Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Problema Skywatcher 80ED
-
14-07-2013, 16:29 #1
Problema Skywatcher 80ED
Salve, sono nuovo del forum!
Spero che possiate darmi una mano perchè sto veramente uscendo pazzo!
La settimana scorsa ho comprato il mio primo telescopio "Serio", prima avevo un telescopio cinese da 50€.
Dopo aver montato tutto, la notte provo a vedere qualcosa, per iniziare ho provato la luna, ma devo dire che la delusione è stata tanta...
Ho comprato uno Skywatcher 80ED pro Black Diamond, quindi quello con la valigetta e inclusi sia il cercatore che il diagonale dielettrico. In dotazione c'era anche un oculare da 28mm, quindi visto che il telescopio è un 600mm, dovrei avere un ingrandimento approssimato di 28 volte. Ho comprato anche un Hyperion planetarium da 5mm, quindi ingrandimento approssimato di 120...
Ora torniamo alla luna... la punto, usando l'oculare da 28mm, e praticamente la vedo della stessa grandezza di come la vedo con il cercatore, quindi quasi a grandezza a occhio nudo...
Ho provato a cambiare oculare, montando quello da 5mm, e praticamente la vedo della stessa grandezza di quello da 28mm, solo pochi millimetri più grande... Quindi praticamente ingrandimento 0.
Ho provato a puntare anche altre stelle o pianeti ma vedo solo dei puntini, come quando li vedo a occhio nudo...
A cosa può essere dovuto? Telescopio difettoso? Diagonale difettoso?
Ho pensato che avevo sbagliato a montare qualcosa, ma praticamente tutti i pezzi sono obbligati, quindi è impossibile sbagliare o montare qualcosa al contrario...
Help me pls!
grassie in anticipo!
Allego anche una foto fatta alla luna con l'oculare da 5mm, per farvi rendervi conto del poco ingrandimento
999833_541301392596377_318489218_n.jpg
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
-
15-07-2013, 07:29 #2
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,768
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Problema Skywatcher 80ED
forse le tue aspettative di "vedere grosso" sono state troppo alte.......
i 600mm di focale abbinate al LET 28mm rilasciano 21.4x, un po pochini ma sulla Luna bastano per avere una giusta visione d'insieme.... con il 5mm, anche se non specifichi il campo apparente darebbe circa 0.5 di campo reale, quindi la Luna ci sta dentro tutta nell'oculare....
il tuo telescopio è perfetto per fare astrofoto, ma per il visuale è un po moscetto!
p.s. ti aspettiamo nella sezione Presentazione!
-
15-07-2013, 13:00 #3
Re: Problema Skywatcher 80ED
Grazie della risposta!
Bene o male sapevo cosa aspettarmi dal telescopio, ma mi sembra un po strana come cosa il fatto che la luna la vedo della stessa grandezza di quando guardo nel puntatore, come scritto prima praticamente è a dimensioni di quando guardo a occhio nudo, e se punto Giove o Venere, vedo solo un piccolo puntino, come se lo guardassi a occhio nudo, sia con 28mm che con 5mm
Cioè col mio primo telescopio da 50€, dai cinesi, la luna non entrava tutta nell'oculare, ci entrava per un buon 70%, e potevo distinguere chiaramente i crateri... Con lo Skywatcher invece la vedo piccola e non distinguo niente
p.s vado a presentarmi!
-
20-07-2013, 16:48 #4
Re: Problema Skywatcher 80ED
Brisk, guarda un po' qui?
Visto che hai ADDIRITTURA una NEQ6 pro...
SE si potesse sapere qualcosa delle condizioni degli specchi... non so se rendo l'idea.
Due spiccioli di più di quel che hai già pagato, ma un altro pianeta (letteralmente)... altro che puntini...
http://www.otticasanmarco.it/catalog...od&prodID=3284INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
20-07-2013, 17:03 #5
Re: Problema Skywatcher 80ED
Non è questo il topic!
Metto il link diretto così non ci sbagliamo!
http://www.astronomia.com/forum/show...imo-telescopio
Cmq non mi fido tanto degli usati, proprio perchè non si sanno le condizioni
-
20-07-2013, 17:28 #6
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,768
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Problema Skywatcher 80ED
chiudo anche questa per non fare confusione!
-
Discussioni Simili
-
Bresser Lidl vs Skywatcher 80Ed + Celestron 70/400
Di Huniseth nel forum AutorecensioniRisposte: 13Ultimo Messaggio: 31-05-2013, 15:15 -
SkyWatcher 80ED /600 Vs rifrattore acro Antares IO 150/1200
Di Huniseth nel forum AutorecensioniRisposte: 13Ultimo Messaggio: 28-05-2013, 06:45 -
PanStarrs con 80ED
Di Patric nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 13Ultimo Messaggio: 22-03-2013, 17:19 -
Delucidazioni su Spianatore 80ed
Di Newt nel forum AccessoriRisposte: 0Ultimo Messaggio: 21-02-2013, 14:33 -
Skywatcher 80ED /600 - Configurazione autoguida
Di Huniseth nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 3Ultimo Messaggio: 24-05-2012, 09:39
Si Può Fare! Focheggiarore...
Oggi, 15:06 in Autocostruzione