Risultati da 1 a 10 di 15

Visualizzazione Elencata

  1. #15
    SuperNova L'avatar di Angelo_C
    Data Registrazione
    Dec 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,857
    Taggato in
    320 Post(s)

    Re: binocolo Oberwerk 11x70

    Citazione Originariamente Scritto da lcipo76 Visualizza Messaggio
    queste prove mi lasciano un po' perplesso

    nel senso che in matematica nelle moltiplicazioni vige la proprieta' commutativa
    cioe' alternado i fattori il risultato non cambia

    ma che senso ha un ' applicazione simile nei binocoli ?
    Ha il senso che è un semplice indice spannomentrico per valutare cosa può fare un binocolo (che ha il caso che sia abbastanza aderente alla realta, soprattutto nel caso di Adler), qui la proprietà commutativa non centra, perché non è matematica, ma sia quello di Bishop che quello di Adler sono (benché men che perfette) sono indici empirici, fatti usando e confrontando modelli esistenti e che usano la matematica solo per tirare fuori un indice.

    Citazione Originariamente Scritto da lcipo76 Visualizza Messaggio
    se avessi a confronto 2 binocoli un 10 x 32 e un 32 x 10 secondo questo bishop il risultato sara' identico ma e' ovvio che non e' cosi' , i binocoli sono molto ma molto diversi anzi
    il secondo manco esiste era per rendere esagerato l' esempio
    Come sopra, trattandosi di empirismo su strumenti esistenti, provarne la fallacia su strumenti estremi (infatti inesistenti) non ha senso, come non avrebbe senso un binocolo con lente da 5 mm a 80 ingrandimenti.

    Citazione Originariamente Scritto da lcipo76 Visualizza Messaggio
    nell' uso naturalistico diurno la grandezza conta poco in pieno giorno un 8x32 si vedra' come un 8x50
    discorso diverso quando le condizioni atmosferiche cambiano , inverno , nuvolo bosco o crepuscolo
    Ovviamente le prove fatte da Bishop e Adler sono state fatte nelle condizioni tali da sfruttare in pieno la P.U. del binocolo in relazione a quella umana, è del tutto ovvio che confrontare ad esempio un Vx Ultima 8x56, con un Nikon prostaf 3s 10x42 in pieno Sole abbia ben poco senso.

    Citazione Originariamente Scritto da lcipo76 Visualizza Messaggio
    i birdwatcher e cacciatori non scendono sotto il 42 come diametro di lente
    qui ho quasi tutte certezze
    Sui cacciatori non mi esprimo, ma sui birdwatcher (quale sono) piccoletti da 25, 30 e 32 mm se ne usano in abbondanza, e nelle escursioni "pesanti" dove ogni grammo conta, i binocoli "da taschino" sono consigliati, basta una visitina su Binomania per sincerarsene.

Discussioni Simili

  1. Binocolo
    Di Alessbonsai nel forum Binocoli
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 12-09-2016, 17:36
  2. Binocolo
    Di paperbike nel forum Binocoli
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 06-03-2015, 15:10
  3. M42 al binocolo
    Di StarRider nel forum Profondo Cielo
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 02-04-2013, 15:03
  4. M42 Binocolo
    Di MARCELBERG nel forum Sketches
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 24-03-2013, 12:47
  5. Binocolo si o binocolo no?
    Di Silvia27 nel forum Primo strumento
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 20-01-2013, 01:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •