Discussione: Collimazione secondario
Visualizzazione Elencata
-
10-04-2021, 13:37 #13
- Data Registrazione
- May 2014
- Località
- marcianise (CE)
- Messaggi
- 3,122
- Taggato in
- 471 Post(s)
Re: Collimazione secondario
È proprio così infatti
Centri il secondario nel drawtube, orienti verso il primario, e...ma porcazza...non è più bello sferico né perfettamente centrato
Sospetto che possa dipendere da una non perfetta ortogonalità del focheggiatore, personalmente cerco una soluzione di compromesso con aggiustamenti minimi...alla fine, parliamo pur sempre di strumenti commerciali, con giochi e tolleranze meccaniche che rendono probabilmente superflue le nostre psicosupercazzoleDobson 200/1200 oculari ortho 6mm ed planetary 5mm, Plossl 15mm superplossl 10mm 25mm, barlow 3x Coma barlow 2x skywatcher dashcamere, la prima che mi capita a tiro
Discussioni Simili
-
Collimazione secondario dobson ES 16
Di PaoloAle nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 11Ultimo Messaggio: 12-04-2018, 19:28 -
Collimazione specchio secondario dobson
Di MarcoAstronomia nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 13Ultimo Messaggio: 30-03-2018, 20:34 -
Viti collimazione secondario newton
Di robj nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 14Ultimo Messaggio: 14-02-2018, 16:11 -
Collimazione specchio secondario Dobson
Di Daniele Varaldo nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 8Ultimo Messaggio: 27-06-2015, 13:51 -
Collimazione secondario facilitata ...
Di PHIL53 nel forum AutocostruzioneRisposte: 2Ultimo Messaggio: 15-06-2014, 10:48
La cometa 3I/ATLAS - 6°...
Oggi, 09:36 in Articoli