come la luna viste le distanze ma che cambiando zoom e ottiche le cose potessero migliorare.

    Ho cambiato un pò le ottiche in dotazione ma con quella base ho avuto l'effetto che vi ho descritto sopra, e con l'altra vedo quel cerchio col punto nero al centro che mi par di capire voglia significare che non è quella adatta e quindi volevo capire se era un problema di ottiche in dotazione (cioè se quelle di base che ho non vanno più di così e magari devo acquistare uno zoom più potente), o se sono io un pò incapace e non riesco a farle fruttare come dovrebbero.

    - quella piccola classica è una Plossil 9 mm fully multi coated e ha un adattatore che combacia solo con lei e quindi su quello sono abbastanza sicuro

    -poi c'è un 35mm extension tube, che combacia sia con la piccola che con quella più grande ma anche provando a inserirla con entrambe non mi ha permesso di vedere praticamente nulla e quindi mi viene il dubbio di essere io a sbagliare perché non credo mandino pezzi inutili

    -infine quella più grande è una superview 30 mm wide view five elements

    non so se c'era bisogno di scrivere tutto ma come avrete capito non me ne intendo, la mia domanda era se secondo voi queste dotazioni sono sufficienti per vedere bene i vari giove saturno marte venere, e nel caso se sono io a non capire come combinarle, o se posso acquistare qualche miglioria perché queste non sono sufficienti.

    Scusate il papiro e i termini forse non corretti, ringrazio fin da subito chi potrà aiutarmi.

    Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di marcos10; 09-06-2019 alle 17:24

Discussioni Simili

  1. Problema Celestron lcm 114, pianeti come puntini
    Di ValeNikita nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 16-08-2018, 11:50
  2. osservazione diurna pianeti
    Di lanfranco lorenzo nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 06-02-2017, 11:43
  3. Osservazione pianeti
    Di stefanomascolino nel forum Accessori
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 01-09-2015, 18:50
  4. Osservazione pianeti
    Di luca11 nel forum Sistema Solare
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 20-05-2014, 13:42
  5. Osservazione pianeti
    Di stefano84 nel forum Sistema Solare
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 22-01-2013, 20:41

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •