Discussione: disastro Meade: ETX-70
-
20-06-2017, 18:58 #1
disastro Meade: ETX-70
Il giocattolo di casa Meade si rivela per quello che è, una inutile "cinesata" fatta di elettronica economica e standardizzata unita ad una meccanica ridicola sia per quanto riguarda la parte ottica che di supporto. Un peccato poiché la formula avrebbe potuto offrire molto di più anche con un'ottica acromatica 70/350 che non risulta lavorata male. La rivoluzione cinese in questo caso (come peraltro capita in casa celestron con i vari SLT Nextar) ordisce un malefico piano ai danni di un marchio storico che non ha saputo mantenere la qualità dei bei tempi andati.
qui il test breve:
http://www.dark-star.it/astronomia-a.../meade-etx-70/
Paolo
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
20-06-2017, 20:06 #2
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: disastro Meade: ETX-70
Pure io ho smontato l'ETX70 ffino ai minimi termini, un po' per curiosità, ma soprattutto per incollare lo specchio diagonale che si era staccato e per lavare l'obiettivo.
Cherubino è stato fin troppo generoso, a me è parso peggio di quanto da lui riportato.
I movimenti, la meccanica... sono un tripudio di plastica e in effetti la montatura si muove a scatti; tutto migliora con una applicazione di buon grasso lubrificante; la frizione dell'azimut va serrata al massimo e l'altra quasi.
Come precisione di puntamento... ecco, non è proprio un cecchino, ma il campo vasto compensa in parte.
Non regge bene gl'ingrandimenti e con una meccanica così approssimativa, non c'è di che rimanere sorpresi; va usato per quello che dà: bassi ingrandimenti (70x sono già uno sforzo immane) e campo ampio, buona la qualità delle ottiche. La precisione dell'inseguimento, a queste condizioni, è più che accettabile.
Si può interfacciare al PC (cavo seriale RS-232 con adattatore USB) e pilotarlo a distanza (per quel che può servire).
Il tubo è dotato nella parte posteriore di un filetto proprietario per collegarvi il Prisma di Amici con fattore 1,5x per l'osservazione terrestre e fornito a corredo, mentre l'adattatore per il collegamento di una fotocamera è opzionale.
È stato preceduto dall'ETX60 e gli è succeduto l'ETX80.
Contenuto della confezione:
Zainetto per il trasporto, al quale può essere fissato il treppiede d'alluminio.
Oculari: MA25mm, MA12mm e MA4mm (pessimo).
Lente di Barlow 3x dedicata: molto corta, altrimenti batterebbe sullo specchio diagonale.
Prisma di Amici 1,5x dedicato.
Paraluce a vite.
Portabatterie per 6 pile stilo.
Palmare Autostar #494.
CD ROM con software di controllo.
Prezzo: 199 Euro nel 2001.
Se non si hanno esigenze particolari è un oggetto carino sì, ma in generale di scarsa utilità.
Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
20-06-2017, 20:18 #3
- Data Registrazione
- May 2014
- Località
- marcianise (CE)
- Messaggi
- 3,112
- Taggato in
- 471 Post(s)
Re: disastro Meade: ETX-70
l'ho posseduto per un mesetto o poco più, otticamente valido, concordo in tutto con quanto detto...alla fine l'ho venduto, non tanto per colpa della pseudomontatura, quanto per l'insopportabile ronzio isterico prodotto dai motori...era come osservare con la testa in un microonde
Dobson 200/1200 oculari ortho 6mm ed planetary 5mm, Plossl 15mm superplossl 10mm 25mm, barlow 3x Coma barlow 2x skywatcher dashcamere, la prima che mi capita a tiro
-
20-06-2017, 21:17 #4
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: disastro Meade: ETX-70
l'insopportabile ronzio isterico prodotto dai motoriNewton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
24-06-2017, 13:00 #5
Re: disastro Meade: ETX-70
è vero...
Se lo si pone su un piano bianco illuminato in modo diffuso lo strumento appare molto bello.
Va usato così, forse!
Paolo
-
24-06-2017, 14:06 #6
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: disastro Meade: ETX-70
Ho visto dei soprammobili ben più brutti e più costosi, oltre che più inutili.
Io l'ho usato in poligono per controllare i tiri con un oculare zoom (16-50x e 24-75x col prisma di Amici): non male...Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
24-06-2017, 14:49 #7
Re: disastro Meade: ETX-70
Non fate arrabbiare Angeloma.. è un vero cecchino.....
Dite che starebbe bene su una credenza in stile rococò?Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
mak180-mak127-mak90-TS70ED/474-Orion80/400-Tasco80-GH152/900-90/500-Wega15x70-binoview-EQ6
-
24-06-2017, 14:56 #8
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: disastro Meade: ETX-70
starebbe bene su una credenza in stile rococò?
Direi piuttosto stile moderno-IKEA minimalista...Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
26-05-2018, 20:26 #9
Re: disastro Meade: ETX-70
Questo "schifo" di cui parlate lo possiedo da parecchi anni. Il mio dava una visione pessima, credevo fosse l'obiettivo rifrattore troppo aperto. Invece era difettoso lo specchio diagonale riflettente. Sopra lo specchio ho posto un prismetto di un binocolo: la visione è diventata ottima! Spingo gli X fino a 150!!! e vedo benissimo gli anelli di Saturno con la divisione di Cassini, Liuna eccellente, Giove come una madreperla. Il movimento? Rumore a parte va benissimo. Cosa ci faccio? me lo porto ovunque e l'ho usato per un sacco di osservazioni quantitative di eclissi di Luna e occultazioni. Insomma, è un gioiello,comprato a suo tempo alla LIDL.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
01-06-2018, 22:25 #10
Re: disastro Meade: ETX-70
Pensavo di essermi sbagliato ( sono passati anni ), ma quindi e' vero che lo vendevano alla LIDL?
Discussioni Simili
-
report di un disastro martedi' 4 ottobre
Di iaco78 nel forum Report osservativiRisposte: 25Ultimo Messaggio: 12-10-2016, 14:26 -
Giove primo disastro ...
Di Enry61 nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 32Ultimo Messaggio: 10-03-2016, 13:07 -
MEADE 254 f6.3
Di cherubino nel forum AutorecensioniRisposte: 38Ultimo Messaggio: 04-06-2014, 11:59 -
MEADE 152-ED e 102-ED
Di cherubino nel forum AutorecensioniRisposte: 10Ultimo Messaggio: 11-10-2013, 21:03
Drivres svbony 305
Oggi, 19:58 in Software Generale