Discussione: Consiglio sul primo telescopio
-
28-06-2019, 08:53 #11
Re: Consiglio sul primo telescopio
Concordo, i Newton sono eccezionali su montatura Dobson, ossia altazimutale, ma non su equatoriale, specialmente se si hanno spazi ristretti. Poi nel caso di quel 114 su EQ1, dovresti spendere successivamente come minimo altri 200 euro per sostituire la montatura con qualcosa di più solido.
Parti già da un cielo di bassa qualità com'è quello urbano, per cui tanto vale divertirsi con quello che il cielo urbano offre, ossia Luna, pianeti e stelle doppie. Un rifrattore lungo dal balcone è abbastanza adatto, anche se dovrai accontentarti di telescopi di piccolo diametro (e quindi avere una risoluzione dei dettagli non molto alta). Per questo, io ti direi di fare un leggero sforzo e arrivare a 225 euro, per prenderti il rifrattore da 90 che ti hanno suggerito sopra.
Questo post contiene 4 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Roberto - Strumenti: Dobson Skywatcher 203/1200; Skywatcher Startravel 80.
Oculari/filtri: Zoom Baader 8-24 Mark III + Barlow; Baader 36 asferico / UHC-S, OIII, PV.
-
-
28-06-2019, 08:57 #12
Re: Consiglio sul primo telescopio
Il rifrattore è sicuramente il più semplice, per la città un 90mm non è male dovrai solo acquistare un ulteriore oculare per il planetario, un 5 o 6mm..
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
28-06-2019, 09:03 #13
Re: Consiglio sul primo telescopio
Beh, diciamo con non sono proprio al centro città, ma in un palazzo con terrazza ultimo piano dove non ci sono ostacoli nella visione del cielo.. come inquinamento luminoso ci sta in lontananza (ma non troppa) l'illuminazione cittadina. In ogni caso per quanto riguarda le lenti aggiuntive, da acquistare successivamente, hanno un costo importante?
-
28-06-2019, 09:07 #14
Re: Consiglio sul primo telescopio
Alla peggio parliamo di 50-60 euro, ma ne esistono anche di più economici. Certo che più alta è la qualità degli oculari, migliore è la resa e minori sono le aberrazioni.
Roberto - Strumenti: Dobson Skywatcher 203/1200; Skywatcher Startravel 80.
Oculari/filtri: Zoom Baader 8-24 Mark III + Barlow; Baader 36 asferico / UHC-S, OIII, PV.
-
28-06-2019, 09:59 #15
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,773
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Consiglio sul primo telescopio
valuta gli spazi nel balcone, è sempre un tubo lungo circa 1 metro che deve girarci...
-
28-06-2019, 10:35 #16
Re: Consiglio sul primo telescopio
Si, ci avevo pensato, ma cmq ho il balcone abbastanza largo e non dovrebbe essere un problema e, in ogni caso, andrò molto spesso sul tetto del palazzo, quindi il problema non si pone.
-
28-06-2019, 10:52 #17
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,773
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Consiglio sul primo telescopio
-
28-06-2019, 11:25 #18
Re: Consiglio sul primo telescopio
Se lo spazio non è un problema, io sul piatto ci butto anche questo:
https://www.firstlightoptics.com/beg...dobsonian.html
-
28-06-2019, 13:21 #19
Re: Consiglio sul primo telescopio
Siamo oltre il budget indicato (siamo sui 250 euro), ma certo, come dico sempre, per manovrabilità i Dobson in manuale non hanno pari, mentre 150mm sono già un diametro più che generoso per vedere dettagli di tutto rispetto sui pianeti... senza contare che è anche uno strumento tuttofare che se la cava alla grande anche su centinaia di oggetti deep sky.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Roberto - Strumenti: Dobson Skywatcher 203/1200; Skywatcher Startravel 80.
Oculari/filtri: Zoom Baader 8-24 Mark III + Barlow; Baader 36 asferico / UHC-S, OIII, PV.
-
28-06-2019, 15:07 #20
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,773
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Consiglio sul primo telescopio
mi piace assai quel dobson... fai un pianto e un lamento e prendi quello...
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
Discussioni Simili
-
Consiglio su primo telescopio
Di Jolly nel forum Primo strumentoRisposte: 35Ultimo Messaggio: 29-07-2018, 12:27 -
Consiglio su primo telescopio
Di Asteria nel forum Primo strumentoRisposte: 23Ultimo Messaggio: 11-07-2017, 13:42 -
Consiglio primo telescopio
Di fabioss nel forum Primo strumentoRisposte: 3Ultimo Messaggio: 11-08-2016, 13:22 -
consiglio primo telescopio
Di Antoniopio nel forum Primo strumentoRisposte: 7Ultimo Messaggio: 04-01-2016, 07:58 -
Consiglio per il primo telescopio
Di Galileo Galilei nel forum Primo strumentoRisposte: 30Ultimo Messaggio: 27-05-2013, 07:47
Nuova camera per l'osservatorio
Oggi, 15:51 in Strumenti di ripresa