Pagina 1 di 7 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 61

Discussione: Mak 127 SW + eq5

  1. #1
    Pianeta L'avatar di Nicolò Parmiggiani
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Correggio
    Messaggi
    98
    Taggato in
    0 Post(s)

    Mak 127 SW + eq5

    Buongiorno a tutti,

    finalmente sono andato a prendere il mio "primo" telescopio (il 60/700 non lo conto nemmeno aahah).

    Il signore che me l'ha venduto era un tipo simpatico e cordiale. Mi sono trovato bene, mi ha adirittura regalato due oculari!

    IMG_0379.jpg

    Ho riutilizzato una valigia fotografica di mio padre impermeabile e galleggiante (non si sa mai ahahahah) :

    IMG_0378.jpg

    La montatura mi sembra solida e stabile. Il peso di bilanciamento è troppo pesante però di poco. I movimenti sono fluidi , in alcuni punti forse sono leggermente più duri, penso che sia la lubrificazione non omogenea o altro.

    Mi sono studiato alcune guide per l'allineamento polare con il cannocchiale. Una domanda: ma la ghiera dell'asse di declinazione dovrebbe essere fissa o mobile?

    L'ottica mi sembra in buone condizioni per ora l'ho provata solo su oggetti terrestri.

    IMG_0383.jpg

    Volevo chiedervi una cosa: Giove e Saturno riesco a trovarli facilmente, ma se volessi cimentarmi su galassie nebulose e stelle doppie, come le trovo? Quali sono le più facili da trovare e più belle da vedere (considerando che l'apertura è solo 127)? Con che ingrandimenti devo osservare questi oggetti?

    Grazie!!

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  2. #2
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,044
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Mak 127 SW + eq5

    bene, complimenti!
    io ti consiglio per la ricerca di iniziare con le cose semplici, tipo stelle doppie e i globulari primaverili che sono bellissimi (M3-5-13), poi, piano piano anche con l'aiuto della montatura puoi puntare a qualche oggetto più ostico come le nebulose planetarie (M57-27 tra le più belle!) e a qualche galassia (M81-82-104).
    piano piano Niccolò, inizia con il planetario dove il Mak ha pochi rivali poi se ne riparla!
    p.s.
    dai anche un'occhiata qua:
    http://www.astronomia.com/forum/show...ost24384"
    http://www.astronomia.com/forum/show...Camaiti)"

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  3. #3
    SuperGigante L'avatar di medved
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Morbegno (Sondrio)
    Messaggi
    2,334
    Taggato in
    72 Post(s)

    Re: Mak 127 SW + eq5

    Come primo acquisto consiglio un manuale su come e cosa osservare in cielo. Io mi sono trovato bene con un testo destinato ai binocolari come me "Le costellazioni al binocolo" di Kambic di cui ho anche fatto una recensione qui: http://www.astronomia.com/forum/show...-quot-B-Kambic
    ma anche con il banalissimo libro Astronomia pratica" che ha una seconda parte tutta dedicata allo star hopping e agli oggetti notevoli: http://www.mimaslab.it/shop/it/libri...-agostini.html (qui a 18 euro ma sulla baya e Amazon io l'ho trovata a 6 euro.
    Più molti altri testi

  4. #4
    Buco Nero L'avatar di Huniseth
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    11,324
    Taggato in
    830 Post(s)

    Re: Mak 127 SW + eq5

    Guarda le mappe e vai sul posto con il reddot. Usa sempre l'oculare a più lunga focale.
    Non farti paranoie con lo stazionamento.
    Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
    La Mia Strumentazione

  5. #5
    Sole L'avatar di mingo80
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    605
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Mak 127 SW + eq5

    complimenti Nicolò....ottima trattative e bellissimo strumento ....e ti invidio pure la valigetta ....a proposito,una domanda....mi sto costruendo una scatola (quasi finita) per l'ottica e gli oculari del 130\900,qualcuno sa se è un articolo che si trova in commercio quel tipo di spugna pressata????poi me la sagomerei io e la rivestirei col poliball (quella con tutte le palline che scoppiettano).....scusatemi la patrentesi,ma visata l'immagine ne ho approfittato....

    Cmq ancora complimenti Nicolò....teniamo duro che sto maledetto tempo ci farà tirar fuori tutti gli strumenti
    Skywatcher 130\900 eq2, rifrattore Danubia Jupiter 60\700 az2, binocolo Zuiho 12x50

  6. #6
    Nana Bianca L'avatar di garmau
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    olbia
    Messaggi
    6,581
    Taggato in
    507 Post(s)

    Re: Mak 127 SW + eq5

    Citazione Originariamente Scritto da mingo80 Visualizza Messaggio
    complimenti Nicolò....ottima trattative e bellissimo strumento ....e ti invidio pure la valigetta ....a proposito,una domanda....mi sto costruendo una scatola (quasi finita) per l'ottica e gli oculari del 130\900,qualcuno sa se è un articolo che si trova in commercio quel tipo di spugna pressata????poi me la sagomerei io e la rivestirei col poliball (quella con tutte le palline che scoppiettano).....scusatemi la patrentesi,ma visata l'immagine ne ho approfittato....

    Cmq ancora complimenti Nicolò....teniamo duro che sto maledetto tempo ci farà tirar fuori tutti gli strumenti
    Per ls spugna vai da un comunissimo tapezziere e fatti dire dove l'acquistano loro. Probabilmente te la venderanno
    Loro stessi.
    inviato da Maurizio con Tapatalk
    -MAURIZIO-
    Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.

  7. #7
    Nana Rossa L'avatar di StarRider
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Marche - Puglia
    Messaggi
    339
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Mak 127 SW + eq5

    Complimenti Nicolò per il tuo nuovo acquisto. Il mak ti darà tante soddisfazioni.

    Per quanto riguarda l'imbottitura della valigia per il telescopio io mi sono rivolto ad una azienda che lavora spugne di vario tipo. loro mi hanno consigliato una spugna di media densità usata solitamente come materiale fonoassorbente. il titolare gentilissimo mi ha affiancato ad un operaio che ha sagomato i pezzi principali di spugna seguendo le mie indicazioni. mentre per le sagome di oculari ed accessori ho provveduto personalmente con un taglierino di ottima qualità.
    Celestron Nexstar 127 - Oculari: 30mm Vixen NPL, Baader H. 17 e 13, TS N-ED 8mm

  8. #8
    Sole L'avatar di mingo80
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    605
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Mak 127 SW + eq5

    Grazie ragazzi ...non avevo pensato ai tapezzieri....per trovare un posto dove lavorano le spugne non ne avrei proprio idea....io poi avevo pensato di rivestire il tutto col poliball per evitare di trovarmi piccoli pezzettini sparsi in giro....beh vabbè,grazie x le dritte
    Skywatcher 130\900 eq2, rifrattore Danubia Jupiter 60\700 az2, binocolo Zuiho 12x50

  9. #9
    Pianeta L'avatar di Nicolò Parmiggiani
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Correggio
    Messaggi
    98
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Mak 127 SW + eq5

    La valigia l'avevo già in casa, sono stato fortunato perché mi sa che costa più del telescopio !!!

    Grazie a tutti per l'aiuto che mi avete dato nella scelta.

    Speriamo che il bel tempo arrivi! Così avrò l'occasione per una volta di fare il ragazzo romantico con la mia fidanzata e portarla a guardare le stelle eheheh inizia ad interessare anche a lei questa passione !

    Ps: qui trovi le spugne. http://www.explorercases.com/it/prod...2&unita=in&fa=
    Ultima modifica di Nicolò Parmiggiani; 05-04-2013 alle 21:42

  10. #10
    SuperGigante L'avatar di Alfiere
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Albuzzano (PV)
    Messaggi
    2,237
    Taggato in
    111 Post(s)

    Re: Mak 127 SW + eq5

    Complimenti. Ero sicuro che fosse una persona affidabile e adesso speriamo nel bel tempo!!
    Astronomia: Skywatcher Mak 127; USM 15x70
    Natura: GHT10x42ED; Habicht-7x42GA; EL 8.5x42 Swarovision; Terra pocket 8x25 ED

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •