Discussione: Recensione Televue NP 101
Visualizzazione Elencata
-
03-07-2021, 17:27 #7
Re: Recensione Televue NP 101
Si deve venire in città per trovare buon seeing!
A parte gli scherzi, quella sopra non è completamente una battuta, ho il Ciotto da un paio d'anni e recentemente l'ho portato in baita dove ho il dob; la mia postazione collinar/montana non gode mai di buon seeing, al massimo, qualche volta solo decente (costone montuoso con vento in "caduta" sempre turbolento) e mi sono reso conto di quanto il Ciotto soffra il seeing fetente (Antoniadi IV e V), pur se acclimatato e collimato, in hi-res arrivare oltre i 200x è veramente difficoltoso, quindi posso capire che un rifrattore apo o "lungo" offra immagnini semplicemente più "belle".
Lo stesso strumento, dal terrazzo di Milano si trasforma in un ottimo performer in hi-res, snocciola in scioltezza i 270x con antoniadi III, mentre con seeing migliori si arriva ai canonici 2D o oltre (ma sono io che preferisco il più delle volte a non andare oltre P.U. di 0,5 mm).
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
Discussioni Simili
-
20 FEBBRAIO 2021 Matera (Ita) Takahashi Baby-Mu, Televue Barlow 2x ASI 224
Di fedele nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 14Ultimo Messaggio: 23-02-2021, 15:29 -
Oculari Televue
Di Alessbonsai nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 6Ultimo Messaggio: 13-04-2018, 21:52 -
Barlow - PowerMate (TeleVue) - Tele-Extender (Meade)
Di Stefanone nel forum AccessoriRisposte: 26Ultimo Messaggio: 30-04-2016, 22:03 -
Oculari Televue
Di Salvatore nel forum AccessoriRisposte: 20Ultimo Messaggio: 03-11-2015, 20:54 -
TeleVue GENESIS 1° serie: 100/500
Di cherubino nel forum AutorecensioniRisposte: 0Ultimo Messaggio: 29-04-2013, 08:56
Ngc 5907
Oggi, 16:41 in Deep Sky