Risultati da 1 a 10 di 24

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Meteora L'avatar di tommytommy
    Data Registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    11
    Taggato in
    0 Post(s)

    Primo acquisto - regalo figlia - budget massimo 150€

    Salve a tutti,

    sto valutando un acquisto di un primo telescopio, lo stesso andrà in regalo a mia figlia ma chiaramente sarà mia premura la gestione e la sua educazione in tal senso.

    L'idea iniziale era di spendere 70-100€, ora con qualche "sacrificio" ho messo a budget massimo 150€, limite che non intendo e non posso ahime sforare per ora in alcun modo (chiaro che se parliamo di 155€ ok va bene).

    Avevo trovato girovagando un pò questi prodotti

    INTESY 70mm da 80€ circa
    Zoomion Apollo 80/900 EQ da 100€ circa
    Seben 1000-114 Star-Sheriff EQ3 da 150€ circa


    Come vedete facilmente le prime due idee sono le entry level del primo budget la terza è invece del budget finale a disposizione.

    Leggendo però in giro non vedo parlare gran bene del Seben, quindi sono qui in cerca di consigli da esperti e amanti.

    Specifico quanto segue intanto, cosa voglio vedere, fondamentalmente la luna con discreti dettagli dei suoi crateri e i pianeti (venere, marte, giove, saturno), con dettagli sufficienti quindi arrivare a vedere la macchia rossa di giove (non so se è fattibile anche i satelliti galileiani) e saturno con sufficienti distinzione degli anelli. Ovviamente qualche oggetto di Messier sarebbe molto bello

    Vi ringrazio anticipatamente per tutti i consigli, come detto a livello economico il budget è praticamente congelato, quindi non per riultare pignolo ma non potrà accettare consigli su prodotti di cifra superiore, potrei risparmiare per qualche mese ma vorrei regalarlo per il compleanno della figlia e quindi ho una deadline piuttosto netta

    Potrei anche valutare se qualcuno lo ha in vendita magari qualche buon usato


    Vi ringrazio in anticipo e con piacere risponderò a ogni vostro consiglio

    DI SEGUITO RISPOSTA AL TEST PER MIGLIORI CONSIGLI:

    1) Cosa voglio osservare principalmente

    a- Luna e Pianeti


    2) Uso del telescopio


    a- Solo visuale

    se ci esce qualche foto bene ma non è determinante

    3) La cosa più importante per me è

    a- Un diametro importante per vedere il più possibile di oggetti
    e- Il budget ridotto ...

    il budget purtroppo limita molto, quindi mi saprò accontentare


    4) Osservo più spesso:


    c- Posso spostarmi senza problemi

    ho casa in profonda campagna, nessun problema quindi di gestione

    5) Il cielo da dove osservo generalmente è:

    c- Cielo rurale; la Via Lattea è visibile, l'IL è basso e localizzato solo in direzione delle città.

    come sopra

    6) Quando mi sposto:

    a- Non ho problemi di spazio in macchina

    come sopra

    7) Per raggiungere il luogo di osservazione con la mia auto:

    b- Ho un breve tragitto e pochi passi

    come sopra


    8) Posso trasportare facilmente:

    c- 30 kg

    come sopra

    9) Messa a punto:

    b- Con un cacciavite me la cavo …


    10) Quando sono sul posto:

    b- Sono disposto ad aspettare un po' per preparare la serata

    avendo a disposizione lo spazio anche fisso posso lasciare anche montata gran parte dell'attrezzatura

    11) Per trovare il bersaglio:

    a- Mi piace studiare una mappa

    mi piacerebbe potermi permettere qualcosa di automatico ma farò di necessità virtu studiando le mappe che comunque rimane ben piu affascinante e istruttivo per iniziare

    12) Quando ho trovato l'oggetto:


    b- Sono disposto a girare o spingere qualcosa ogni tanto per centrarlo nel campo visivo

    idem come sopra

    13) Per lo strumento senza accessori, posso spendere:

    € 100
    € 200

    come detto una via di mezzo, massimo 150€ se son meno meglio

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di tommytommy; 14-04-2020 alle 15:04

Discussioni Simili

  1. Regalo per mia figlia
    Di amaze1 nel forum Primo strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 31-12-2019, 23:04
  2. Consiglio acquisto primo telescopio (budget 800 €)
    Di ale.crl nel forum Primo strumento
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 18-07-2016, 16:11
  3. Telescopio low budget (regalo)
    Di Denis84 nel forum Primo strumento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 18-04-2016, 16:02
  4. Primo Strumento Budget <800 €
    Di Albatro nel forum Primo strumento
    Risposte: 63
    Ultimo Messaggio: 02-03-2015, 15:40
  5. Acquisto primo telescopio budget 500 euro circa
    Di Giano92 nel forum Primo strumento
    Risposte: 65
    Ultimo Messaggio: 30-01-2015, 09:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •